#RiskOnRiskOff. “Tu voi fa l’americano…” il rischio implicito nei prezzi del mercato indica che il Ftsemib prezzi quasi lo stesso rischio dello SP500 mentre questa settimana assistiamo al rischio minore per il mercato equity per il FtseChina50 che strappa il primato al Dj americano. L’oro, che ha toccato i 1.900$, aumenta il gap con l’equity che si muove, Nasdaq escluso, tra il 4,26% del Giappone e il 3,34% della Cina. L’indice tecnologico US è quasi arrivato al 6%, valore che non vede dal luglio 2020. Petrolio senza sorprese. Da segnalare che l’indice italiano chiude lontano dai minimi settimanali (26.000 punti), come l’eurostoxx (4.000 punti), mentre il Dax chiude vicinissimo ai minimi dei 15.000 punti (supporto importante che non vede una chiusura sotto tale livello dal 23 marzo 2021); il Ftsemib chiude la settimana perdendo meno (e chiudendo sopra il prezzo di apertura di lunedì) di Eurostoxx e Dax, forse grazie ai movimenti dovuti ai rumors sulle fusioni bancarie e grazie alla diffusione dei dati di bilancio positivi su Eni.
Popular symbols
In diretta
UPNDW Economics
Londra
Milano
New York
Tokyo
Calendario economico
Oggi non sono presenti eventi economici rilevanti
Chat
Prossimi dividendi
Non sono presenti dividendi
App mobile