πππ ππ«ππ―π’π¬π’π¨π§π π©ππ« π’ π©π«π¨π¬π¬π’π¦π’ π π π’π¨π«π§π’ ππ¨π§ π’π§ππ’ππππ¨π«π ππ¨π₯ππ’π¦π - πππππππ πππ ππ-ππ-ππ
https://youtu.be/B0PbsK9D058
πππ ππ«ππ―π’π¬π’π¨π§π π©ππ« π’ π©π«π¨π¬π¬π’π¦π’ π π π’π¨π«π§π’ ππ¨π§ π’π§ππ’ππππ¨π«π ππ¨π₯ππ’π¦π - πππππππ πππ ππ-ππ-ππ
Partendo dall'analisi ciclica, abbiamo osservato che il DAX era precedentemente al di fuori della media di 18 giorni di un ciclo da 20 giorni. Questo Γ¨ un segnale significativo poichΓ© ci indica un'uscita dalla normale tendenza ciclica del mercato. Il minimo Γ¨ stato chiuso a 23 giorni, il che Γ¨ un dato importante da considerare nelle nostre previsioni future. Tuttavia, al momento, il mercato Γ¨ in una fase di incertezza, poichΓ© non possiamo determinare con precisione il livello del prossimo minimo. Ci aspettiamo un picco intorno al 3 novembre, ma potrebbe dilatarsi nel tempo a causa delle incognite legate al comportamento del mercato.
Uno degli aspetti chiave dell'analisi ciclica Γ¨ la varianza del 50%. Questo significa che dobbiamo attendere una conferma del minimo prima di prendere decisioni operative. Attualmente, non ci sono trend line chiare che possiamo tracciare, il che rende essenziale aspettare una conferma del minimo prima di intraprendere qualsiasi azione sul mercato. Questo approccio cautelativo Γ¨ fondamentale per ridurre i rischi e massimizzare le opportunitΓ di profitto nel trading.
Passando alla parte tecnica, osserviamo il grafico del DAX su TradingView. Al momento, il mercato si trova all'interno di un canale ribassista generato dalla trendline del ciclo da 20 giorni. Questa trendline ci fornisce un'indicazione chiara dei livelli di supporto e resistenza che potrebbero influenzare il movimento del prezzo. Tuttavia, dobbiamo fare attenzione alle oscillazioni del mercato e alle possibili reazioni ai livelli chiave.
Un elemento importante da considerare Γ¨ l'indicatore stocastico, che Γ¨ rimasto in ipervenduto dal mese di settembre. Questo ci suggerisce che le strategie basate sugli oscillatori potrebbero non essere affidabili in questo contesto. Gli oscillatori spesso funzionano meglio dopo un movimento significativo del mercato, quindi utilizzarli come unico indicatore potrebbe portare a decisioni errate.
Dal punto di vista tecnico, abbiamo individuato una possibile rottura al rialzo, con un primo target a 107 punti. Tuttavia, Γ¨ essenziale notare che questa rottura deve essere confermata dall'analisi ciclica prima di considerarla una vera e propria opportunitΓ di trading. Inoltre, ci sono livelli di resistenza chiave intorno a 15.110 che potrebbero influenzare il movimento del prezzo.
#daxΒ Β #dax40Β Β #indicatorevoltime #analisiciclica