Il NGEU prevede il Recovery and Resilence Facility (RRF) che comprende operazioni “Grants” (debito nel bilancio europeo) e operazioni “Loans” (debito in capo al paese richiedente). L’Italia è l’unico paese europeo che ha chiesto e ottenuto, in termini di pil, più prestiti che garanzie, per un totale del 48% delle intere disponibilità (controvalore dei volumi) del piano RRF. Le richieste italiane sono, in proporzione, 8 volte quelle tedesche, 6 volte quelle greche, quasi 5 volte quelle francesi e 3 volte quelle spagnole. Draghi, ovviamente, il garante.
Popular symbols
In diretta
UPNDW Economics
Londra
Milano
New York
Tokyo
Calendario economico
06:00
Vendite al dettaglio su base mensile
06:00
Vendite al dettaglio su base annua
06:00
Vendite al dettaglio al netto del carburante su base mensile
06:00
Vendite al dettaglio escluso carburante su base annua
14:00
Fiducia dei consumatori del Michigan (finale)
14:00
Aspettative di inflazione quinquennali del Michigan definitive
14:00
Aspettative definitive dei consumatori del Michigan
14:00
Condizioni attuali del Michigan finali
14:00
Aspettative di inflazione definitive per il Michigan
17:00
Conteggio delle piattaforme petrolifere Baker Hughes
17:00
Conteggio totale delle piattaforme Baker Hughes
Chat
Prossimi dividendi
Non sono presenti dividendi
App mobile