BRENT
Il Brent è salito oltre gli 83 usd per la prima volta da aprile. La perdita dal primo gennaio si è ridotta a meno del 3%.
Prezzi sui massimi da aprile, mentre i segnali di una contrazione dell'offerta da parte dell'Opec +, combinati agli impegni delle autorità cinesi a sostenere la seconda economia più grande del mondo, hanno risollevato il sentiment.
A fare da contrappeso, tuttavia, ci sono gli ultimi dati macro nella zona euro e negli Stati Uniti che hanno sottolineato la debolezza dell'economia globale.
Oggi sono attesi i dati sulle scorte di greggio statunitensi. Quattro analisti intervistati da Reuters hanno stimato in media che le scorte di greggio sono diminuite di circa 2 milioni di barili nella settimana fino al 21 luglio.
Il BRENT è in ritracciamento dai massimi, segna -0.4% a 82.51. La quotazione è sopra la media settimanale e le superiori, fino alla semestrale, ma è scasa sotto la giornaliera con RSI e Vortex negativi sui timeframe inferiori.
Graficamente, dopo la formazione del set-up long settimanale del Target Geometry, con il cambio di polarità di area 80.96/81.23, il mercato è sopra il livello 4 a 82.39. Se dovesse rimanerci la tendenza semestrale potrebbe proseguire verso area 84.00 usd.
In direzione opposta, eventuali pull-back di area 80.96/81.23 potrebbero essere monitorati in vista di una ripartenza.
Richiedi MQL Suite Full entrando in Academy: https://mqlsuite.com/prodotto/mql-suite-academy/
--------------------
DISCLAIMER: Gli investimenti con scambio a margine comportano notevoli rischi economici e chiunque li svolga lo fa sotto la propria ed esclusiva responsabilità, pertanto l’autore della presente sessione didattica non si assume nessuna responsabilità circa eventuali danni diretti o indiretti relativamente a decisioni di investimento prese dal lettore.
Popular symbols
In diretta
UPNDW Economics
Londra
Milano
New York
Tokyo
Calendario economico
13:45
Indice PMI composito globale S&P Flash
13:45
Indice PMI manifatturiero globale S&P Flash
13:45
Indice PMI Flash dei servizi globali di S&P
14:00
Vendite di case esistenti
14:00
Vendite di case esistenti su base mensile
14:00
Discorso di Bowman alla Federal Reserve
15:30
Asta di cambiali a 6 mesi
15:30
Asta di cambiali a 3 mesi
17:10
Discorso di Golsbee alla Federal Reserve
18:30
Discorso di Kugler della Fed
Chat
Prossimi dividendi
Non sono presenti dividendi
App mobile