ππππππ ππ«ππ―π’π¬π’π¨π§π π©ππ« π’ π©π«π¨π¬π¬π’π¦π’ π π π’π¨π«π§π’ ππ¨π§ π’π§ππ’ππππ¨π«π ππ¨π₯ππ’π¦π - πππππππ πππ ππ-ππ-ππ
https://youtu.be/eAou6wY02kU
ππππππ ππ«ππ―π’π¬π’π¨π§π π©ππ« π’ π©π«π¨π¬π¬π’π¦π’ π π π’π¨π«π§π’ ππ¨π§ π’π§ππ’ππππ¨π«π ππ¨π₯ππ’π¦π - πππππππ πππ ππ-ππ-ππ
Attualmente, ci troviamo in una fase rialzista del ciclo da 20 giorni. Ho evidenziato la data del 25 novembre, che corrisponde al picco del ciclo da 40 giorni. Questa sincronia ciclica tra il ciclo al ribasso di 40 giorni e quello al ribasso di 20 giorni potrebbe indicare un possibile minimo ciclico intorno all'8 dicembre. Questo ci fornisce un lasso di tempo per esplorare opportunitΓ di rialzo, ma Γ¨ importante notare che la conferma del prezzo sarΓ essenziale per prendere decisioni informate.
Personalmente, sono incline a considerare potenziali ribassi anzichΓ© rialzi, soprattutto in vista della data del 28 novembre. Tuttavia, sono consapevole che se il prezzo dovesse rompere al rialzo, sarebbe necessario prendere atto di questa situazione. Nel mio approccio, la ricerca di profitti avviene attraverso l'analisi della durata dei cicli precedenti, evidenziando che siamo al 22ΒΊ giorno del ciclo da 20 giorni. La durata media di questo ciclo Γ¨ di 17 giorni, quindi c'Γ¨ ancora spazio per possibili movimenti di mercato.
Parlo brevemente dei cicli precedenti, menzionando durate di 30, 30, e 23 giorni, concentrandomi sui cicli piΓΉ recenti. Questi dati contribuiscono a informare la mia prospettiva, considerando che siamo attualmente al 22ΒΊ giorno del ciclo da 20 giorni. Questa fase di analisi ciclica Γ¨ parte integrante del mio approccio, che integra anche l'utilizzo dell'indicatore Volt per lavorare con il fattore tempo.
#nasdaqprevisioneΒ #indicatorevoltime