Putin "gioca" contro il tempo ( e parte del suo popolo)
Il disagio popolare deve crescere. La guerra in Ucraina deve prolungarsi, facendo salire il numero delle vittime russe. L’economia russa deve subire altri danni. Certo, Putin ha creato una guardia presidenziale di decine di migliaia di uomini il cui compito specifico è proteggere il presidente. E ha sicuramente predisposto un sistema di ricatti e minacce contro ministri e oligarchi, ossia i miliardari che dominano l’economia, nel caso provino a tradirlo. Ma è impossibili che oligarchi, ministri e perfino generali non pensino che le cose stanno andando male: probabilmente qualcuno di loro ne parla anche, quando è sicuro di non essere spiato. Nella storia russa, quando i boiardi sono scontenti di uno zar, come era chiamata l’aristocrazia feudale, equivalente della nomenklatura del Cremlino attuale, prima o poi finiscono per disfarsene.