Home UPNDW Home UPNDW
  • Perchè UPNDW?
  • Posts
    Pro Traders Vedi tutti i Pro Trader
    Community Economics News
  • Gruppi
  • Social
    Dirette Eventi
  • Mercati
    Mondo Preferiti
    Italia
    USA
    Scanner
  • Grafici
  • Formazione
  • Contest
  • Registrati
  • Accedi
Accedi o Registrati per accedere a tutte le funzionalità
E' gratuito!
Vedi tutti i Pro Trader
Giacomo Facciolo
Giacomo Facciolo
27 luglio 2022 09:06 • 7 mesi
Salva il post

La bara di Carlo

Guardate questo quadro di Paul Delaroche cari amici.

Oliver Cromwell regge il coperchio della bara nella quale è stato adagiato nientemeno che Carlo I Stuart, il legittimo sovrano inglese. Non c’è tensione, è già successo tutto, Cromwell ha già mandato i suoi soldati all’interno del Parlamento per costringere a non votare i contrari all’esecuzione capitale del re ed il boia ha già fatto piombare la scure tra capo e collo del condannato.

C’è un senso di oppressione, una cappa di “gravitas”.

Il futuro Lord Protettore le aveva provate tutte per evitarlo dopotutto: ha proposto un compromesso al re mentre lo aveva in pugno, ma niente da fare; ha persino fatto ricucire la testa al corpo di Carlo per permetterne delle rispettose esequie!

E adesso che è lì da solo ha capito la vertiginosa altezza cui l’ha portato la storia, un soldataccio ha spedito all’altro mondo un re proclamato tale per diritto divino. Nel 1649, oltre 140 anni prima di Luigi sedici.

In quella cassa da morto riposa una certa idea del mondo, che non tornerà.

Ma ormai, sembra pensare, quel che è stato è stato e pare pronto a chiudere il coperchio e lasciare nella tomba l’idea della intoccabile monarchia assoluta.

Bene, provate ad immaginare, al posto di Carlo e della monarchia assoluta, l’idea di una Unione Europea veramente “unita”.

Non vi sentite addosso, come me, un po’ dei panni di Cromwell?

Pensiamo al cosiddetto “scudo anti spread”, o Tpi.

Per potervi accedere servirà “non essere soggetti a una procedura per disavanzi eccessivi o per squilibri macroeconomici eccessivi”, in poche parole essere in regola con il Patto di stabilità tuttora sospeso. Il paese richiedente inoltre non deve “essere valutato come non aver intrapreso un'azione efficace in risposta a una raccomandazione”.

Ho già scritto riguardo al Patto ed ero critico verso la decisione di sospenderlo per poi reintrodurlo, cosa che a questo punto pare sarà ciò che avverrà. A tutti è stato permesso di spendere e spandere (e quindi alimentare lo spread) per poi permettere di accedere al Tpi solo a chi non ha speso e spanto. Sarebbe come diffondere una malattia, trovare la cura, ma riservarla a chi non si è malato: geniale.

In questi mesi i vari leader ne hanno avuto di tempo per discutere di questo benedetto Patto, ma hanno preferito brindare alle sanzioni a Putin.

È facile essere uniti mentre si condanna un’aggressione armata. Sul portafogli però si è meno disponibili a cedere qualcosa.

A proposito, pensiamo a dove hanno portato la Ue queste sanzioni, senza peraltro influire nelle sorti della guerra.

La Commissione aveva preparato un bel piano nel quale prevedeva che gli Stati membri riducessero da agosto e almeno fino al marzo del prossimo anno, i consumi di gas del 15 per cento. Il piano è passato, ma con talmente tante deroghe e compromessi da rendere palese anche ai sassi quanto stiano lacerando la Ue queste dinamiche sul gas.

Portogallo, Spagna, Grecia, Olanda, Irlanda e altri si chiedono quale sia il senso di tutto ciò.

Ma l’Ue è unita assicura la Von der Leyen in un grande sforzo per non chiudere la bara di Carlo.

Nei commenti alcuni link utili.

