MODERNA nel panorama delle società del settore Healthcare.
Buonasera a tutti, oggi ho deciso di presentare una strategia operativa, che ha fini didattici per il Sistema GmA, sul titolo Moderna. Venerdì Moderna ha chiuso la sua seduta di borsa in forte crescita, regalandoci una performance superiore al 20%. Mentre scrivo il titolo sta crescendo del 10% con un prezzo intorno a 362$.
In questi giorni siamo tornati a vivere momenti di ansia dopo che Londra e anche l’Unione Europea hanno deciso di sospendere i voli provenienti da diversi paesi del sud dell’Africa per la paura di nuova variante chiamata Omicron che l’OMS ha classificato come “preoccupante”. Adesso la domanda che tutti ci poniamo è se i vaccini che stanno somministrando alla popolazione mondiale siano efficaci anche per questa nuova variante del virus Sars-Cov-2.
In questo quesito vengono coinvolte le più grosse case farmaceutiche distributrici del vaccino anti-covid tra le quali naturalmente anche la società Moderna, che ha già fatto sapere che se il vaccino esistente non sarà efficace contro la nuova variante, la casa farmaceutica statunitense svilupperà un nuovo farmaco che potrebbe vendere in aggiunta all’attuale vaccino. Uno scenario del genere sarebbe sicuramente positivo per le vendite e quindi per una crescita dei profitti, ipotesi che hanno fatto aumentare fortemente il titolo in borsa.
La mia strategia operativa su Moderna, che crea un money management semplice da impostare, nasce dalla combinazione dell’analisi dell’indicatore Ichimoku con il tracciamento sul grafico delle estensioni Fibonacci (a rialzo), che ci permettono di individuare un’aria di acquisto sulla forza del titolo con valori compresi tra 354,75$ e 399,17 (Area verde del Grafico)
I segnali operativi che vengono individuati nel grafico sono i seguenti:
Long > di 399,17$ - Stop Loss < di 210,96$ - Target1° = 443,59$ - Target2° = 587,38$
Lo Stop Loss della posizione deve seguire in trailing Stop a rialzo i rapporti Fibonacci, accompagnando il prezzo del titolo fino al target di posizione finale T2.
Il lettore più attento avrà sicuramente intuito che il prezzo del titolo quando entrerà nell’aria verde di acquisto sarà anche pronto a rompere al rialzo la Senkou Span B che compone la Kumo dell’indicatore Ichimoku, che alla conferma della candela a rialzo, ci fornirà un’ulteriore forza probabilistica a nostro favore per entrare Long.
Tutte le mie strategie operative sono nate per il Sistema GmA, che comprende dei moduli formativi & informativi per diventare un profittevole Trader di Posizione.
Mi piacerebbe leggere qui, sotto la mia pubblicazione, le vostre opinione per aprire un dialogo con i miei lettori. Grazie e alla prossima.
Gianmarco Agosta
“Consulente Finanziario di lungo corso e Trader di Posizione da sempre, vi illustrerò le dinamiche dei mercati finanziari partendo dai principi dell’indicatore MMA di Guppy, delle Onde di Elliott e dell’indicatore Ichimoku, per poi condurvi nell’imparare la più semplice forma di money management e controllo del rischio per seguire le vostre posizioni operative: il Sistema GmA.
La prima regola che insegno ai miei studenti recita la seguente frase: “Se vuoi imparare a gestire i tuoi soldi in modo autonomo e consapevole, devi prima imparare a farlo come fanno i gestori professionisti”. Buona lettura dei miei post!
AVVERTENZE GENERALI: il presente “post” ha solo uno scopo scientifico/didattico, tutte le informazioni sono indirizzate ad un pubblico indistinto. Le informazioni fornite provengono da fonti ritenute attendibile ma lo “scrivente” autore del “post” non è comunque responsabile di eventuali errori o inesattezze. Pur ponendo la massima diligenza nell’acquisizione dei dati ed elaborazioni del report, il lettore prende atto che le indicazioni fornite hanno natura di consigli e che comunque le decisioni operative che ne conseguono sono assunte in piena autonomia decisionale e proprio esclusivo rischio. Tutte le informazioni pubblicate non costituiscono attività di consulenza e non devono essere considerate un’offerta o una sollecitazione all’acquisto o alla vendita di valori mobiliari, e quindi non costituiscono e non intendono costituire sollecitazione al pubblico risparmio, ma vogliono svolgere una funzione di supporto per il lettore che rimane pienamente responsabile delle proprie operazioni. Le raccomandazioni fornite sono da considerarsi di tipo standardizzato poiché non si può conoscere le esigenze e la situazione patrimoniale del lettore del “post”. Dovrà per tanto essere cura del lettore, adattare le strategie indicate alla specifica situazione personale, al proprio profilo di rischio e conoscenza dei mercati. Tutte le stime e le informazioni sono frutto di notizie ed opinioni che possono essere modificate in qualsiasi momento e senza alcun preavviso. Il curatore del “post” può avere un suo specifico interesse collegato ai valori mobiliari o alle operazioni oggetto del “post”. Il sig. Gianmarco Agosta non deve essere ritenuto responsabile per fatti e/o danni che possano derivare all’utente e/o a terzi dall’uso dei dati o delle informazioni fornite nel “post”. Il grafico è stato realizzato con il software ProRealTime (www.prorealtime.com).