Home UPNDW Home UPNDW
  • Posts
    Pro Traders Vedi tutti i Pro Trader
    Community News
  • Dirette
  • Gruppi
  • Mercati
    Mondo Preferiti
    Italia
    USA
    Scanner
  • Grafici
  • Formazione
  • Eventi
  • UPNDW Sniper
  • Registrati
  • Accedi
Accedi o Registrati per accedere a tutte le funzionalità
E' gratuito!
Vedi tutti i Pro Trader
Massimo Moschella
Massimo Moschella
02 marzo 2022 08:57 • 5 mesi • modificato
Salva il post

DOVE SONO DIRETTI I MERCATI?

E' una domanda che mi stanno girando numerosi clienti e followers.
Era francamente più facile fornire una risposta un mese fa: il ToY setup (20/11 - 20/12) e il saldo negativo di gennaio autorizzavano a dare per scontato un anno non esaltante con un risultato finale che difficilmente sarebbe stato positivo (0/-3%).
Ma giunti al 1° di marzo le prospettive si imbruttiscono.
Febbraio chiude anch'esso con un saldo negativo e a questo dato si aggiungono le incertezze di un conflitto appena cominciato caratterizzato dall'esito più incerto che si riesca ad immaginare.
Sin dai nostri primi report 2022 - confermati dalle analisi che abbiamo condiviso spesso su Volumetrica Tv - non abbiamo mai fatto mistero della necessità di adottare la massima prudenza precisando che l'anno avrebbe riservato migliori opportunità ai ribassisti che ai rialzisti. E così sembra essere.
Certo, siamo solo agli albori di questo nuovo anno ma spunti per essere ottimisti ancora non se ne scorgono.
Lo STOXX 600 ha rotto sul time frame settimanale la ma 50 e punta al supporto di 430, massimi di febbraio 2020.
In caso di rottura si guarderà ai 410 coincidenti con i massimi di marzo 2015. Al di sotto ci si aggrapperà alla ma 200 passante per 400. Più sotto solo lacrime e sangue.
Lo S&P 500 ha nei 4460 una resistenza ostica rappresentata dalla ma 200 sul time frame daily. Se non la riconquista il rischio di ulteriori minimi non può dirsi scongiurato.
Il modello previsionale elaborato dal nostro fornitore di dati - che contempla il Toy + saldo negativo di gennaio e febbraio - prevederebbe una duplice possibilità: una leggera risalita dello S&P500 nelle prossime settimane e poi una biforcazione: o si sale fino alla prima decade di maggio o l'indice torna subito a correggere. In ogni caso da maggio potrebbe svilupparsi un movimento correttivo importante.
N.B.: i modelli previsionali valgono per quello che valgono, cioè fino a che smettono di funzionare.
In verità anche il confronto tra le annate 2018-2019 e 2020-2021 confermerebbe questa ipotesi.
Pessime notizie anche per il Ftse Italia All Share Total Return. Il prezzo sta per lambire il lato superiore del canale rialzista di lungo periodo. Chiudere sotto questo supporto dinamico probabilmente lascerebbe sprofondare il prezzo fino al lato inferiore.
Attendiamo l'esito di questo contatto per dare ulteriori indicazioni.
A conferma di questo momento difficile per l'equity c'è il dato del Margin Debt che si contrae a gennaio e rompe la media mobile a 12 mesi.
Insomma i capitali si ritirano dai mercati azionari.
All the best
dott. Massimo Moschella

Professional Trader & Teacher at Cpe Trader.
Per relazioni tecniche, analisi e sessioni di coaching one to one potete scrivere a: massimomoschella@libero.it

Quest'articolo è stato scritto a titolo esclusivamente informativo e didattico. Non costituisce dunque sollecitazione, offerta, consiglio, consulenza o raccomandazione all'investimento. In quanto tale non vuole incentivare in nessun modo alcun tipo di operatività su assets finanziari. Ricordiamo che qualsiasi tipo di asset deve essere valutato sempre da più punti di vista e non solo da quello qui proposto. In ogni caso il trading di valori finanziari è altamente rischioso e pertanto ogni decisione di investimento e il relativo rischio rimangono a carico del lettore.

SPX (SP 500)
TOT (Total SA)
DOVE SONO DIRETTI I MERCATI?
DOVE SONO DIRETTI I MERCATI?
DOVE SONO DIRETTI I MERCATI?
DOVE SONO DIRETTI I MERCATI?
DOVE SONO DIRETTI I MERCATI?
DOVE SONO DIRETTI I MERCATI?
Accedi per interagire
Vai al post
Condividi
Popular symbols
Top Trend
Volumi
Cicli
Tecnica
Elliott
#Economia
#Macroeconomia
#Commento
#Trasporti
#volumi
#trading
#Spread
#Scuola
#evoluta
#hurst
UPNDW Alerts
Visualizza tutto
17:43
AZPN (Aspen technology)
6 min fa
Fake massimo giornaliero a 216,15 €
17:21
MCHP (Microchip technology)
28 min fa
Test doppio massimo giornaliero a 73,68 €
17:10
GNUS (Genius brands)
39 min fa
Test doppio massimo giornaliero a 0,93 €
17:07
VTRS (Viatris)
42 min fa
Test doppio massimo giornaliero a 11,27 €
17:06
ADI (Analog devices)
43 min fa
Test doppio massimo giornaliero a 177,91 €
In diretta
Visualizza tutto
Finanza Now live!
LIVE TV 24h
Londra
Milano
New York
Tokyo
Calendario economico
15:30
Asta di banconote a 6 mesi
15:30
Asta di banconote a 3 mesi
20:00
Flussi TIC netti a lungo termine
20:00
Flussi di capitale netti complessivi
20:00
Investimenti obbligazionari esteri
Chat
Immagine
Audio
File
Chat
Accedi o Registrati per visualizzare la chat.
E' gratuito!
Capture video
iBroker
Visualizza tutto
09/08/2022 09:32
Il punto con il CME I prezzi delle azioni statunitensi sono partiti in forte rialzo per iniziare la ...
08/08/2022 07:05
Il punto con il CME - Riassunto della prima settimana di agosto I prezzi delle azioni statunitensi s...
03/08/2022 09:43
Il punto con il CME Ancora una volta, i prezzi delle azioni statunitensi hanno faticato a trovare un...
02/08/2022 08:49
Il punto con il CME I prezzi delle azioni statunitensi hanno faticato a trovare una direzione chiara...
01/08/2022 09:24
Il punto con il CME I prezzi delle azioni statunitensi sono tornati a salire venerdì scorso, sulla s...
Prossimi dividendi
18/09/2022
IVS
0,11 2,58%
18/09/2022
STM
0,06 0,16%
18/09/2022
ENI
0,22 1,89%
18/09/2022
PIA
0,09 3,30%
18/09/2022
MFEB
0,05 7,83%
18/09/2022
SES
0,90 0,67%
18/09/2022
MFEA
0,05 10,80%
02/10/2022
ELC
0,06 2,07%
23/10/2022
ENAV
0,11 2,54%
20/11/2022
EQUI
0,16 4,61%
App mobile
Google Play
Get it on
Google Play
Apple
Available on the
App Store
Trustpilot
Privacy Condizioni di utilizzo Cookies
Elimina

Sei sicuro di rimuovere?

Grafico

Noi e alcuni partner selezionati utilizziamo cookie o tecnologie simili come specificato nella cookie policy. Puoi acconsentire all’utilizzo di tali tecnologie chiudendo questa informativa, proseguendo la navigazione su questa pagina, interagendo con un link o un pulsante al di fuori di questa informativa.

Declina