La differenza tra US, Europa e Cina. L’America copre circa il 38,5% delle quotazioni equity e bond mondiali, L’Europa il 10,5% equity e il 20,4% bond (vedi Lussemburgo e Irlanda). Le imprese non finanziarie americane sfruttano il mercato dei capitali per reperire risorse: l’azionario rappresenta il 65,5% del totale finanziamento e le obbligazioni emesse pesano per 79,8% dell’intero debito; l’area euro quota capitale di rischio per il 54,6% e il debito per il 24,7% in obbligazioni, il 75,3% sono prestiti delle banche; in Cina l’equity corporate è solo il 7,7% delle risorse finanziarie e il 97,7% del debito è bancario. La banca centrale cinese non può permettersi di perdere il controllo della politica monetaria e dei tassi per casi come Evergrande o qualsiasi altra realtà, il capitale di rischio in un regime non può esistere mentre il debito è tutto. https://www.sifma.org/wp-content/uploads/2021/07/CM-Fact-Book-2021-SIFMA.pdf
Popular symbols
In diretta
UPNDW Economics
Londra
Milano
New York
Tokyo
Calendario economico
Oggi non sono presenti eventi economici rilevanti
Chat
Prossimi dividendi
Non sono presenti dividendi
App mobile