Home UPNDW Home UPNDW
  • Perchè UPNDW?
  • Posts
    Pro Traders Vedi tutti i Pro Trader
    Community Economics News
  • Gruppi
  • Social
    Dirette Eventi
  • Mercati
    Mondo Preferiti
    Italia
    USA
    Scanner
  • Grafici
  • Formazione
  • Contest
  • Registrati
  • Accedi
Accedi o Registrati per accedere a tutte le funzionalità
E' gratuito!
Vedi tutti i Pro Trader
Giacomo Facciolo
Giacomo Facciolo
20 agosto 2022 17:58 • 7 mesi
Salva il post

La chiamavano Trinità...

L’economia, la politica, le prossime elezioni e l’Europa.

Ieri sera, cari amici, il tg di Canale 5 ha aperto con un breve reportage dalla Grecia perché, dopo 11 anni dalla crisi del debito, ha ottenuto una specie di “libertà vigilata“ riguardo le proprie politiche finanziarie.

Ricorderete immagino.

La vicenda fu quasi di tipo religioso.

La Grecia, per via di alcuni peccati aveva accumulato un pazzesco debito pubblico, quasi il 200% del Pil.

Il premier Papandreou li confessò.

A mo’ della “Santa Trinità”, intervenne la “Trojka”.

Perdonò il moribondo paese e gli impose il segno della croce, previa accettazione di alcune penitenze.

Il nuovo premier, Tsipras, le accettò: meglio umiliati dentro la “Chiesa/UE” che a testa alta fuori.

Gran batosta. Pil caduto del 25%, spesa pubblica del 34%, pensioni del 14% e disoccupazione al 28%.

E allora, direte?

Allora questa Chiesa funziona in modo molto strano, sembrano esserci fedeli di serie a e di serie b.

Pensate che una importante motivazione che spinse BCE, UE e FMI a salvare la derelitta Grecia, fu il pericolo del “contagio”: Germania, Francia e Italia erano i primi tre creditori del paese.

Fu forse quella decisiva. Pensate se questo aspetto non fosse esistito: da una parte la Ue, dall’altra un paese alla canna del gas, senza futuro a causa di scelte politiche di un certo tipo che chiede di essere protetto dall’Euro e di poter partecipare ad un mercato di 500 milioni di persone.

Cosa mai avrebbe potuto offrire la Grecia in cambio della salvezza se non le proprie spoglie?

La Ue avrebbe avuto tutto da perdere e nulla da guadagnare, al contrario della Grecia.

E infatti, come si evince dai numeri sopra, fu una salvezza carissima.

Torniamo all’oggi.

A causa di scelte politiche consapevoli intraprese dai pastori della Chiesa, le pecorelle smarrite (guarda caso, noi) rischiano un inverno di traumatica recessione economica.

Siccome stavolta a rischiare di brutto è il fedele teutonico, nessuna “Trojka” è stata interpellata e la Commissione Ue a guida Von der Leyen ha presentato un bel piano di risparmio gas cui tutti gli altri fedeli dovranno aderire, in modo da poter immagazzinare scorte da spedire, eventualmente, a Berlino.

E lo credo bene, la Grecia è un mattoncino della Chiesa, la Germania è la Chiesa. È la serie a.

Cosa c’entra tutto ciò con le elezioni politiche italiane del 25 settembre?

Beh, tra le opzioni che ci si presentano al voto abbiamo:

1) il centrosinistra del Pd, che in questi anni ha contribuito alla regolamentazione della Chiesa, 2) il centro, che sa solo dire “Draghi” e che non vede un palmo oltre queste regole, 3) il centrodestra di Lega/FI (assimilabili al Pd) e FdI, che in Ue, appartenendo al gruppo dei conservatori e riformisti, non incide più di tanto.

Quel che voglio dire è che questo voto è importante, è importante spenderlo perché possa fruttare un cambiamento delle regole che governano la Chiesa di cui siamo parte.

Una Chiesa della cui forza necessitiamo per poter vivere nel difficile mondo di oggi.

Vi lascio con una frase di un grande economista, Joseph Ratzinger:

“La Chiesa sta divenendo per molti l'ostacolo principale alla fede. Non riescono più a vedere in essa altro che l'ambizione umana del potere, il piccolo teatro di uomini che, con la loro pretesa di amministrare il cristianesimo ufficiale, sembrano per lo più ostacolare il vero spirito del cristianesimo”.

