Gli USA ci hanno superato e sono a 1,1 volte la spesa italiana annua per interessi (in % del pil), tornando vicini al valore top degli anni ’80 a 1,2. Riassunto ultra-sintetico: peggioriamo in Europa, miglioriamo rispetto all’America dove siamo tornati agli anni ’80, come l’inflazione! Il debito creato non è stato “debito buono”, altrimenti avremmo assistito ad una diminuzione della spesa per interessi maggiore e con trend simile a quello relativo ai costi medi all’emissione del nuovo debito pubblico.
Perché l’Italia non ha il rating degli Usa ($)?
Le “Statistiche di finanza pubblica nei paesi dell’Unione europea” della Banca D’Italia sono chiare: abbiamo il secondo rapporto più alto del debito/pil in Europa, dietro solo alla Grecia. Attenzione però, il rapporto rispetto ad altre realtà estere, al 2021, vede paesi che stanno peggio, come il Gi
1
Popular symbols
In diretta
UPNDW Economics
Londra
Milano
New York
Tokyo
Calendario economico
09:00
Bilancia commerciale
10:00
Indice di fiducia economica ZEW
10:00
Condizioni attuali ZEW
10:00
Asta dei titoli del Tesoro a 4 anni
12:30
Inizio dei lavori edili
12:30
Permessi di costruzione Prel
12:30
Prezzi all'importazione mese per mese
12:30
Inizio lavori edilizi MoM
12:30
Prezzi all'esportazione mese per mese
12:30
Permessi di costruzione MoM Prel
12:30
Prezzi all'esportazione anno su anno
12:30
Prezzi all'importazione su base annua
12:55
Redbook anno su anno
13:15
Produzione industriale MoM
13:15
Produzione manifatturiera anno su anno
13:15
Produzione manifatturiera MoM
13:15
Produzione industriale anno su anno
13:15
Utilizzo della capacità
15:30
Asta di cambiali a 52 settimane
17:00
Asta obbligazionaria a 20 anni
20:30
Variazione delle scorte di petrolio greggio API
Chat
Prossimi dividendi
Non sono presenti dividendi
App mobile