Home UPNDW Home UPNDW
  • Perchè UPNDW?
  • Posts
    Pro Traders Vedi tutti i Pro Trader
    Community Economics News
  • Gruppi
  • Social
    Dirette Eventi
  • Mercati
    Mondo Preferiti
    Italia
    USA
    Scanner
  • Grafici
  • Formazione
  • Registrati
  • Accedi
Accedi o Registrati per accedere a tutte le funzionalità
E' gratuito!
Vedi tutti i Pro Trader
Antonio Cioli Puviani
Antonio Cioli Puviani
09 gennaio 2022 09:53 • 1 anni • modificato
Salva il post

E SE IMPROVVISAMENTE DECIDESSI DI INDOSSARE IL TIGHT?

Sono un omone di oltre 110 kg, abituato a mangiare tutto quello che mi pare, sedentario e poco incline ai sacrifici che comportano una dieta corretta. Se adesso qualcuno mi chiedesse di indossare il “tight” come reagirei?
Il 5 gennaio sono state rese pubbliche le minute dell’ultima riunione della FED. Da queste emerge che l’atteggiamento della Banca Centrale statunitense sarà molto più aggressivo di quanto sembrasse: la Fed sta intraprendendo una prima fase di “Policy Tightening”, ovvero una stretta della politica monetaria per ritornare a una situazione di stabilità dei prezzi più consona al suo mandato.
Tornando all’incipit dell’articolo, ovvero su come io reagirei se mi chiedessero di avere una vita più sana e moderata, la risposta mi risulterebbe meno semplice di quanto potrebbe sembrare, anzi, sarebbe complessa: reagirei prima male, ma poi a poco a poco mi convincerei che i sacrifici che dovrei fare per indossare il mio “tight” sarebbero per una causa valida, anzi, quasi obbligata e necessaria per una vita migliore. Se dovessi invece continuare a rimediare ai miei vizi semplicemente aumentando la taglia dei miei vestiti o ampliando i miei ausili artificiali per conseguire gli obbiettivi, andrei incontro a dei problemi seri.
I mercati azionari stanno vivendo in questi giorni una tripla minaccia:
1.Tapering (diminuzione rapida di acquisti FED di obbligazioni sul mercato secondario)
2.Aumento tassi FED
3.Balance Sheet Reduction (la Fed vende quello che ha in pancia)
Non ho voglia di dilungarmi sul perché questi tre punti siano poco influenti sulle valutazioni dei mercati nel medio/lungo periodo: quello che conta è la valutazione dei sottostanti agli indici, ovvero la capacità delle azioni di generare profitti oggi e nel futuro, valutazione che è indubbiamente influenzata dalle variabili esterne, quali i rendimenti delle obbligazioni o i tassi d’interesse, ma che tuttavia è vincolata all’andamento della Società quotata e quindi alla sua capacità di generare profitti e/o di rivalutarsi nel tempo per via delle prospettive della sua attività di business.
Inizialmente gli indici azionari non gradiscono la sospensione delle cure artificiali, preferiscono essere sorretti dalle medicine, dagli integratori e da qualsiasi alchimia atta a sopperire le difficoltà dell’economia reale.
Così come per me sarebbe più comodo comprarmi vestiti di taglia superiore o rimanere inerte difronte alle difficoltà di una vita non sana, allo stesso modo le economie dovrebbero anelare ad una normalizzazione delle politiche straordinarie sorrette soltanto da un indebitamento sempre più importante e al limite di controlli.
Oggi fare previsioni sul futuro dei mercati azionari è sempre più complesso solo per un motivo: i mercati sono sempre più efficienti!
L’unica previsione seria che mi sento di fare è che nel 2022 i mercati saranno più coerenti con i valori fondamentali dell’economia: se l’economia andrà meglio delle aspettative allora i mercati continueranno a crescere, se no, i essi subiranno delle perdite!
In buona sostanza si recupererà (in parte) quel grosso scollamento sussistente tra economia finanziarie ed economia reale.
Non pensiamo che tapering e normalizzazione dei tassi siano un flagello per i mercati, anzi, sono paradossalmente azioni che, pur essendo d’impatto non gradite, potrebbero risultare strutturalmente necessarie per far perdurare la fase rialzista in cui ci troviamo. Ricordiamoci che l’utilità marginale delle politiche accomodanti è decrescente!
Un nuovo passo indietro da parte delle banche centrali verso un ripristino delle politiche super-accomodanti potrebbe adesso essere poco gradito.

Tony
E SE IMPROVVISAMENTE DECIDESSI DI INDOSSARE IL TIGHT?
3
Accedi per interagire
Vai al post
Condividi
Popular symbols
In diretta
Visualizza tutto
Finanza Now live!
LIVE TV 24h
UPNDW Economics
Visualizza tutto
13:33
Cina protagonista della risalita prezzo del Ferro
Il minerale di ferro ha superato i 120 $/t all'inizio del 2023, aumentando di oltre il 50% rispetto ... - Carlo Vallotto
13:32
FinecoBank (FBK) - Analisi del 27/01/2023
FBK (FinecoBank) - Analisi sulla tendenza in atto considerando price action e analisi volumetrica - Rubens Schlesinger
13:31
USA: IL MERCATO DEL LAVORO TIENE MA PROMETTE DI AFFIEVOLIRSI CON IL PIL E MINACCIA RECESSIONE.
USA-continua a mantenersi buono il mercato del lavoro, ma il PIL in affievolimento potrebbe essere u... - Massimo Moschella
08:16
LA BANK OF CANADA RALLENTA
La banca centrale canadese è la prima tra le banche occidentali a rallentare la corsa nei rialzi tas... - Salvatore Bilotta
08:15
Le 4 principali criptovalute in base al ROI.
Classifica delle migliori 4 criptovalute in base al ROI dal momento della loro offerta iniziale (ICO... - Alessandro Attems
UPNDW Alerts
Visualizza tutto
20:34
VTRS (Viatris)
Rottura massimi congestione giornaliera a 11,14 €
20:29
FOX (Fox)
Rottura massimo giornaliero a 29,54 €
20:07
FOXA (Fox)
Rottura massimo giornaliero a 31,32 €
20:02
FSLR (First solar)
Fake massimo giornaliero a 161,64 €
20:00
HST (Host hotels & resorts)
Rottura massimi congestione giornaliera a 18,54 €
Londra
Milano
New York
Tokyo
Calendario economico
Visualizza tutto
12:30
Buste paga non agricole
12:30
Tasso di disoccupazione
12:30
Guadagno orario medio mensile
12:30
Quota di partecipazione
12:30
Guadagno orario medio su base annua
12:30
Buste paga del governo
12:30
Buste paga non agricole private
12:30
Buste paga di produzione
12:30
Ore settimanali medie
17:00
Conteggio totale delle attrezzature Baker Hughes
17:00
Conte di Baker Hughes Oil Rig
Chat
Immagine
Audio
File
Chat
Accedi o Registrati per scrivere in chat.
E' gratuito!
Capture video
Prossimi dividendi
Non sono presenti dividendi
App mobile
Google Play
Get it on
Google Play
Apple
Available on the
App Store
Trustpilot
Privacy Condizioni di utilizzo Cookies
Elimina

Sei sicuro di rimuovere?

Grafico
Tipologia notifica
Singola
Ricorrente

Noi e alcuni partner selezionati utilizziamo cookie o tecnologie simili come specificato nella cookie policy. Puoi acconsentire all’utilizzo di tali tecnologie chiudendo questa informativa, proseguendo la navigazione su questa pagina, interagendo con un link o un pulsante al di fuori di questa informativa.

Declina