BITCOIN
Il rimbalzo dei tech statunitensi e la speranza in un rallentamento del ritmo di aumento del costo del denaro da parte della FED hanno portato a una maggiore propensione al rischio e di conseguenza alla riscoperta delle criptovalute.
BITCOIN è in rialzo del 2.1%a 20.584. Le quotazioni hanno completato il pull-back della media trimestrale: il mercato non la vedeva dal 13 settembre. RSI e Vortex tornano positivi sul timeframe giornaliero.
La statistica dà al 64.29% una chiusura in verde di ottobre (+6% provvisorio) e al 71.43% quella di novembre.
Graficamente, BITCOIN è appena passato al di sopra del livello long trimestrale del Target Geometry (20.432). Il long trimestrale potrebbe essere confermato da un cambio di polarità della resistenza successiva a 21.062. A quel punto potrebbe essere credibile un recupero di quota 22.900/23.739.
In direzione opposta, un rapido e stabile ritorno sotto 20.400 riporterebbe la criptovaluta all’interno dell’area di consolidamento di medio termine con il rischio di nuovi ribassi verso quota 18.000.
1
Popular symbols
In diretta
UPNDW Economics
Londra
Milano
New York
Tokyo
Calendario economico
09:30
PMI servizi S&P Global/CIPS UK Finale
09:30
Finale S&P Global/CIPS Composite PMI
12:15
Discorso della pillola della BoE
13:30
Tasso di disoccupazione
13:30
Buste paga non agricole
13:30
Quota di partecipazione
13:30
Guadagno orario medio mensile
13:30
Guadagno orario medio su base annua
13:30
Buste paga di produzione
13:30
Buste paga non agricole private
13:30
Buste paga del governo
13:30
Ore settimanali medie
14:45
S&P Global Services PMI finale
14:45
S&P Global Composite PMI finale
15:00
PMI non manifatturiero ISM
15:00
Occupazione non manifatturiera ISM
15:00
Prezzi non di produzione ISM
15:00
Nuovi ordini ISM non manifatturiero
15:00
Attività commerciale non manifatturiera ISM
18:00
Conte di Baker Hughes Oil Rig
18:00
Conteggio totale delle attrezzature Baker Hughes
Chat
App mobile