Il punto con il CME
Sia l'azionario statunitense che i rendimenti del Tesoro sono saliti nella giornata di ieri, mentre il mercato guarda alle elezioni di medio termine negli Stati Uniti. Nonostante il prezzo del future E-mini S&P 500 sia salito di quasi l'1%, la volatilità implicita nelle opzioni con scadenza a 30 giorni è aumentata oggi, sottolineando forse il potenziale di movimento del mercato legato alle elezioni. La volatilità implicita è aumentata anche nelle opzioni del Tesoro del CME e nei mercati delle opzioni FX, secondo gli indici CVOL.
Anche la curva di volatilità delle opzioni E-mini S&P 500 potrebbe indicare l'incertezza del mercato sulle prossime elezioni. Come si può vedere nel grafico di QuikStrike qui sotto, le opzioni che scadono mercoledì e giovedì, i due giorni successivi alla chiusura delle elezioni di domani sera, sono scambiate più in alto rispetto alle opzioni che scadono domani pomeriggio e alle scadenze più differite. Le opzioni con scadenza giovedì pomeriggio hanno registrato un balzo particolarmente forte oggi (la differenza tra la liquidazione di venerdì (linea arancione) e il livello attuale (linea blu) è passata dal 27,9% circa al 35,1%.
1
Popular symbols
In diretta
UPNDW Economics
Londra
Milano
New York
Tokyo
Calendario economico
15:30
Asta di cambiali a 6 mesi
15:30
Asta di cambiali a 3 mesi
17:10
Discorso di Golsbee alla Federal Reserve
18:30
Discorso di Kugler della Fed
Chat
Prossimi dividendi
Non sono presenti dividendi
App mobile