Aumentano i rischi di inflazione in Europa
Il Commissario Ue: «Di strozzature ve ne sono ormai molte; e non mi riferisco solo alla carenza dei semiconduttori». Per vari motivi, «l’offerta non riesce a rispondere alla domanda»
Nell’eurozona l’inflazione è al livello più alto di sempre, Ha superato il dato del 2008, con grande preoccupazione degli analisti: per ora la BCE dice di non preoccuparsi.
Il tasso d’inflazione, ovvero la crescita dei prezzi in un dato mese rispetto a quelli dello stesso mese un anno prima, si sta inasprendo quindi da diversi mesi continuamente nei paesi dell’eurozona, e gli analisti dell’Unione Europea stimano che nel mese di novembre abbia raggiunto il maggiore aumento su base annuale da quando sono iniziate le registrazioni di questi dati, cioè nel 1997.
A ottobre il tasso di inflazione nell’eurozona era aumentato del 4,1 per cento su base annua, eguagliando il livello massimo registrato nel luglio del 2008, cioè il momento in cui anche in Europa cominciarono ad avvertirsi i primi sintomi che negli Usa già stanno colpendo