Draghi credibile, Lagarde ingessata: TPI vs “Whatever it takes” (videoanalisi)
A 10 anni dal famoso “whatever it takes” di Mario Draghi, all’epoca Presidente della Bce, è stato annunciato il TPI (Transmission Protection Instrument) da parte dell’attuale Presidente Lagarde. Notevoli le differenze: Mario ha utilizzato una frase secca, breve, efficace che ha fatto la storia e dato credibilità all’Istituzione Bce nei confronti dei mercati; Christine ha letto il comunicato che spiegava il TPI in un politichese poco credibile e comprensibile, da valutare gli effetti sul mercato. A memoria, anche per Super Mario il giorno successivo il mercato azionario non reagì positivamente ma già dal secondo giorno si capì la portata delle parole e iniziò il rally rialzista sugli indici europei . Per Mr Market certezza e fiducia sono tutto, incertezza e titubanza portano solo turbolenze. Entrambi i banchieri hanno annunciato una novità operativa importante ai mercati, ma Draghi ha profuso fiducia su qualcosa che non era ancora nato, la Lagarde è sembrata titubante su qualcosa che già c’è anche se ancora poco chiara se non nelle decisioni finali che saranno tutte prese all’interno del Direttorio, quindi saranno il risultato di scontri politici, questo sembra il destino del TPI oggi.
Draghi credibile, Lagarde ingessata: TPI vs “Whatever it takes”
Popular symbols
In diretta
UPNDW Economics
Londra
Milano
New York
Tokyo
Calendario economico
07:00
Nuove immatricolazioni di auto su base annua
07:00
Indebitamento netto del settore pubblico ex banche
07:00
Indebitamento netto del settore pubblico
10:00
Indice ZEW del sentimento economico
10:00
ZEW Condizioni attuali
10:00
Asta di Gilt del Tesoro di 30 anni
12:55
Libro rosso anno su anno
14:00
Vendite di case esistenti su base mensile
14:00
Vendite di abitazioni esistenti
15:30
Asta di fatture di 52 settimane
17:00
Asta di obbligazioni a 20 anni
20:30
Variazione scorte di petrolio greggio API
Chat
Prossimi dividendi
App mobile