Cosa dicono i ministri delle finanze EU
I ministri delle Finanze dell'Unione europea parleranno dell'aumento dei prezzi al consumo, come ha impattato sui salari e le modifiche desiderate per le norme sul budget del blocco, per aiutare gli investimenti e diminuire il debito.
A ottobre l'inflazione nei 19 paesi della zona euro è avanzata del 4,1% su base annuale, in rialzo dal 3,4% rilevato a settembre e questo potrebbe indurre a una maggiore crescita dei salari, creando una spirale inflazionistica.
"È stato più rapido del previsto", ha detto un alto funzionario Ue coinvolto nel meeting. "Il 4,1% dovrebbe generare una discussione".
L'aumento è causato principalmente al balzo del 23,5% per i prezzi energetici, che probabilmente calerà anche se con altrettanta probabilità non ai livelli precedenti alla pandemia di Covid-19.
"Dovremmo tornare a numeri sull'inflazione più favorevoli, ma il processo sarà più lento del previsto e i rischi di una seconda ondata nella formazione salariale sono chiaramente un fattore da prendere seriamente e monitorare", ha detto il funzionario.