I prezzi vanno dove gli pare...nonostante le nostre magnifiche analisi!
Lunedì 5 agosto 2024 deve per forza disegnare una linea spartiacque relativamente alla nostra operatività! Abbiamo fatto un casino pazzesco oppure abbiamo resistito?
Stop Loss a nastro, Panic Sell a bomba e se ne vanno in fumo mesi e mesi di lavoro oppure "calma e gesso" e ne siamo usciti senza danni e solo con un po' di stress?
Credo sia un tema da sollevare perché al netto di mille analisi che facciamo e leggiamo ogni giorno, se poi facciamo un casino lunedì 5 agosto, io credo che qualche domanda ce la dovremmo fare!
Io continuo a dire (e, soprattutto, praticando in prima persona) che dove andranno domani i prezzi non lo sa nessuno, nonostante in molti credano di saperlo... Del famoso libro "a Random Walk down Wall Street" io mi porto via il modello stocastico sul movimento dei prezzi e vivo il trading come l'attività nella quale la protezione del capitale è l'obiettivo primordiale e dove, quest'obiettivo si può portare a casa solamente se ci guadagniamo le nostre probabilità di successo centimetro dopo centimetro...e, solo così, i profitti potranno arrivare!
Nonostante analisi approfondite, quando entriamo su un sottostante, matematicamente abbiamo il 50% di probabilità (delta docet) e, il nostro compito, dovrebbe essere quello di far crescere SMISURATAMENTE questa percentuale.
Ciascuno di noi, come è giusto che sia, fa ciò che crede più efficace per ila propria attività ma il mio ateismo finanziario mi sussurra continuamente all'orecchio e dice "vai dove ti portaNO LE PROBABILITÀ" perché, altrimenti, i soldi se li porterà via il VENTO...
Per questo motivo, da molto tempo, non credo che esista una tecnica capace di assicurarci la protezione del conto o una specifica forma di analisi (tecnica, fondamentale, volumetrica o ciclica che sia... ne di generare profitti stabili e duraturi ma sono, invece, convinto che sia necessaria una "CASCATA PROBABILISTICA" basata su una corretta sequenza operativa che mi assicuri, centimetro dopo centimetro, le migliori probabilità di successo! I modelli deterministici, in finanza, tendono a non funzionare troppo...
E, allora come?
Dal mio punto vista, e per i miei 24 anni di esperienza, la sequenza capace di generare fiducia e tranquillità operativa parte indubbiamente dalla lettura del CICLO ECONOMICO, passa per la scelta degli ASSET che meglio interpretano le condizioni di mercato che quella fase porta con se, ma possono stare in piedi solo e solamente se utilizziamo strumenti capaci di controllare le probabilità e, quindi, il rischio. Per cui non credo che ci sia altro modo di fare trading se non attraverso lo strumento più duttile che io conosca e, cioè, le opzioni. La cascata probabilistica, poi, funziona se utilizzo dati quantitativi il più oggettivi possibili e che si prestino il meno possibile all'interpretazione soggettiva (non conosco 3 persone capaci di scegliere gli stessi punti salienti su un grafico!)... E, infine, ltutto l'ambaradan sta in piedi se e solo se c'è capacità di gestire le criticità...o di correggere un'operazione (per cui, ancora una volta, senza opzioni quest'ultimo fondamentale pezzo della catena è legato indissolubilmente alle opzioni)
Molte sono state le vittime del 5 agosto e credo fortemente che in questa sede sia doveroso tracciare uno spartiacque con l'unico scopo di fare di tutto affinché il prossimo 5 agosto colga impreparati il minor numero possibile di trader...