ITALIA 40
La Bce ha varato un incremento dei tassi da 50 punti base nonostante i recenti scossoni sui mercati abbiano sollevato timori per una crisi globale delle banche.
"L'elevato livello di incertezza rafforza l'importanza di un approccio in base ai dati per le decisioni di politica monetaria, che verranno determinate dalle valutazioni sulle prospettive dell'inflazione", ha detto Francoforte.
"Il consiglio sta monitorando le recenti tensioni sui mercati e resta pronto a rispondere come necessario per preservare la stabilità dei prezzi e la stabilità finanziaria", ha aggiunto.
ITALIA 40 si riporta sulla parità a 25.850. L’indice rimane sotto la media giornaliera ma accelera sopra quelle inferiori. L’analisi algo di RSI e Vortex inizia a dare segni di ripresa sui timeframe inferiori.
Graficamente, il mercato è ripartito lasciando uno spike su media trimestrale e livello 12 della zona short mensile del Target Geometry. Se l’area attorno ai 25.500 dovesse reggere, potremmo assistere a una ripartenza in direzione di quota 27.000 punti.
In direzione opposta, il cedimento del supporto aprirebbe la strada a ulteriori ribassi in direzione del livello 16 mensile a 24.782.
Popular symbols
In diretta
UPNDW Economics
Londra
Milano
New York
Tokyo
Calendario economico
Oggi non sono presenti eventi economici rilevanti
Chat
Prossimi dividendi
Non sono presenti dividendi
App mobile