CAFFÈ: I PREZZI RIMANGONO IN TREND RIALZISTA
La zona di prezzo a $234 sembra essere un valido livello di resistenza al rally che si è verificato sui prezzi del #caffè nelle scorse settimane, alimentato da condizioni meteo in Brasile che hanno messo in difficoltà i raccolti. Le notizie su indicazioni di una carenza di forniture di caffè arabica hanno alimentato il rally della seduta dello scorso venerdì, dopo che l'USDA ha tagliato la sua stima di produzione di caffè 2021/2022 in Colombia a 13,8 milioni di sacchi da una stima precedente di 14,1 milioni di sacchi, spiegandone "l'interruzione della catena di approvvigionamento e la riduzione dei rendimenti a causa di condizioni meteorologiche avverse". Ricordiamo che la Colombia è il secondo produttore mondiale di caffè arabica.
Il problema della catena di approvvigionamento, i famosi "colli di bottiglia" spesso citati dal riconfermato Presidente della Fed Jerome #Powell, hanno creato una situazione distorta nella valutazione dei prezzi delle materie prime, in quanto non vi è un vero deficit di produzione. Cecafe ha affermato che il Brasile ha sospeso 3,7 milioni di sacchi di caffè tra gennaio e ottobre a causa di ritardi nella spedizione e problemi logistici.
Le spedizioni di caffè brasiliano negli Stati Uniti, che normalmente richiedono un mese, ora impiegano fino a 100 giorni. L'aspetto tecnico mostra l'oscillatore #RSI vicino all'ipercomprato tecnico e questo potrebbe indicare una pausa del rally in corso. Chiusure settimanali al di sotto di $223 potrebbero indicare un'inversione della tendenza rialzista in atto, tendenza che ritroverebbe invece forza al superamento della resistenza a $240.
Buon trading a tutti
1
Popular symbols
In diretta
UPNDW Economics
Londra
Milano
New York
Tokyo
Calendario economico
13:05
Discorso di Fed Williams
17:00
Baker Hughes conteggio totale delle piattaforme
17:00
Conteggio delle piattaforme petrolifere Baker Hughes
Chat
Prossimi dividendi
Non sono presenti dividendi
App mobile