L'Europa persiste nella sua underperformance rispetto al mercato a stelle e strisce a causa dello shock energetico: la commissione europea vede infatti l'economia crescere del 1,4% nel 2023 in contrazione rispetto alle previsioni del mese scorso, con un incremento del rischio recessione dal 30% al 45%. Inoltre l'inflazione, al contrario degli USA, potrebbe raggiungere il picco più tardi con una maggiore persistenza (7,6% nel 2023 contro il 6,1% prevista il mese scorso). La continua debolezza dell'Euro nei confronti del Dollaro riflette infatti la difficile situazione che deve affrontare la BCE, costretta a combattere un inflazione persistente in uno shock esogeno energetico (che comincia ad erodere il potere d'acquisto delle famiglie), il tutto in una frammentata UE, tentando di salvaguardare i paesi periferici. L'Italia, infatti, è il paese che più desta preoccupazione a causa della possibile rinuncia del mandato Draghi in ipotesi di mancato sostegno al governo da parte dei 5 stelle: l'impatto iniziale è stato infatti la risalita dello spread a circa 220 bp. dopo l'iniziale cap dato dalla promessa di uno scudo antispread, la cui necessità aumenterebbe in ipotesi di caduta del governo.
Popular symbols
In diretta
UPNDW Economics
Londra
Milano
New York
Tokyo
Calendario economico
10:00
Profilo corrente
10:00
Asta di Gilt del Tesoro a 5 anni
10:30
Asta di Bund decennali
11:00
Ordini tendenze industriali CBI
11:00
Tasso ipotecario MBA a 30 anni
11:00
Domande di mutuo MBA
11:00
Indice del mercato dei mutui MBA
11:00
Indice di rifinanziamento ipotecario MBA
11:00
Indice di acquisto MBA
12:05
Discorso di Bundesbank Mauderer
14:30
Variazione delle scorte di benzina EIA
14:30
Variazione delle scorte di petrolio greggio EIA
14:30
Modifica delle corse del greggio della raffineria EIA
14:30
Variazione delle importazioni di petrolio greggio VIA
14:30
Variazione delle scorte di distillati EIA
14:30
Modifica della produzione di benzina VIA
14:30
Modifica della produzione di combustibile distillato VIA
14:30
Variazione delle scorte di petrolio greggio EIA Cushing
14:30
Variazione delle scorte di gasolio da riscaldamento EIA
15:30
Asta di fatture di 17 settimane
17:00
Discorso di Nagel della Bundesbank
18:00
Decisione sui tassi di interesse della Fed
18:00
Proiezioni economiche del FOMC
18:00
Proiezione del tasso di interesse - Più a lungo
18:00
Proiezione del tasso di interesse - Corrente
18:00
Proiezione del tasso di interesse - 2° anno
18:00
Proiezione del tasso di interesse - 1° anno
18:30
Conferenza stampa FED
Chat
Prossimi dividendi
App mobile