Home UPNDW Home UPNDW
  • Perchè UPNDW?
  • Posts
    Pro Traders Vedi tutti i Pro Trader
    Community Economics News
  • Gruppi
  • Social
    Dirette Eventi
  • Mercati
    Mondo Preferiti
    Italia
    USA
    Scanner
  • Grafici
  • Formazione
  • Contest
  • Registrati
  • Accedi
Accedi o Registrati per accedere a tutte le funzionalità
E' gratuito!
Vedi tutti i Pro Trader
Massimo Moschella
Massimo Moschella
27 settembre 2022 15:27 • 5 mesi
Salva il post

I PMI Usa snobbano ancora i venti di una probabile recessione.

Il 23 settembre è stata la volta della diffusione in America dei Purchasing Managers Indexes (PMI). Si tratta di indicatori che forniscono un giudizio sintetico sullo stato di salute del settore privato, sia manifatturiero (Manufacturing PMI) che dei servizi (Services PMI). Essi vengono elaborati dall’istituto Markit Goup sulla base di indagini mensili e sono espresso in termini percentuali. Un valore inferiore al 50% indica una contrazione dell’attività. Un valore superiore a 50 indica un’espansione del trend.
Uno dei meriti di questo tipo di indagine sta nella valutazione di dati reali (ordini, scorte merci, vendite, ecc.), raccolti dai quesiti rivolti ai diretti responsabili delle companies per verificare le condizioni economiche del settore. Trattasi dunque una ricerca di carattere diverso da quella sondaggistica, che al contrario si fonda sulle “opinioni” generali degli esperti o sulla fiducia professata dai consumatori e dalle aziende.
Uno dei limiti di questo metodo è invece ravvisabile nel fatto che, in passato, il settore manifatturiero era un benchmark estremamante vitale delle economie globali, specie negli USA, mentre oggi ha perso buona parte della sua importanza.
Secondo le stime preliminari, il Manufacturing PMI è salito a settembre a 51,8 da 51,5 di agosto, battendo le previsioni del mercato che prevedevano un valore di 51,1 (v. chart 1). Insomma, il dato si mantiene pervicacemente sopra la soglia dei 50 punti, malgrado le mazzate monetarie che calano dalla Fed sulle attività produttive, pur avendo conosciuto esattamente un anno fa momenti certamente più esaltanti.

Anche l'aspetto previsionale dell'indice, da qui a luglio 2023, non riesce a peggiorare ulteriormente la view ma soltanto a migliorarla di qualche centesimo di punto (chart 2).

Anche il Services PMI si apprezza, saltando dal precedente rilascio di 43,7 ai 49,20 (dato atteso 45, v. chart 3).

Le previsioni a un anno appaiono molto più ottimistiche visto che ipotizzano un ritorno dell'indice tra i 50 e i 55 punti (chart 4).

Da un punto di vista grafico, noi di UPNDW.COM portiamo a casa, nelle more, anche il secondo target che avevamo indicato su questa pagina (3722) e annotiamo come il prezzo abbia di fatto ritracciato tutto il rialzo partito dallo scorso 17 giugno facendo segnare, in chiusura di ottava, un doppio minimo rispetto a quella candela (v. chart 5).

Sotto questo supporto resta poco altro da monitorare: 3590, area di passaggio della ma200 weekly la cui effrazione condurrebbe ai 3500 tondi. Ma non sarebbe un bel vedere. Intanto una leggera divergenza rialzista fa capolino sull'Rsi. Se siamo alla fine del ribasso lo capiremo osservando la reazione dell'indice soprattutto a partire da ottobre.
Perchè da ottobre? Il grafico che vi mostriamo di seguito, elaborato da All Star Charts, sintetizza nella linea celeste la comune stagionalità annuale, il ciclo presidenziale e il ciclo decennale a partire dal 1950. In rosso invece l’andamento degli ultimi due anni dello S&P500. Appare chiaro che lo storico mostra la possibilità di una ripresa mediana dell'equity nell'ultimo trimestre dell'anno come pure accaduto negli ultimi 70 anni. Dato peraltro ben noto ai più navigati dei nostri lettori (v. chart 5 bis).

