Home UPNDW Home UPNDW
  • Perchè UPNDW?
  • Posts
    Pro Traders Vedi tutti i Pro Trader
    Community Economics News
  • Gruppi
  • Social
    Dirette Eventi
  • Mercati
    Mondo Preferiti
    Italia
    USA
    Scanner
  • Grafici
  • Formazione
  • Contest
  • Registrati
  • Accedi
Accedi o Registrati per accedere a tutte le funzionalità
E' gratuito!
Vedi tutti i Pro Trader
UPNDW Economics
Alessandro Attems
per UPNDW Economics
21 ottobre 2022 13:40 • 5 mesi
Salva il post

La volatilità delle criptovalute è scomparsa.

Nell'ultimo mese i prezzi di molti dei principali asset crittografici sono rimasti in un range sempre più ristretto. Dal 15 settembre Bitcoin ha oscillato all'interno di un range di $2.350 che sembra ridursi nel tempo. Ethereum la seconda criptovaluta ha mostrato un calo simile della volatilità, rimbalzando tra i livelli di $1.400 e $1.200 nell'ultimo mese.

Secondo il Crypto Volatility Index (CVI), i movimenti dei prezzi sono i più bassi dal 7 maggio e attualmente mostra una lettura di 65,99, non lontano dal minimo storico di 50,41 della metrica, fissato il 31 marzo 2019.

L'effetto è così pronunciato che Bitcoin è diventato meno volatile rispetto ad alcuni indici azionari tradizionali. Ad esempio nell'ultimo mese Bitcoin è stato scambiato all'interno di un intervallo del 9,4%, in contrasto con l'intervallo del 10,35% del NASDAQ100. Inoltre la volatilità azionaria, misurata dall'indice di volatilità S&P, ha recentemente registrato un nuovo massimo storico contro l'indice di volatilità storica del Bitcoin, evidenziando l'entità del calo della volatilità del principale asset crittografico.


La volatilità delle criptovalute è scomparsa.


Ci sono diversi motivi per cui la volatilità delle criptovalute è crollata. Il fattore che contribuisce maggiormente è la mancanza di volume di scambio dei mercati delle criptovalute. Secondo i dati, il volume totale degli scambi in USD ha raggiunto un minimo medio in 30 giorni di $ 143,5 milioni, il livello più basso da novembre 2020. Quando ci sono meno acquisti e vendite di Bitcoin, spesso si traduce in movimenti di prezzo più contenuti.

Tuttavia è probabile che anche fattori macroeconomici più ampi abbiano un ruolo nella relativa stabilità dei prezzi di Bitcoin. L'incertezza sui mercati globali ha continuato a pesare sulle azioni tradizionali. Il regime di inasprimento monetario della Federal Reserve, volto a ridurre l'inflazione, ha preoccupato molti partecipanti al mercato per i danni a lungo termine che tali azioni potrebbero avere sul sistema finanziario. I rendimenti dei buoni del Tesoro statunitensi sono aumentati vertiginosamente nelle ultime settimane, segnalando una mancanza di fiducia nella capacità del governo di ripagare i propri debiti.

Poiché Bitcoin e altre criptovalute non sono direttamente collegate al sistema finanziario tradizionale, potrebbero non avere subìto i problemi che affliggono altri asset finanziari, come azioni e obbligazioni. Inoltre dal momento che il crollo delle criptovalute di giugno ha costretto molti grandi detentori ad uscire dal mercato, coloro che ancora detengono criptovalute probabilmente non hanno alcuna propensione a vendere a breve. Sebbene questi fattori spiegano la mancanza di venditori, possono anche avere un impatto sui potenziali acquirenti. Le cupe prospettive macroeconomiche indurranno coloro che vogliono acquistare, ad attendere pazientemente un segno che il peggio sia passato.

Accedi per interagire
Vai al post
Condividi
Popular symbols
In diretta
Visualizza tutto
Finanza Now live!
LIVE TV 24h
UPNDW Economics
Visualizza tutto
13:33
Cina protagonista della risalita prezzo del Ferro
Il minerale di ferro ha superato i 120 $/t all'inizio del 2023, aumentando di oltre il 50% rispetto ... - Carlo Vallotto
13:32
FinecoBank (FBK) - Analisi del 27/01/2023
FBK (FinecoBank) - Analisi sulla tendenza in atto considerando price action e analisi volumetrica - Rubens Schlesinger
13:31
USA: IL MERCATO DEL LAVORO TIENE MA PROMETTE DI AFFIEVOLIRSI CON IL PIL E MINACCIA RECESSIONE.
USA-continua a mantenersi buono il mercato del lavoro, ma il PIL in affievolimento potrebbe essere u... - Massimo Moschella
08:16
LA BANK OF CANADA RALLENTA
La banca centrale canadese è la prima tra le banche occidentali a rallentare la corsa nei rialzi tas... - Salvatore Bilotta
08:15
Le 4 principali criptovalute in base al ROI.
Classifica delle migliori 4 criptovalute in base al ROI dal momento della loro offerta iniziale (ICO... - Alessandro Attems
UPNDW Alerts
Visualizza tutto
20:34
VTRS (Viatris)
Rottura massimi congestione giornaliera a 11,14 €
20:29
FOX (Fox)
Rottura massimo giornaliero a 29,54 €
20:07
FOXA (Fox)
Rottura massimo giornaliero a 31,32 €
20:02
FSLR (First solar)
Fake massimo giornaliero a 161,64 €
20:00
HST (Host hotels & resorts)
Rottura massimi congestione giornaliera a 18,54 €
Londra
Milano
New York
Tokyo
Calendario economico
Visualizza tutto
Oggi non sono presenti eventi economici rilevanti
Chat
Immagine
Audio
File
Chat
Accedi o Registrati per scrivere in chat.
E' gratuito!
Capture video
Prossimi dividendi
23/04/2023
BAN
0,18 3,15%
23/04/2023
PRT
0,54 6,32%
23/04/2023
DIS
0,02 3,30%
23/04/2023
STLA
1,34 8,69%
23/04/2023
UCG
0,99 6,09%
23/04/2023
PRY
0,60 1,68%
23/04/2023
RACE
1,81 0,74%
23/04/2023
CNHI
0,36 2,70%
23/04/2023
CPR
0,06 0,54%
23/04/2023
BAMI
0,23 6,76%
23/04/2023
BMED
0,26 3,23%
23/04/2023
PIA
0,10 2,62%
23/04/2023
MT
0,12 3,21%
01/05/2023
TISG
0,27 3,71%
01/05/2023
PRO
0,01 6,73%
01/05/2023
ASC
0,13 4,98%
01/05/2023
SL
0,66 1,65%
App mobile
Google Play
Get it on
Google Play
Apple
Available on the
App Store
Trustpilot
Privacy Condizioni di utilizzo Cookies
Elimina

Sei sicuro di rimuovere?

Grafico
Tipologia notifica
Singola
Ricorrente

Noi e alcuni partner selezionati utilizziamo cookie o tecnologie simili come specificato nella cookie policy. Puoi acconsentire all’utilizzo di tali tecnologie chiudendo questa informativa, proseguendo la navigazione su questa pagina, interagendo con un link o un pulsante al di fuori di questa informativa.

Declina