THE TRAVELERS COMPANIES INC, una delle grandi “Dividend Aristocrats” americane!
Un buongiorno a tutti. Oggi vi faccio conoscere la mia idea operativa, sviluppata utilizzando la teoria delle Onde di Elliott e non solo, sul titolo THE TRAVELERS COMPANIES INC., una delle più grandi compagnie assicurative statunitense, ma anche una società considerata una delle “Dividend Aristocrats” perché capace nella sua storia di aumentare il dividendo per almeno 25 anni consecutivi. TRV che fa parte dell’indice Dow Jones è sicuramente un titolo che non dovrebbe mancare nel portafoglio di un investitore alla ricerca di buoni dividendi da ricevere. Analizzando i numeri di TRV voglio portare alla vostra attenzione un Dividend% del 2,23% e un P/E dell’11,07.
Adesso passiamo all’analisi del grafico. TRV dopo aver completato la terza onda di (C) a metà maggio di quest’anno (ma attenzione un'alternativa che segnalo su onda (C) è quella che potrebbe anche essere un onda (3) di grado Intermediate) sta formando onda 4 di (C), dove lo sviluppo del prezzo che è attualmente impostato in un leggero canale rialzista (canale disegnato sul grafico, dove vi segnalo anche una figura Testa e Spalle ribassista di breve che valorizza l’idea di una correzione più profonda) potrebbe portare il valore del titolo prima sul supporto a 144,84$ e dopo intorno a 140,92$ che rappresenta anche il 61,8% del rintracciamento Fibonacci. Dall’aria individuata tra 144,84$ e 140,92$ il titolo ripartirà per formare onda 5 di (C) fino ad un target di 215,68$. Attenzione il titolo potrebbe prolungare la formazione di onda 4 di (C) fino a 130$, (tempo limite segnalato per completare onda 4 di grado Minor è il 25 gennaio del 2022), per poi completare onda 5 di (C) non prima della fine di giugno 2022. In conclusione vedo positività del titolo sopra i 162,71$ e invece negatività sotto i 129,96$, quest'ultimo è il prezzo sotto il quale l’analisi fatta andrebbe nuovamente rivista.
Buona interpretazione del grafico.😉
Gianmarco Agosta
“Consulente Finanziario di lungo corso e Trader di Posizione da sempre, vi illustrerò le dinamiche dei mercati finanziari partendo dai principi dell’indicatore MMA di Guppy, delle Onde di Elliott e dell’indicatore Ichimoku, per poi condurvi nell’imparare la più semplice forma di money management e controllo del rischio per seguire le vostre posizioni operative: il Sistema GmA.
La prima regola che insegno ai miei studenti recita la seguente frase: “Se vuoi imparare a gestire i tuoi soldi in modo autonomo e consapevole, devi prima imparare a farlo come fanno i gestori professionisti”.
AVVERTENZE GENERALI: il presente “post” ha solo uno scopo scientifico/didattico, tutte le informazioni sono indirizzate ad un pubblico indistinto. Le informazioni fornite provengono da fonti ritenute attendibile ma lo “scrivente” autore del “post” non è comunque responsabile di eventuali errori o inesattezze. Pur ponendo la massima diligenza nell’acquisizione dei dati ed elaborazioni del report, il lettore prende atto che le indicazioni fornite hanno natura di consigli e che comunque le decisioni operative che ne conseguono sono assunte in piena autonomia decisionale e proprio esclusivo rischio. Tutte le informazioni pubblicate non costituiscono attività di consulenza e non devono essere considerate un’offerta o una sollecitazione all’acquisto o alla vendita di valori mobiliari, e quindi non costituiscono e non intendono costituire sollecitazione al pubblico risparmio, ma vogliono svolgere una funzione di supporto per il lettore che rimane pienamente responsabile delle proprie operazioni. Le raccomandazioni fornite sono da considerarsi di tipo standardizzato poiché non si può conoscere le esigenze e la situazione patrimoniale del lettore del “post”. Dovrà per tanto essere cura del lettore, adattare le strategie indicate alla specifica situazione personale, al proprio profilo di rischio e conoscenza dei mercati. Tutte le stime e le informazioni sono frutto di notizie ed opinioni che possono essere modificate in qualsiasi momento e senza alcun preavviso. Il curatore del “post” può avere un suo specifico interesse collegato ai valori mobiliari o alle operazioni oggetto del “post”. Il sig. Gianmarco Agosta non deve essere ritenuto responsabile per fatti e/o danni che possano derivare all’utente e/o a terzi dall’uso dei dati o delle informazioni fornite nel “post”. Il grafico è stato realizzato con il software ProRealTime.