GERMANIA 40
Scivolano le principali Borse europee con l'euro ai minimi da vent'anni sul dollaro e i futures Usa negativi dopo la chiusura per il giorno dell'Indipendenza e alla vigilia dei verbali dell'ultima riunione del Fomc della Federal Reserve. Le peggiori sono Francoforte e Parigi (-2,5% entrambe), seguite da Milano (-2,3%), Londra (-2,1%), Madrid (-1,7%) e Zurigo (-1,46%).
In rialzo a 198,9 punti il differenziale tra Btp e Bund decennali tedeschi, con il rendimento annuo italiano in calo di 3,3 punti base al 3,19%.
GERMANIA 40 cede il 2.4% segnando nuovi minimi. Le quotazioni sono sotto tutte le medie cicliche di EMA Dashboard, a partire dalla media oraria e l’RSI è negativo su tutti i timeframe e ipervenduto in particolare a livello intraday.
Graficamente, è stato raggiunto sui minimi il livello 4 della zona short settimanale del Target Geometry e le quotazioni sono entrate in area di supporto mensile, compreso fra 12.497 e 12.306.
Da questi livelli, il cedimento del supporto aprirebbe la strada a ulteriori perdite verso i livelli successivi, rispettivamente a 12.002, 11.755 e 11.508.
In direzione opposta, la tenuta del supporto e l’invalidazione dell’area short mensile sopra 12.500 punti, suggerirebbe un rimbalzo di breve verso la resistenza mensile, compresa fra 13.109 e 13.297.
Popular symbols
In diretta
UPNDW Economics
Londra
Milano
New York
Tokyo
Calendario economico
10:00
Profilo corrente
10:00
Asta di Gilt del Tesoro a 5 anni
10:30
Asta di Bund decennali
11:00
Ordini tendenze industriali CBI
11:00
Tasso ipotecario MBA a 30 anni
11:00
Domande di mutuo MBA
11:00
Indice del mercato dei mutui MBA
11:00
Indice di rifinanziamento ipotecario MBA
11:00
Indice di acquisto MBA
12:05
Discorso di Bundesbank Mauderer
14:30
Variazione delle scorte di benzina EIA
14:30
Variazione delle scorte di petrolio greggio EIA
14:30
Modifica delle corse del greggio della raffineria EIA
14:30
Variazione delle importazioni di petrolio greggio VIA
14:30
Variazione delle scorte di distillati EIA
14:30
Modifica della produzione di benzina VIA
14:30
Modifica della produzione di combustibile distillato VIA
14:30
Variazione delle scorte di petrolio greggio EIA Cushing
14:30
Variazione delle scorte di gasolio da riscaldamento EIA
15:30
Asta di fatture di 17 settimane
17:00
Discorso di Nagel della Bundesbank
18:00
Decisione sui tassi di interesse della Fed
18:00
Proiezioni economiche del FOMC
18:00
Proiezione del tasso di interesse - Più a lungo
18:00
Proiezione del tasso di interesse - Corrente
18:00
Proiezione del tasso di interesse - 2° anno
18:00
Proiezione del tasso di interesse - 1° anno
18:30
Conferenza stampa FED
Chat
Prossimi dividendi
App mobile