BITCOIN
Bitcoin è scivolato sui minimi da due mesi sulla scia del settimo ribasso consecutivo del NASDAQ, indice al quale l'andamento è sempre più correlato.
Il nuovo sell off ha sgonfiato il valore di mercato complessivo del settore criptovalute al di sotto del trilione di dollari.
I tassi di interesse reali in aumento - visti sempre di più come il vero costo di indebitamento per finanziare l'attività cripto - stanno aumentando la pressione su una serie di attività di rischio e le criptovalute non fanno eccezione.
BITCOIN cede lo 0.7% in area 18.850. Le quotazioni sono sotto tutte le medie cicliche di EMA Dashboard, ad eccezione di quella a 4 ore.
Su base H4 però la price action dà qualche piccolo segnale di ripresa, insiem e all’RSI che è positivo fino a M30.
Graficamente, la criptovaluta sta testando il supporto mensile del Target Geometry, come previsto nell’analisi precedente. Da qui, potremmo assistere a un rimbalzo di breve verso la base della congestione precedente, in area 19.540.
Viceversa, se il supporto a a 18.860 dovesse cedere, potremmo assistere a un ulteriore affondo verso quota 17.000.
4
Popular symbols
In diretta
UPNDW Economics
Londra
Milano
New York
Tokyo
Calendario economico
10:00
Profilo corrente
10:00
Asta di Gilt del Tesoro a 5 anni
10:30
Asta di Bund decennali
11:00
Ordini tendenze industriali CBI
11:00
Tasso ipotecario MBA a 30 anni
11:00
Domande di mutuo MBA
11:00
Indice del mercato dei mutui MBA
11:00
Indice di rifinanziamento ipotecario MBA
11:00
Indice di acquisto MBA
12:05
Discorso di Bundesbank Mauderer
14:30
Variazione delle scorte di benzina EIA
14:30
Variazione delle scorte di petrolio greggio EIA
14:30
Modifica delle corse del greggio della raffineria EIA
14:30
Variazione delle importazioni di petrolio greggio VIA
14:30
Variazione delle scorte di distillati EIA
14:30
Modifica della produzione di benzina VIA
14:30
Modifica della produzione di combustibile distillato VIA
14:30
Variazione delle scorte di petrolio greggio EIA Cushing
14:30
Variazione delle scorte di gasolio da riscaldamento EIA
15:30
Asta di fatture di 17 settimane
17:00
Discorso di Nagel della Bundesbank
18:00
Decisione sui tassi di interesse della Fed
18:00
Proiezioni economiche del FOMC
18:00
Proiezione del tasso di interesse - Più a lungo
18:00
Proiezione del tasso di interesse - Corrente
18:00
Proiezione del tasso di interesse - 2° anno
18:00
Proiezione del tasso di interesse - 1° anno
18:30
Conferenza stampa FED
Chat
Prossimi dividendi
App mobile