Io, come molti credo, la speranza nel futuro dell’Europa la nutro ancora ed in essa ho ancora fede.

Ci vuole una Chiesa che sia una vera Chiesa però.

Giacomo Facciolo
La chiamavano Trinità...
5
1 commenti
Accedi per interagire
Vai al post
Condividi
marco sartorello
Purtroppo la chiesa...non è dio
21 ago 2022 10:47
1
Popular symbols
In diretta
Visualizza tutto
Finanza Now live!
LIVE TV 24h
UPNDW Economics
Visualizza tutto
13:33
Cina protagonista della risalita prezzo del Ferro
Il minerale di ferro ha superato i 120 $/t all'inizio del 2023, aumentando di oltre il 50% rispetto ... - Carlo Vallotto
13:32
FinecoBank (FBK) - Analisi del 27/01/2023
FBK (FinecoBank) - Analisi sulla tendenza in atto considerando price action e analisi volumetrica - Rubens Schlesinger
13:31
USA: IL MERCATO DEL LAVORO TIENE MA PROMETTE DI AFFIEVOLIRSI CON IL PIL E MINACCIA RECESSIONE.
USA-continua a mantenersi buono il mercato del lavoro, ma il PIL in affievolimento potrebbe essere u... - Massimo Moschella
08:16
LA BANK OF CANADA RALLENTA
La banca centrale canadese è la prima tra le banche occidentali a rallentare la corsa nei rialzi tas... - Salvatore Bilotta
08:15
Le 4 principali criptovalute in base al ROI.
Classifica delle migliori 4 criptovalute in base al ROI dal momento della loro offerta iniziale (ICO... - Alessandro Attems
UPNDW Alerts
Visualizza tutto
20:34
VTRS (Viatris)
Rottura massimi congestione giornaliera a 11,14 €
20:29
FOX (Fox)
Rottura massimo giornaliero a 29,54 €
20:07
FOXA (Fox)
Rottura massimo giornaliero a 31,32 €
20:02
FSLR (First solar)
Fake massimo giornaliero a 161,64 €
20:00
HST (Host hotels & resorts)
Rottura massimi congestione giornaliera a 18,54 €
Londra
Milano
New York
Tokyo
Calendario economico
Visualizza tutto
07:00
Nuove immatricolazioni di auto su base annua
07:00
Indebitamento netto del settore pubblico ex banche
07:00
Indebitamento netto del settore pubblico
10:00
Indice ZEW del sentimento economico
10:00
ZEW Condizioni attuali
10:00
Asta di Gilt del Tesoro di 30 anni
12:55
Libro rosso anno su anno
14:00
Vendite di case esistenti su base mensile
14:00
Vendite di abitazioni esistenti
15:30
Asta di fatture di 52 settimane
17:00
Asta di obbligazioni a 20 anni
20:30
Variazione scorte di petrolio greggio API
Chat
Immagine
Audio
File
Chat
Accedi o Registrati per scrivere in chat.
E' gratuito!
Capture video
Prossimi dividendi
23/04/2023
BAN
0,18 3,24%
23/04/2023
PRT
0,54 6,57%
23/04/2023
DIS
0,02 3,36%
23/04/2023
STLA
1,34 8,69%
23/04/2023
UCG
0,99 5,99%
23/04/2023
PRY
0,60 1,67%
23/04/2023
RACE
1,81 0,73%
23/04/2023
CNHI
0,36 2,71%
23/04/2023
CPR
0,06 0,55%
23/04/2023
BAMI
0,23 6,50%
App mobile
Google Play
Get it on
Google Play
Apple
Available on the
App Store
Trustpilot
Privacy Condizioni di utilizzo Cookies
Elimina

Sei sicuro di rimuovere?

Grafico
Tipologia notifica
Singola
Ricorrente

Noi e alcuni partner selezionati utilizziamo cookie o tecnologie simili come specificato nella cookie policy. Puoi acconsentire all’utilizzo di tali tecnologie chiudendo questa informativa, proseguendo la navigazione su questa pagina, interagendo con un link o un pulsante al di fuori di questa informativa.

Declina