EUROSTOXX 50
L'indice Eurostoxx 50, che raggruppa le prime grandezze della zona euro, oggi in lieve calo, ha toccato ieri i nuovi massimi degli ultimi tredici mesi a 4.275 punti.
L'indice è cresciuto del +10,9% da inizio 2023.
Le ripetute esternazioni dei "falchi" della BCE non hanno frenato l'ottimismo degli investitori, generato soprattutto dall'ottima stagione delle trimestrali in corso. Sono pochissime finora le società che hanno deluso le aspettative. Le sorprese migliori sono emerse dal settore bancario.
L’EUROSTOXX 50 cede oggi lo 0.8% a 4.195. le quotazioni sono scese sotto la media settimanale e RSI e Vortex sono negativi sui timeframe inferiori.
Graficamente, la correzione è partita dalla resistenza mensile del Target Geometry, compresa fra 4.225 e 4.261.
Da qui è possibile monitorare l’eventuale continuazione del pull-back in area di supporto mensile (4.188/4.072) in vista di una ripartenza.
Popular symbols
In diretta
UPNDW Economics
Londra
Milano
New York
Tokyo
Calendario economico
Oggi non sono presenti eventi economici rilevanti
Chat
Prossimi dividendi
23/04/2023 | BAN | 0,18 | 3,15% |
23/04/2023 | PRT | 0,54 | 6,32% |
23/04/2023 | DIS | 0,02 | 3,30% |
23/04/2023 | STLA | 1,34 | 8,69% |
23/04/2023 | UCG | 0,99 | 6,09% |
23/04/2023 | PRY | 0,60 | 1,68% |
23/04/2023 | RACE | 1,81 | 0,74% |
23/04/2023 | CNHI | 0,36 | 2,70% |
23/04/2023 | CPR | 0,06 | 0,54% |
23/04/2023 | BAMI | 0,23 | 6,76% |
23/04/2023 | BMED | 0,26 | 3,23% |
23/04/2023 | PIA | 0,10 | 2,62% |
23/04/2023 | MT | 0,12 | 3,21% |
App mobile