INVERSIONE DELLA CURVA DEI RENDIMENTI
Giacomo Buzzoni
In tempi normali, gli investitori si aspettano tassi d'interesse più alti sulle obbligazioni con scadenza più alta come compensazione per un rischio più alto, dato che prestano denaro per un orizzonte temporale più lungo, causando l'inclinazione verso l'alto della curva dei rendimenti. Ma questo non è sempre il caso.
Quando c'è un'impennata nella domanda di titoli di Stato a lungo termine rispetto a quelli a breve termine, può accadere un'inversione della curva dei rendimenti. Quando questo evento ha luogo, di solito indica alla maggior parte degli investitori che una recessione è dietro l'angolo. La curva dei rendimenti 10-e-2 si è invertita 28 volte dal 1900, e il 79% di queste volte è seguita una recessione. Con un'inversione della curva, il mercato obbligazionario sta segnalando che il breve termine è più rischioso del lungo termine, il che è insolito. Quando gli investitori anticipano una recessione, tendono a comprare Treasuries con scadenze lontane nel futuro per bloccare i tassi più alti, dato che si aspettano che i tassi d'interesse vengano tagliati dalle banche centrali durante le recessioni economiche. Una maggiore domanda di queste obbligazioni, che gli investitori vogliono comprare perché si apprezzano in valore quando i tassi di interesse scendono, tende ad aumentare il prezzo, abbassando i rendimenti. Questo meccanismo è ciò che causa un'inversione della curva dei rendimenti.
Proprio di recente lo spread tra i tassi d'interesse a breve e a lungo termine si è ridotto, e la curva dei rendimenti si è appiattita, il che riflette un ambiente di tassi d'interesse in cui i rendimenti dei diversi Treasuries sono vicini tra loro. Il 31 marzo, la curva 10-2 si è invertita per la prima volta dal 2019, in seguito al rilascio dei dati sull'occupazione. Anche il 5 anni e il 30 anni si sono invertiti per la prima volta dal 2006, quando la Fed ha aumentato i tassi di interesse a breve termine per raffreddare i mercati azionari, immobiliari e dei mutui, anticipando la GFC.
Quella che possiamo vedere qui sotto è un'immagine della curva attuale che è gobba, poiché inizia salendo verso l'alto e poi scende per le scadenze a lungo termine a causa delle incertezze economiche.
È importante capire che una curva dei rendimenti invertita non colpisce solo gli investitori, ma anche le aziende come le banche che vedono i loro margini di profitto crollare, e i consumatori i cui pagamenti dei mutui a tasso variabile tendono ad aumentare.
Voglio concludere questo articolo con una cosa che ho notato: non c'è mai stata così tanta gente che prevede una recessione prima d'ora.
Popular symbols
In diretta
UPNDW Economics
Londra
Milano
New York
Tokyo
Calendario economico
06:00
Tasso di crescita del PIL su base annua finale
06:00
Tasso di crescita del PIL trimestrale finale
06:00
Profilo corrente
06:00
Vendite al dettaglio su base annua
06:00
Vendite al dettaglio su base mensile
06:00
Investimenti aziendali su base annua
06:00
Finale trimestrale sugli investimenti aziendali
06:00
Prezzi di importazione su base annua
06:00
Prezzi all'importazione su base mensile
07:55
Tasso di disoccupazione
07:55
Cambiamento della disoccupazione
07:55
Disoccupati
08:30
Credito al consumo della BoE
08:30
Prestito ipotecario
08:30
Approvazioni mutuo
08:30
Prestiti netti a privati su base mensile
08:30
M4 Offerta di moneta su base mensile
09:00
Tasso di inflazione su base annua prel
09:00
Tasso di inflazione su base mensile prel
09:00
Tasso di inflazione armonizzato su base annua prel
09:00
Tasso di inflazione armonizzato su base mensile prel
09:00
Prel. CPI
10:00
Vendite industriali su base mensile
10:00
Vendite industriali su base annua
12:30
Reddito personale su base mensile
12:30
Spese personali su base mensile
12:30
Indice Core dei prezzi PCE su base mensile
12:30
Inventari all'ingrosso MoM Adv
12:30
Avv. bilancia commerciale dei beni
12:30
Inventari al dettaglio Ex Autos MoM Adv
12:30
Indice dei prezzi PCE su base mensile
12:30
Indice dei prezzi PCE su base annua
12:30
Indice Core dei prezzi PCE su base annua
13:45
PMI di Chicago
14:00
Finale sulla fiducia dei consumatori nel Michigan
14:00
Finale sulle aspettative di inflazione a 5 anni del Michigan
14:00
Finale sulle aspettative dei consumatori del Michigan
14:00
Condizioni attuali del Michigan finali
14:00
Finale sulle aspettative di inflazione del Michigan
16:00
Scorte trimestrali di cereali - Soia
16:00
Scorte trimestrali di cereali - Grano
16:00
Titoli trimestrali di cereali - Mais
16:45
Discorso della Fed Williams
17:00
Conteggio delle piattaforme petrolifere Baker Hughes
17:00
Conteggio totale degli impianti Baker Hughes
Chat
Prossimi dividendi
Non sono presenti dividendi
App mobile