La fuoriuscita in corso potrebbe sembrare per lunghezza temporale simile a quella del 2011-2012 ma di intensità minore. Tra la crisi dei PIIGS ed il covid c’è poi il 2018 con l’elezione del governo giallo-verde di Conte antieuropeista, si toccarono i -30 mld di euro (-50 mld con la pandemia). Siamo a rischio come nel 2011? Ancora no, grazie alla Bce e alla presenza di Draghi che allora, da Governatore della Banca D’Italia in odore di mandato alla Bce, mandò la famosa letterina a Tremonti come moral suasion sui conti pubblici. Se non ci fosse oggi la Bce e Draghi, che diede il via all’interventismo nel luglio 2012, forse saremmo in un incubo peggiore del 2011 (ma attenzione ai falchi tedeschi).
Popular symbols
In diretta
UPNDW Economics
Londra
Milano
New York
Tokyo
Calendario economico
10:30
Asta di Bund decennali
11:00
Ordini tendenze industriali CBI
11:00
Tasso ipotecario MBA a 30 anni
11:00
Domande di mutuo MBA
11:00
Indice del mercato dei mutui MBA
11:00
Indice di rifinanziamento ipotecario MBA
11:00
Indice di acquisto MBA
12:05
Discorso di Bundesbank Mauderer
14:30
Variazione delle scorte di benzina EIA
14:30
Variazione delle scorte di petrolio greggio EIA
14:30
Modifica delle corse del greggio della raffineria EIA
14:30
Variazione delle importazioni di petrolio greggio VIA
14:30
Variazione delle scorte di distillati EIA
14:30
Modifica della produzione di benzina VIA
14:30
Modifica della produzione di combustibile distillato VIA
14:30
Variazione delle scorte di petrolio greggio EIA Cushing
14:30
Variazione delle scorte di gasolio da riscaldamento EIA
15:30
Asta di fatture di 17 settimane
17:00
Discorso di Nagel della Bundesbank
18:00
Decisione sui tassi di interesse della Fed
18:00
Proiezioni economiche del FOMC
18:00
Proiezione del tasso di interesse - Più a lungo
18:00
Proiezione del tasso di interesse - Corrente
18:00
Proiezione del tasso di interesse - 2° anno
18:00
Proiezione del tasso di interesse - 1° anno
18:30
Conferenza stampa FED
Chat
Prossimi dividendi
App mobile