Giacomo Facciolo
La bara di Carlo
4
1 commenti
Accedi per interagire
Vai al post
Condividi
Giacomo Facciolo
https://europa.today.it/economia/gas-putin-consumi-riduzione-7-percento.html

https://europa.today.it/economia/scudo-anti-spread-bce-incubo-italia.html
27 lug 2022 09:08
Popular symbols
In diretta
Visualizza tutto
Vontobel Certificati live!
IN DIRETTA
Finanza Now live!
LIVE TV 24h
UPNDW Economics
Visualizza tutto
13:33
Cina protagonista della risalita prezzo del Ferro
Il minerale di ferro ha superato i 120 $/t all'inizio del 2023, aumentando di oltre il 50% rispetto ... - Carlo Vallotto
13:32
FinecoBank (FBK) - Analisi del 27/01/2023
FBK (FinecoBank) - Analisi sulla tendenza in atto considerando price action e analisi volumetrica - Rubens Schlesinger
13:31
USA: IL MERCATO DEL LAVORO TIENE MA PROMETTE DI AFFIEVOLIRSI CON IL PIL E MINACCIA RECESSIONE.
USA-continua a mantenersi buono il mercato del lavoro, ma il PIL in affievolimento potrebbe essere u... - Massimo Moschella
08:16
LA BANK OF CANADA RALLENTA
La banca centrale canadese è la prima tra le banche occidentali a rallentare la corsa nei rialzi tas... - Salvatore Bilotta
08:15
Le 4 principali criptovalute in base al ROI.
Classifica delle migliori 4 criptovalute in base al ROI dal momento della loro offerta iniziale (ICO... - Alessandro Attems
UPNDW Alerts
Visualizza tutto
20:34
VTRS (Viatris)
Rottura massimi congestione giornaliera a 11,14 €
20:29
FOX (Fox)
Rottura massimo giornaliero a 29,54 €
20:07
FOXA (Fox)
Rottura massimo giornaliero a 31,32 €
20:02
FSLR (First solar)
Fake massimo giornaliero a 161,64 €
20:00
HST (Host hotels & resorts)
Rottura massimi congestione giornaliera a 18,54 €
Londra
Milano
New York
Tokyo
Calendario economico
Visualizza tutto
10:00
Profilo corrente
10:00
Asta di Gilt del Tesoro a 5 anni
10:30
Asta di Bund decennali
11:00
Ordini tendenze industriali CBI
11:00
Tasso ipotecario MBA a 30 anni
11:00
Domande di mutuo MBA
11:00
Indice del mercato dei mutui MBA
11:00
Indice di rifinanziamento ipotecario MBA
11:00
Indice di acquisto MBA
12:05
Discorso di Bundesbank Mauderer
14:30
Variazione delle scorte di benzina EIA
14:30
Variazione delle scorte di petrolio greggio EIA
14:30
Modifica delle corse del greggio della raffineria EIA
14:30
Variazione delle importazioni di petrolio greggio VIA
14:30
Variazione delle scorte di distillati EIA
14:30
Modifica della produzione di benzina VIA
14:30
Modifica della produzione di combustibile distillato VIA
14:30
Variazione delle scorte di petrolio greggio EIA Cushing
14:30
Variazione delle scorte di gasolio da riscaldamento EIA
15:30
Asta di fatture di 17 settimane
17:00
Discorso di Nagel della Bundesbank
18:00
Decisione sui tassi di interesse della Fed
18:00
Proiezioni economiche del FOMC
18:00
Proiezione del tasso di interesse - Più a lungo
18:00
Proiezione del tasso di interesse - Corrente
18:00
Proiezione del tasso di interesse - 2° anno
18:00
Proiezione del tasso di interesse - 1° anno
18:30
Conferenza stampa FED
Chat
Immagine
Audio
File
Chat
Accedi o Registrati per scrivere in chat.
E' gratuito!
Capture video
Prossimi dividendi
23/04/2023
BAN
0,18 3,21%
23/04/2023
PRT
0,54 6,46%
23/04/2023
DIS
0,02 3,34%
23/04/2023
STLA
1,34 8,69%
23/04/2023
UCG
0,99 6,21%
23/04/2023
PRY
0,60 1,69%
23/04/2023
RACE
1,81 0,75%
23/04/2023
CNHI
0,36 2,76%
23/04/2023
CPR
0,06 0,56%
23/04/2023
BAMI
0,23 6,53%
App mobile
Google Play
Get it on
Google Play
Apple
Available on the
App Store
Trustpilot
Privacy Condizioni di utilizzo Cookies
Elimina

Sei sicuro di rimuovere?

Grafico
Tipologia notifica
Singola
Ricorrente

Noi e alcuni partner selezionati utilizziamo cookie o tecnologie simili come specificato nella cookie policy. Puoi acconsentire all’utilizzo di tali tecnologie chiudendo questa informativa, proseguendo la navigazione su questa pagina, interagendo con un link o un pulsante al di fuori di questa informativa.

Declina