REPORT INDICI E AZIONI E INDICAZIONI SU COVERED WARRANT DEL 1 11 21
STRATEGIE SETTIMANALI SU COVERED WARRANT
CONTENUTI A CURA DEL
DOTTOR. LUCA STELLATO
www.faretrading.online
SHORT BIO: https://www.faretrading.online/luca-stellato/
INTRODUZIONE
ANALISI TECNICA DEI PRINCIPALI INDICI
Figura 1. Grafico giornaliero a candele giapponesi e indicatori di trend e volatilità su indice S&P500 al 29 10 2021 – Fonte Pro Real Time,
Massimi, massimi, massimi!
L'indice guida americano S&P500 connferma il Report n.25 della scorsa settimana e chiude venerdì 29 ottobre su nuovi massimi assoluti a 4.605 punti. La "BULL RUN" senza freni è ben evidenziata dalla figura 1.
la volatilità conferma: il VIX stabile appena sopra i 16 punti percentuali, mentre le volatilità storiche disegnano il semiciclo ribassista, grazie all'incrocio dall'alto verso il basso della volatilità storica a 20 sedute con quella a 100 sedute. Si veda sempre figura 1.
L'indice tecnologico NASDAQ100 finalmente si allinea al "grande fratello" S&P: massimi assoluti in chiusura di ottava con l'indice che va a segnare i 15.850, record! Figura 2 chiarisce bene questo top e proietta l'indice ancora più in alto.
La Figura 3 invece ci presenta il nostro indice domestico, il FTSE MIB40 che resta indietro rispetto agli Americani e nell'ultima seduta del venerdì non riesce a eguagliare i massimi assoluti degli ultimi 12 anni, toccati martedì scorso a oltre 27.000 punti. Restiamo in ogni caso positivi e lasciamo correre i CW CALL sull'Italia in portafoglio.
Figura 2. Grafico giornaliero a candele giapponesi e indicatori di trend e volatilità su indice Nasdaq100 al 29 10 2021 – Fonte Pro Real Time
Figura 3. Grafico giornaliero a candele giapponesi e indicatori di trend e volatilità su indice FTSE MIB al 29 10 2021 – Fonte Pro Real Time
ANALISI TECNICA ED APPROFONDIMENTO SU NASDAQ 100
La Tecnologia USA di nuovo sugli scudi, con una Super TESLA e altri titoli "BIG" sui massimi di sempre. "Trend is your friend" e pertanto si compra di nuovo a mani basse. Target oltre i 16.000 punti.
Ecco quindi la prima idea operativa su CW di questo report:
STRATEGIA BUY CW CALL su NASDAQ 100
Si seleziona un CW a lunga scadenza per evitare di essere sfavoriti dall’effetto “decadimento temporale” del premio pagato.
Dal mio screening sul mercato ecco il CW che ho individuato:
• Covered Warrant su Nasdaq-100® Index | DE000HV8BZ71
• Strike 16.000 punti
• Scadenza 17 giugno 2022
• Codice di Negoziazione UV8BZ7
• ISIN DE000HV8BZ71
• https://www.investimenti.unicredit.it/it/productpage.html/DE000HV8BZ71
La strategia prevede:
• Acquisto del CW entro i primi due giorni della settimana in corso
• Target Profit: rivendita del CW in caso di guadagni uguali o superiori al 20% del premio pagato
• Stop Temporale: il CW andrà in ogni caso rivenduto, anche in perdita, entro due settimane dal suo acquisto se non dovesse raggiungere prima il target profit (es. compro il CW questo lunedì, se nelle due settimane successive non arriva al Target Profit si chiude e rivende il CW due lunedì dopo l’acquisto)
ANALISI TECNICA ED APPROFONDIMENTO SU ALPHABET (GOOGLE)
Figura 4. Grafico giornaliero a candele giapponesi e indicatori di trend e volatilità su ALPHABET al 29 10 2021 – Fonte Pro Real Time
Se la Tecnologia USA ridiventa protagonista allora selezioniamo un "campione globale" come GOOGLE: come si vede da figura 4 titolo sui massimi di sempre con chiusura di venerdì a 2.965 dollari.
La configurazione grafica a candele giapponesi è particolarmente rialzista, con "spin-top" in formazione che preannuncia importante "break-out".
Prossimo target di prezzo: 3.000 dollari ad azione, ormai davvero a portata di mano.
Per cogliere questa opportunità ecco la seconda idea operativa su CW.
STRATEGIA BUY CW CALL SU ALPHABET
Si seleziona un CW a lunga scadenza per evitare di essere sfavoriti dall’effetto “decadimento temporale” del premio pagato.
Dal mio screening sul mercato ecco il CW che ho individuato:
• Covered Warrant su Alphabet Inc. Class C | DE000HV8CUM7
• Strike 3.000 DOLLARI
• Scadenza 16 Marzo 2022
• Codice di Negoziazione UV8CUM
• ISIN DE000HV8CUM7
• https://www.investimenti.unicredit.it/it/productpage.html/DE000HV8CUM7
La strategia prevede:
• Acquisto del CW entro i primi due giorni della settimana in corso
• Target Profit: rivendita del CW in caso di guadagni uguali o superiori al 20% del premio pagato
• Stop Temporale: il CW andrà in ogni caso rivenduto, anche in perdita, entro due settimane dal suo acquisto se non dovesse raggiungere prima il target profit (es. compro il CW questo lunedì, se nelle due settimane successive non arriva al Target Profit si chiude e rivende il CW due lunedì dopo l’acquisto)
CONCLUSIONI
Figura 5. Tabella Riassuntiva dei risultati delle idee operative dal 02 08 2021 al 29 10 2021 – Elaborazione su Excel
Figura 6. Equity line totale delle idee operative del Report dopo 26 settimane operative – Elaborazione su Excel
Il Report va davvero alla grande: per l'ennesima settimana di seguito l'Equity Line segna nuovi massimi assoluti, stiamo cavalcando molto bene il rialzo e selezioniamo ottimi sottostanti.
Enormi soddisfazioni dal CW Call su Ferrari aperto nel Report n.24 che chiude un gain eccezionale dopo due settimane. Bel gain anche sul CW Call su S&P500 anch'esso chiuso venerdì scorso.
Vediamo i due trade aperti sui CW Call su FTSEMIB e Azimut dove ci porteranno.
Performance del report, operativo appunto da 26 settimane, +32,79%! Si tratta di un clamoroso +57% riportato su base annua.
Per chi seguisse da poco il Report, ricordo che il Money Management prevede la parcellizzazione del capitale di trading in dieci parti e un'allocazione di un 10% del capitale ad ogni trade. Attualmente sono 4 i trade aperti.
Good CW Trading da Luca Stellato!