Allo stato resta null'altro che una speranza anche perchè l'MSCI All Country World Equity Index, come paventato in uno dei nostri ultimi articoli, minaccia di abbandonare definitivamente area 593, zona di attraversamento della ma50 mensile (v. chart 6).
All the best
dott. Massimo Moschella

Professional Trader & Teacher at Cpe Trader


Il presente articolo è stato scritto a titolo esclusivamente informativo e didattico. Le indicazioni di finanza, macroeconomia, politica economica e di qualsiasi altra natura, presenti su questo spazio, benché frutto di analisi scrupolose, possono essere errate e non rappresentano in alcun modo un invito all’investimento. Il presente articolo non è uno spazio dedicato alla consulenza economico-finanziaria in quanto non vengono fornite delle raccomandazioni personalizzate e dunque non costituisce né vuole costituire sollecitazione, offerta, consiglio, consulenza o raccomandazione all'investimento. In quanto tale non vuole incentivare in nessun modo alcun tipo di operatività su assets finanziari. Si ricorda che ogni raccomandazione non è personalizzata (e quindi non si tratta di consulenza) quando viene diffusa al pubblico e viene espressa in modo generico, come in questo caso. In ogni caso il trading di valori finanziari è altamente rischioso e pertanto ogni decisione di investimento e il relativo rischio rimangono a carico del lettore.

MSCI (MSCI)
SPX (SP 500)
I PMI Usa snobbano ancora i venti di una probabile recessione.
I PMI Usa snobbano ancora i venti di una probabile recessione.
I PMI Usa snobbano ancora i venti di una probabile recessione.
I PMI Usa snobbano ancora i venti di una probabile recessione.
I PMI Usa snobbano ancora i venti di una probabile recessione.
I PMI Usa snobbano ancora i venti di una probabile recessione.
I PMI Usa snobbano ancora i venti di una probabile recessione.
2
Accedi per interagire
Vai al post
Condividi
Popular symbols
In diretta
Visualizza tutto
Finanza Now live!
LIVE TV 24h
UPNDW Economics
Visualizza tutto
13:33
Cina protagonista della risalita prezzo del Ferro
Il minerale di ferro ha superato i 120 $/t all'inizio del 2023, aumentando di oltre il 50% rispetto ... - Carlo Vallotto
13:32
FinecoBank (FBK) - Analisi del 27/01/2023
FBK (FinecoBank) - Analisi sulla tendenza in atto considerando price action e analisi volumetrica - Rubens Schlesinger
13:31
USA: IL MERCATO DEL LAVORO TIENE MA PROMETTE DI AFFIEVOLIRSI CON IL PIL E MINACCIA RECESSIONE.
USA-continua a mantenersi buono il mercato del lavoro, ma il PIL in affievolimento potrebbe essere u... - Massimo Moschella
08:16
LA BANK OF CANADA RALLENTA
La banca centrale canadese è la prima tra le banche occidentali a rallentare la corsa nei rialzi tas... - Salvatore Bilotta
08:15
Le 4 principali criptovalute in base al ROI.
Classifica delle migliori 4 criptovalute in base al ROI dal momento della loro offerta iniziale (ICO... - Alessandro Attems
UPNDW Alerts
Visualizza tutto
20:34
VTRS (Viatris)
Rottura massimi congestione giornaliera a 11,14 €
20:29
FOX (Fox)
Rottura massimo giornaliero a 29,54 €
20:07
FOXA (Fox)
Rottura massimo giornaliero a 31,32 €
20:02
FSLR (First solar)
Fake massimo giornaliero a 161,64 €
20:00
HST (Host hotels & resorts)
Rottura massimi congestione giornaliera a 18,54 €
Londra
Milano
New York
Tokyo
Calendario economico
Visualizza tutto
Oggi non sono presenti eventi economici rilevanti
Chat
Immagine
Audio
File
Chat
Accedi o Registrati per scrivere in chat.
E' gratuito!
Capture video
Prossimi dividendi
23/04/2023
BAN
0,18 3,14%
23/04/2023
PRT
0,54 6,10%
23/04/2023
DIS
0,02 3,12%
23/04/2023
STLA
1,34 8,69%
23/04/2023
UCG
0,99 5,84%
23/04/2023
PRY
0,60 1,64%
23/04/2023
RACE
1,81 0,73%
23/04/2023
CNHI
0,36 2,66%
23/04/2023
CPR
0,06 0,54%
23/04/2023
BAMI
0,23 6,48%
23/04/2023
BMED
0,26 3,18%
23/04/2023
PIA
0,10 2,58%
23/04/2023
MT
0,12 3,21%
App mobile
Google Play
Get it on
Google Play
Apple
Available on the
App Store
Trustpilot
Privacy Condizioni di utilizzo Cookies
Elimina

Sei sicuro di rimuovere?

Grafico
Tipologia notifica
Singola
Ricorrente

Noi e alcuni partner selezionati utilizziamo cookie o tecnologie simili come specificato nella cookie policy. Puoi acconsentire all’utilizzo di tali tecnologie chiudendo questa informativa, proseguendo la navigazione su questa pagina, interagendo con un link o un pulsante al di fuori di questa informativa.

Declina