Home UPNDW Home UPNDW
  • Perchè UPNDW?
  • Posts
    Pro Traders Vedi tutti i Pro Trader
    Community Economics News
  • Gruppi
  • Social
    Dirette Eventi
  • Mercati
    Mondo Preferiti
    Italia
    USA
    Scanner
  • Grafici
  • Formazione
  • Contest
  • Registrati
  • Accedi
Accedi o Registrati per accedere a tutte le funzionalità
E' gratuito!
Vedi tutti i Pro Trader
Giacomo Facciolo
Giacomo Facciolo
30 settembre 2022 09:27 • 5 mesi
Salva il post

La canestra

Si era ottenuto molto, già ai primi di maggio.

Kiev, il governo ucraino, il concetto stesso di Ucraina e probabilmente molte vite ucraine, erano al sicuro.

A Putin era stata spuntata l’arma degli idrocarburi: alla Ue non li avrebbe più venduti.

La Nato, definita da Macron come morente, era tornata attrattiva. Come prima.

La Ue, bersaglio del populismo da strapazzo, era unita in nome della libertà. Come mai.

L’estate sarebbe stata la stagione giusta per cogliere tutti questi frutti e di usarli per favorire la pace. In nome della solidarietà agli ucraini, al concetto di Ucraina e non in favore della declinazione di questo in una determinata forma di Ucraina, con un determinato governo.

Sarebbe stato tempo di meno sanzioni e meno armi.

Ma è stato fatto l’opposto.

Ed eccoci qui, ecco l’autunno.

Molti ucraini ci hanno rimesso la pelle.

Gazprom vanta ricavi record. Comunque, va detto, la Russia dovrà vendere gas e petrolio a Cina e India.

La Nato è più potente, ha guadagnato alleati. E nemici.

La Ue merita più di una riga.

Soluzioni comuni al problema energetico (tetto al prezzo del gas), non se ne intravedono.

La Spagna ha introdotto un cap nazionale, come la Francia impedirà aumenti delle bollette oltre il 15% e come la Germania ha annunciato uno “scudo” contro i rincari di 200 miliardi. Francia e Germania si scambieranno gas ed elettricità. Volkswagen valuta delocalizzazioni in Spagna e Portogallo. L’Olanda scoppia di salute.

Insomma, l’unità della Ue sta naufragando.

E per un singolo Stato fortemente indebitato a forma di stivale è una notizia pessima.

Se prendessimo decisioni simili a quella tedesca, gli interessi da pagare sul nostro debito esploderebbero e divorerebbero in un baleno qualsiasi stanziamento. Gli aiuti andrebbero a tutti senza discrimine. I prezzi calmierati spingerebbero il consumo e la domanda di una fonte energetica costosa, inquinante e che dovrebbe essere sostituita in un futuro non così lontano.

Per di più, le cose sembrano essere ad un punto di non ritorno.

Se veramente i russi avessero deliberatamente fatto saltare i tubi di Nord Stream 1 vorrebbe dire che Putin è disposto a tutto e che la Nato dorme, perché il mar Baltico è ormai un lago della Nato: come diavolo avrebbe potuto non accorgersi che i russi posizionavano delle cariche esplosive sul tubo del gas?

Ma queste sono ipotesi, la certezza è un gigantesco danno ambientale.

Lo stesso delle emissioni annuali di 20 milioni di automobili nell’Unione europea!

Poi noi facciamo le domeniche a piedi, non facciamo più le auto a benzina, non facciamo più circolare in città gli Euro4,5,6,7…

Tempi bui ci attendono e chi si aspetta un finale propositivo è fuori strada.

Un consiglio ve lo voglio dare tuttavia.

Osservate questa frutta ritratta da Caravaggio per il cardinale Borromeo.

Sembra bella, l’uva pare fresca, succosa. Ma la mela, sta marcendo inesorabilmente.

Sembra la situazione ucraina. C’erano dei frutti da raccogliere in primavera. Sembravano sempre più buoni con il trascorrere dell’estate. Si è atteso l’autunno e tutto è appassito.

Giacomo Facciolo
$VOWG_P-IT
WTI (CRUDE OIL)
La canestra
2
Accedi per interagire
Vai al post
Condividi
Popular symbols
In diretta
Visualizza tutto
Finanza Now live!
LIVE TV 24h
UPNDW Economics
Visualizza tutto
13:33
Cina protagonista della risalita prezzo del Ferro
Il minerale di ferro ha superato i 120 $/t all'inizio del 2023, aumentando di oltre il 50% rispetto ... - Carlo Vallotto
13:32
FinecoBank (FBK) - Analisi del 27/01/2023
FBK (FinecoBank) - Analisi sulla tendenza in atto considerando price action e analisi volumetrica - Rubens Schlesinger
13:31
USA: IL MERCATO DEL LAVORO TIENE MA PROMETTE DI AFFIEVOLIRSI CON IL PIL E MINACCIA RECESSIONE.
USA-continua a mantenersi buono il mercato del lavoro, ma il PIL in affievolimento potrebbe essere u... - Massimo Moschella
08:16
LA BANK OF CANADA RALLENTA
La banca centrale canadese è la prima tra le banche occidentali a rallentare la corsa nei rialzi tas... - Salvatore Bilotta
08:15
Le 4 principali criptovalute in base al ROI.
Classifica delle migliori 4 criptovalute in base al ROI dal momento della loro offerta iniziale (ICO... - Alessandro Attems
UPNDW Alerts
Visualizza tutto
20:34
VTRS (Viatris)
Rottura massimi congestione giornaliera a 11,14 €
20:29
FOX (Fox)
Rottura massimo giornaliero a 29,54 €
20:07
FOXA (Fox)
Rottura massimo giornaliero a 31,32 €
20:02
FSLR (First solar)
Fake massimo giornaliero a 161,64 €
20:00
HST (Host hotels & resorts)
Rottura massimi congestione giornaliera a 18,54 €
Londra
Milano
New York
Tokyo
Calendario economico
Visualizza tutto
Oggi non sono presenti eventi economici rilevanti
Chat
Immagine
Audio
File
Chat
Accedi o Registrati per scrivere in chat.
E' gratuito!
Capture video
Prossimi dividendi
23/04/2023
BAN
0,18 3,14%
23/04/2023
PRT
0,54 6,10%
23/04/2023
DIS
0,02 3,12%
23/04/2023
STLA
1,34 8,69%
23/04/2023
UCG
0,99 5,84%
23/04/2023
PRY
0,60 1,64%
23/04/2023
RACE
1,81 0,73%
23/04/2023
CNHI
0,36 2,66%
23/04/2023
CPR
0,06 0,54%
23/04/2023
BAMI
0,23 6,48%
23/04/2023
BMED
0,26 3,18%
23/04/2023
PIA
0,10 2,58%
23/04/2023
MT
0,12 3,21%
App mobile
Google Play
Get it on
Google Play
Apple
Available on the
App Store
Trustpilot
Privacy Condizioni di utilizzo Cookies
Elimina

Sei sicuro di rimuovere?

Grafico
Tipologia notifica
Singola
Ricorrente

Noi e alcuni partner selezionati utilizziamo cookie o tecnologie simili come specificato nella cookie policy. Puoi acconsentire all’utilizzo di tali tecnologie chiudendo questa informativa, proseguendo la navigazione su questa pagina, interagendo con un link o un pulsante al di fuori di questa informativa.

Declina