I principali fatti di iBroker.it
Quella che era iniziata come una giornata che sembrava avere tutte le caratteristiche di un tradizionale "risk off" o "flight to quality" nei mercati si è capovolta drammaticamente nelle operazioni del primo pomeriggio. I prezzi delle azioni statunitensi erano nettamente al ribasso, i prezzi dell'oro erano a rialzo, i rendimenti del Tesoro sono crollati e i futures sul greggio WTI al CME hanno raggiunto i 100 dollari al barile all'inizio della giornata dopo che la Russia ha messo in scena un'invasione "su larga scala" dell'Ucraina. Tuttavia, quando la polvere si è posata sulla giornata, i prezzi dei futures E-mini Nasaq-100 erano in crescita di oltre il 3%, i rendimenti del Tesoro USA erano poco variati e i prezzi dei futures sull'oro erano calati dalla chiusura di ieri.
Certamente, non abbiamo intenzione di fare previsioni sull'impatto che le sanzioni annunciate dal presidente Biden potrebbero avere sulla Russia o sull'economia mondiale e nemmeno su ciò che potrebbe accadere domani, ma almeno per oggi, il mercato è stato in grado di rimbalzare dai movimenti di prezzo iniziali.
Forse non è una sorpresa, ma anche con il recupero che abbiamo visto questo pomeriggio nei prezzi azionari, la volatilità implicita nelle opzioni in tutte e sei le principali classi di attività di CME Group (energia, indici azionari, metalli, FX, tassi di interesse e Ags) rimangono ben al di sopra di una deviazione standard rispetto agli ultimi 6 mesi, riflettendo la continua incertezza nei mercati finanziari e delle materie prime globali. La linea blu nel grafico QuikStrike qui sotto mostra l'elevato livello di volatilità implicita nelle opzioni 10-Year Treasury Note, anche dopo che i futures sono stati poco cambiati oggi.
I principali fatti di iBroker
Popular symbols
In diretta
UPNDW Economics
Londra
Milano
New York
Tokyo
Calendario economico
Oggi non sono presenti eventi economici rilevanti
Chat
App mobile