Home UPNDW Home UPNDW
  • Posts
    Pro Traders Vedi tutti i Pro Trader
    Community News
  • Dirette
  • Gruppi
  • Mercati
    Mondo Preferiti
    Italia
    USA
    Scanner
  • Grafici
  • Formazione
  • Eventi
  • UPNDW Sniper
  • Registrati
  • Accedi
Accedi o Registrati per accedere a tutte le funzionalità
E' gratuito!
Vedi tutti i Pro Trader
Gianmarco Agosta
Gianmarco Agosta
03 giugno 2022 18:19 • 2 mesi
Salva il post

Appunti di operatività GmA: ENI (ENI) – MIL

Buonasera Traders,
sicuramente ormai siamo tutti consapevoli che stiamo vivendo in una elevata incertezza economica e geopolitica, ma noi amiamo i mercati finanziari e qualunque cosa succeda siamo sempre pronti a fare nostra l’occasione migliore per portare profitti sui nostri conti trading. Però dobbiamo essere consapevoli che le probabilità di successo diventano maggiori se prima di qualunque operazione abbiamo analizzato, secondo i punti di vista che riteniamo più nostri, gli strumenti finanziari che vogliamo utilizzare. Qui stasera vi faccio leggere “un esempio veloce” delle analisi che faccio io ad un titolo azionario e ho deciso di prendere tra le tante quella fatta su ENI.

Sistema Operativo [Grafico n°1]: nel grafico in esame, la posizione del “Sistema Operativo GmA” è BULLISH dal 18 novembre 2020 al prezzo di 8,068€. I primi 4 target sono stati raggiunti, il trailing stop con valore iniziale a 5,726€ segue a rialzo i multipli Fibonacci ed è attualmente posizionato a 11,074€. Target finale del sistema a 15,698€.
Resistenze e Supporti: livello importante di resistenza a 14,852 e di supporto a 11,448. Nel breve il superamento con forza di 14,43€ può dare maggiore rilevanza al supporto 12,78€.
Forza Relativa rispetto a FTSE MIB40: 0,1334. Il titolo negli ultimi tre mesi sta sovra-performando l’indice di riferimento.

Analisi delle Onde di Elliott. Dove ci troviamo? [Grafico n°2]: La Teoria delle Onde di Elliott ci dice che attualmente il prezzo ha completato la formazione Onda [4] di grado Intermediate con una figura di un Triangolo Simmetrico ed ha iniziato l’impulso rialzista per la formazione di Onda [5] Intermediate con target [5] = [1] a 21,30€.

Punti di riflessione sull’Indicatore MMA di Guppy [Grafico n°3]: nel grafico si possono osservare il fascio di Medie Mobili di breve e di lungo periodo e quello che ci fanno leggere non è un prezzo bensì un andamento. Le aeree F1 ed F2 segnalano dei punti di ingresso per posizioni Long e le aree G1 e G2 rappresentano delle zone di iper-comprato dove i valori del TSI (True Strength Index – oscillatore di momentum) hanno raggiunto e superato i 25 punti che potrebbero essere utilizzati dai Traders più speculativi per chiudere le loro posizioni in guadagno.

Calcolo dei Pivot Fibonacci [Grafico n°4]:
I livelli di Pivot Fibonacci utilizzano un metodo di calcolo alternativo ai Punti Pivot standard per livelli di supporto e resistenza. Quelli settimanali sono:
Pivot Point = 14,234

Pivot Resistenza 1 = 14,430
Pivot Supporto 1 = 14,038

Pivot Resistenza 2 = 14,550
Pivot Supporto 2 = 13,918

Se il mercato supera uno dei secondi livelli di Pivot, il prossimo obbiettivo sarà:
Pivot Resistenza 3 = 14,746
Pivot Supporto 3 = 13,722

Maggiori informazioni sulle mie metodologie operative potete visionarle in esclusiva nel mio gruppo privato “Sistema GmA”, qui nel nostro social UPNDW, ed è per questo che vi invito ad iscrivervi numerosi, perché oltre a visionare le mie pubblicazioni possiamo tenerci in contatto live con la relativa chat interna!
Concludo informandovi che per chiunque fosse interessato a conoscere la mia operatività sono anche disponibile per sessioni di coaching one to one, dalle 15 alle 22 dal lunedì al venerdì.
Il “Sistema GmA” permette di guidare il “Trader di Posizione” nella “via del trend”.
Vi aspetto ci conto.
Buon fine settimana! 😉

Gianmarco Agosta
“Consulente Finanziario di lungo corso e Trader di Posizione da sempre, vi illustrerò le dinamiche dei mercati finanziari partendo dai principi dell’indicatore MMA di Guppy, delle Onde di Elliott e dell’indicatore Ichimoku, per poi condurvi nell’imparare la più semplice forma di money management e controllo del rischio per seguire le vostre posizioni operative: il Sistema GmA.
La prima regola che insegno ai miei corsisti recita la seguente frase: “Se vuoi imparare a gestire i tuoi soldi in modo autonomo e consapevole, devi prima imparare a farlo come fanno i gestori professionisti”. Buona lettura dei miei post!

