Il portafoglio di Warren Buffett
Una delle domande più gettonate, direi un evergreen che torna di moda ad ogni fase di prolungata debolezza di Wall street, è “come è composto il portafoglio di Warren Buffett?”
Prima di andare direttamente al punto centrale dell’articolo, è necessario spiegare chi è Warren Buffett.
Se non lo conosci, devi infatti sapere che Warren Buffett è un investitore americano che è stato soprannominato “l’oracolo di Omaha” per le sue abilità di investitore, dal momento che, partendo da zero e investendo in borsa, è diventato uno degli uomini più ricchi al mondo.
Warren Buffett è considerato un “value investor” ossia un investitore che, partendo dall’analisi dei bilanci, ricerca e acquista le società sottovalutate oppure che esprimono un potenziale ancora inespresso.
Per darti un’idea della qualità del suo lavoro, ti cito che la rivista Forbes nel 2021 lo ha inserito al 5° posto della classifica degli uomini più ricchi del mondo con un patrimonio stimato di 118 billions.
Ecco spiegato perché molti risparmiatori e investitori desiderano sbirciare il portafoglio azionario della Berkshire Hathaway, che è la holding quotata di Warren Buffett, in modo da poter prendere spunto su quali azioni investire nel medio-lungo periodo oppure su quali azioni concentrare la propria attività di trading di breve periodo.
La tabella sottostante illustra le principali posizioni detenute dalla Berkshire Hathaway e quindi, di conseguenza, costituisce una replica del portafoglio azionario di Warren Buffett
Puoi consultare e scaricare il file excel con il portafoglio di Warren Buffett all’interno del mio gruppo gratuito su Facebook “investire con Gabriele Bellelli” a cui puoi iscriverti cliccando su questo link!
Se non sei ancora iscritto, sei il benvenuto!
Buon investing!
Gabriele
© Riproduzione parziale o totale concessa con espressa citazione della fonte