Gli ultimi giorni sono stati abbastanza movimentati nei mercati nonostante il periodo estivo, nei maggiori stock indexes si è assistito ad una discera a 2 cifre % anche se in buona parte già recuperata, abbiamo assistito ad un aumento della volatilità con un VIX che è arrivato a 38,57 il 5 agosto, il tutto con conseguente riduzione della liquidità.
A noi daytrader non interessa se il mercato scende o sale ma interessano direttamente 3 parametri: volatilità, liquidità, volumi.
Nel video andiamo ad analizzare questa cosa e vedremo come fare daytrading in mercati altamente volatili per poter sfruttare e gestire al meglio queste condizioni di mercato che periodicamente si presentano nel mercato.
Buon Trading
Lo scopo di tale viedeo è esclusivamente formativo non costituisce in alcun modo sollecitazione ad acquistare e/o vendere strumenti finanziari.
Come fare daytrading in mercati altamente volatili
Popular symbols
In diretta
UPNDW Economics
Londra
Milano
New York
Tokyo
Calendario economico
10:00
Conto corrente
13:05
Discorso di Fed Williams
17:00
Baker Hughes conteggio totale delle piattaforme
17:00
Conteggio delle piattaforme petrolifere Baker Hughes
Chat
Prossimi dividendi
Non sono presenti dividendi
App mobile