ITALIA 40
Le borse dell’Europa scendono e le obbligazioni salgono all'indomani del dato sull'inflazione negli Stati Uniti che ha solo parzialmente stemperato i timori di una stretta monetaria disastrosa per la crescita.
Treasury note a dieci anni a 2,81% di rendimento, da 2,97% del giorno prima. Per effetto delle vendite sul biennale, la curva si è schiacciata: lo spread due anni-dieci anni si è ridotto a 25 punti base, da 38 di ieri. I mercati dei bond sentono aria di recessione. Bund tedesco -10 punti base a 0,88%. BTP a 2,77%, da 2,87% di ieri.
ITALIA 40 è il listino che si comporta “meglio” nel panorama europeo. L’indice è infatti sulla parità, in area 23.300 punti, a circa 40 minuti dall’apertura di Wall Street.
Le quotazioni sono ancora sotto la media giornaliera e l’RSI negativo su tutti i timeframe.
Graficamente, per il momento regge la resistenza mensile del Target Geometry, compresa fra 23.440 e 23.619 punti.
Da questi livelli è necessario attendere l’invalidazione della resistenza indicata per dare credito a una ripresa verso area 24.200/24.380 (resistenza successiva).
In direzione opposta, la tenuta dell’area d’ingresso short mensile del Target Geometry suggerirebbe la formazione di un’altra gamba ribassista verso quota 22.350/40 (liv. 5 short).
Popular symbols
In diretta
UPNDW Economics
Londra
Milano
New York
Tokyo
Calendario economico
16:00
Tasso del mutuo a 15 anni
16:00
Tasso del mutuo a 30 anni
17:30
Discorso di Fed Cook
20:00
Flussi TIC netti a lungo termine
20:00
Flussi di capitale netti complessivi
20:00
Investimenti obbligazionari esteri
20:30
Bilancio della Fed
22:30
Discorso di Fed Waller
Chat
Prossimi dividendi
Non sono presenti dividendi
App mobile