Il punto con il CME
Gli indici azionari statunitensi hanno registrato un forte rialzo oggi, mentre il mercato cerca di riprendersi da settimane di ribassi e la volatilità implicita è scesa. La volatilità implicita rimane al di sopra della media a 3 mesi per gli indici E-mini S&P 500 e Nasdaq-100. I rendimenti dei Treasury statunitensi sono aumentati oggi, soprattutto nella parte più lunga della curva: il rendimento del Micro Treasury a 2 anni è salito di circa 4 punti base, mentre i rendimenti a 10 e 30 anni sono saliti di circa 7,5 punti base.
I prezzi dei futures sul greggio WTI sono rimasti invariati, mentre quelli sul gas naturale sono saliti di un altro 8,5%, a 8,835. Abbiamo utilizzato QuikStrike per tracciare un grafico dei prezzi dei futures del gas naturale e della volatilità implicita a partire dal 2009. Come si può vedere qui sotto, con il movimento di oggi, i prezzi sono i più alti mai visti da allora. E la volatilità implicita, pur non essendo al livello più alto mai visto, è ancora scambiata a un livello storicamente elevato, vicino al 100%. Per fare un paragone, la volatilità implicita nelle opzioni Bitcoin del CME, che hanno anch'esse registrato una significativa volatilità dei prezzi, è pari a circa il 73%.
Broker Online: Trading Online Futures Opzioni CFD | iBroker
1
Popular symbols
In diretta
UPNDW Economics
Londra
Milano
New York
Tokyo
Calendario economico
07:00
Nuove immatricolazioni di auto su base annua
07:00
Indebitamento netto del settore pubblico ex banche
07:00
Indebitamento netto del settore pubblico
10:00
Indice ZEW del sentimento economico
10:00
ZEW Condizioni attuali
10:00
Asta di Gilt del Tesoro di 30 anni
12:55
Libro rosso anno su anno
14:00
Vendite di case esistenti su base mensile
14:00
Vendite di abitazioni esistenti
15:30
Asta di fatture di 52 settimane
17:00
Asta di obbligazioni a 20 anni
20:30
Variazione scorte di petrolio greggio API
Chat
Prossimi dividendi
App mobile