AVVERTENZE GENERALI: il presente “post” ha solo uno scopo scientifico/didattico, tutte le informazioni sono indirizzate ad un pubblico indistinto. Le informazioni fornite provengono da fonti ritenute attendibile ma lo “scrivente” autore del “post” non è comunque responsabile di eventuali errori o inesattezze. Pur ponendo la massima diligenza nell’acquisizione dei dati ed elaborazioni del report, il lettore prende atto che le indicazioni fornite hanno natura di consigli e che comunque le decisioni operative che ne conseguono sono assunte in piena autonomia decisionale e proprio esclusivo rischio. Tutte le informazioni pubblicate non costituiscono attività di consulenza e non devono essere considerate un’offerta o una sollecitazione all’acquisto o alla vendita di valori mobiliari, e quindi non costituiscono e non intendono costituire sollecitazione al pubblico risparmio, ma vogliono svolgere una funzione di supporto per il lettore che rimane pienamente responsabile delle proprie operazioni. Le raccomandazioni fornite sono da considerarsi di tipo standardizzato poiché non si può conoscere le esigenze e la situazione patrimoniale del lettore del “post”. Dovrà per tanto essere cura del lettore, adattare le strategie indicate alla specifica situazione personale, al proprio profilo di rischio e conoscenza dei mercati. Tutte le stime e le informazioni sono frutto di notizie ed opinioni che possono essere modificate in qualsiasi momento e senza alcun preavviso. Il curatore del “post” può avere un suo specifico interesse collegato ai valori mobiliari o alle operazioni oggetto del “post”. Il sig. Gianmarco Agosta non deve essere ritenuto responsabile per fatti e/o danni che possano derivare all’utente e/o a terzi dall’uso dei dati o delle informazioni fornite nel “post”. I grafici sono stati realizzati con il software ProRealTime (www.prorealtime.com).

Elliott
#MMAdiGuppy
#OndediElliott
#SistemaGmA
#SistemaOperativoGmA
#SistemaOperativoGMMA
ENI (Eni SpA)
Appunti di operatività GmA: ENI (ENI) – MIL
Appunti di operatività GmA: ENI (ENI) – MIL
Appunti di operatività GmA: ENI (ENI) – MIL
Appunti di operatività GmA: ENI (ENI) – MIL
Apri link esterno
Accedi per interagire
Vai al post
Condividi
Popular symbols
Top Trend
Volumi
Cicli
Tecnica
Elliott
#Economia
#Commento
#Macroeconomia
#Trasporti
#volumi
#trading
#Spread
#evoluta
#hurst
#tradingonline
UPNDW Alerts
Visualizza tutto
15:43
AZPN (Aspen technology)
47 min fa
Fake massimo giornaliero a 216,15 €
15:21
MCHP (Microchip technology)
Test doppio massimo giornaliero a 73,68 €
15:10
GNUS (Genius brands)
Test doppio massimo giornaliero a 0,93 €
15:07
VTRS (Viatris)
Test doppio massimo giornaliero a 11,27 €
15:06
ADI (Analog devices)
Test doppio massimo giornaliero a 177,91 €
In diretta
Visualizza tutto
Finanza Now live!
LIVE TV 24h
Londra
Milano
New York
Tokyo
Calendario economico
20:00
Flussi TIC netti a lungo termine
20:00
Flussi di capitale netti complessivi
20:00
Investimenti obbligazionari esteri
Chat
Immagine
Audio
File
Chat
Accedi o Registrati per visualizzare la chat.
E' gratuito!
Capture video
iBroker
Visualizza tutto
09/08/2022 09:32
Il punto con il CME I prezzi delle azioni statunitensi sono partiti in forte rialzo per iniziare la ...
08/08/2022 07:05
Il punto con il CME - Riassunto della prima settimana di agosto I prezzi delle azioni statunitensi s...
03/08/2022 09:43
Il punto con il CME Ancora una volta, i prezzi delle azioni statunitensi hanno faticato a trovare un...
02/08/2022 08:49
Il punto con il CME I prezzi delle azioni statunitensi hanno faticato a trovare una direzione chiara...
01/08/2022 09:24
Il punto con il CME I prezzi delle azioni statunitensi sono tornati a salire venerdì scorso, sulla s...
Prossimi dividendi
18/09/2022
IVS
0,11 2,58%
18/09/2022
STM
0,06 0,16%
18/09/2022
ENI
0,22 1,89%
18/09/2022
PIA
0,09 3,30%
18/09/2022
MFEB
0,05 7,83%
18/09/2022
SES
0,90 0,67%
18/09/2022
MFEA
0,05 10,80%
02/10/2022
ELC
0,06 2,07%
23/10/2022
ENAV
0,11 2,54%
20/11/2022
EQUI
0,16 4,61%
App mobile
Google Play
Get it on
Google Play
Apple
Available on the
App Store
Trustpilot
Privacy Condizioni di utilizzo Cookies
Elimina

Sei sicuro di rimuovere?

Grafico

Noi e alcuni partner selezionati utilizziamo cookie o tecnologie simili come specificato nella cookie policy. Puoi acconsentire all’utilizzo di tali tecnologie chiudendo questa informativa, proseguendo la navigazione su questa pagina, interagendo con un link o un pulsante al di fuori di questa informativa.

Declina