Home UPNDW Home UPNDW
  • Perchè UPNDW?
  • Posts
    Pro Traders Vedi tutti i Pro Trader
    Community Economics News
  • Gruppi
  • Social
    Dirette Eventi
  • Mercati
    Mondo Preferiti
    Italia
    USA
    Scanner
  • Grafici
  • Formazione
  • Contest
  • Registrati
  • Accedi
Accedi o Registrati per accedere a tutte le funzionalità
E' gratuito!
Vedi tutti i Pro Trader
UPNDW Economics
Massimo Moschella
per UPNDW Economics
05 gennaio 2023 08:12 • 4 settimane
Salva il post

USA, SONDAGGIO ISM: SI PESCA ANCORA SOTTO I 50 MA SI POTREBBE FARE MEGLIO. S&P VICINO A SUPPORTI CHIAVE.

L’Indice ISM manufatturiero viene elaborato dell’Institute for Supply Management sulla base di questionari sottoposti a centinaia di direttori degli acquisti di altrettante aziende di 20 comparti manifatturieri. Dieci domande per tre possibili risposte: cresce, diminuisce o resta uguale rispetto al mese precedente; e le domande riguardano: nuovi ordini, produzione, occupazione, tempi di consegna dei fornitori, scorte, prezzi pagati ai fornitori, scorte dei clienti, ordini inevasi, nuovi ordini dall’estero, importazioni. Vengono elaborati 10 indicatori, più uno, il più importante, l’indice PMI, che risulta da una media pesata di altri indici. Letture del PMI superiori a 50 segnalano che più aziende hanno sperimentato la crescita dell’attività economica di quante l’hanno invece vista calare. E’ molto importante anche per gli operatori dei mercati finanziari, perché il settore manifatturiero è particolarmente sensibile all’andamento del ciclo economico e l’indice PMI ne ha spesso segnalato i punti di svolta.

 

Il PMI manifatturiero ISM degli Stati Uniti è sceso per il secondo mese consecutivo a 48,4 nel dicembre 2022 da 49 in novembre, leggermente al di sotto delle previsioni di 48,5 (v. chart 1). La lettura ha indicato il secondo mese di contrazione dell'attività industriale e il calo maggiore da maggio 2020, al culmine della pandemia di coronavirus. 


USA, SONDAGGIO ISM: SI PESCA ANCORA SOTTO I 50 MA SI POTREBBE FARE MEGLIO. S&P VICINO A SUPPORTI CHIAVE.


Secondo le aspettative degli analisti, la fiducia delle imprese negli Stati Uniti dovrebbe attestarsi a 49,00 punti entro la fine di questo trimestre, intorno ai 53,00 punti nel 2024 e ai 52,40 punti nel 2025 (v. chart 2).


USA, SONDAGGIO ISM: SI PESCA ANCORA SOTTO I 50 MA SI POTREBBE FARE MEGLIO. S&P VICINO A SUPPORTI CHIAVE.


Ulteriori contrazioni sono state registrate per i nuovi ordini (45,2 vs 47,2, v. chart 3)  e per i nuovi ordini di esportazione (46,2 vs 48,4); mentre anche la produzione è diminuita (48,5 contro 51,5). 


USA, SONDAGGIO ISM: SI PESCA ANCORA SOTTO I 50 MA SI POTREBBE FARE MEGLIO. S&P VICINO A SUPPORTI CHIAVE.


D'altra parte, l'occupazione è rimbalzata (51,4 vs 48,4), con molte aziende che hanno confermato di continuare a gestire il numero di dipendenti attraverso una combinazione di congelamento delle assunzioni, riduzione del personale e licenziamenti (chart 4). 


USA, SONDAGGIO ISM: SI PESCA ANCORA SOTTO I 50 MA SI POTREBBE FARE MEGLIO. S&P VICINO A SUPPORTI CHIAVE.


Inoltre, le scorte sono cresciute più rapidamente (51,8 contro 50,9) e la pressione sui prezzi si è attenuata (39,4 vs 43, la lettura più bassa da aprile 2020, v. chart 5). 


USA, SONDAGGIO ISM: SI PESCA ANCORA SOTTO I 50 MA SI POTREBBE FARE MEGLIO. S&P VICINO A SUPPORTI CHIAVE.


La performance mensile delle consegne ai fornitori (45,1 vs 47,2) è stata la migliore da marzo 2009. Solo due settori manifatturieri hanno registrato una crescita a dicembre: Metalli primari e Prodotti petroliferi e del carbone.

 

Quanto allo S&P500, proponiamo la rilevanza strategica dell’area prossima ai 3600 punti che è al tempo stesso supporto strategico e zona di passaggio della ma200 settimanale (v. chart 6). 


USA, SONDAGGIO ISM: SI PESCA ANCORA SOTTO I 50 MA SI POTREBBE FARE MEGLIO. S&P VICINO A SUPPORTI CHIAVE.


La media mobile proposta ha arrestato i crolli del 1987, del 1990, le correzioni del 1994 ed i ribassi del 2016 e del 2018. Nel 2020 ci siamo andati sotto, ma la risoluta azione di Fed+governo federale ha resuscitato il mercato.

Ad ottobre abbiamo sollecitato l'argine, che in ultima analisi ha retto. Va da sé che tutte le ipotesi bullish si sbriciolerebbero qualora saltasse questo livello: le esperienze spiacevoli del 2001 e del 2008 stanno lì a dimostrarlo.

È chiaro che non stiamo parlando della fine dell’umanità, ma a nessuno farebbe piacere prendersi nei denti un bear market da -50%.


 Secondo una prospettiva settimanale, il prezzo appare al momento compreso tra i 3786 e i 3934 punti. Per chi non ha fretta di menare le mani sarebbe cosa saggia attendere la fuoriuscita da questi due livelli. I target sono ben chiari sul grafico (v. chart 7).


USA, SONDAGGIO ISM: SI PESCA ANCORA SOTTO I 50 MA SI POTREBBE FARE MEGLIO. S&P VICINO A SUPPORTI CHIAVE.



All the best

dott. Massimo Moschella

Professional Trader & Teacher at Cpe Trader

                    

Il presente articolo è stato scritto a titolo esclusivamente informativo e didattico. Le indicazioni di finanza, macroeconomia, politica economica e di qualsiasi altra natura, presenti su questo spazio, benché frutto di analisi scrupolose, possono essere errate e non rappresentano in alcun modo un invito all’investimento. Il presente articolo non è uno spazio dedicato alla consulenza economico-finanziaria in quanto non vengono fornite delle raccomandazioni personalizzate e dunque non costituisce né vuole costituire sollecitazione, offerta, consiglio, consulenza o raccomandazione all'investimento. In quanto tale non vuole incentivare in nessun modo alcun tipo di operatività su assets finanziari. Si ricorda che ogni raccomandazione non è personalizzata (e quindi non si tratta di consulenza) quando viene diffusa al pubblico e viene espressa in modo generico, come in questo caso. In ogni caso il trading di valori finanziari è altamente rischioso e pertanto ogni decisione di investimento e il relativo rischio rimangono a carico del lettore.

Accedi per interagire
Vai al post
Condividi
Popular symbols
In diretta
Visualizza tutto
Finanza Now live!
LIVE TV 24h
UPNDW Economics
Visualizza tutto
13:33
Cina protagonista della risalita prezzo del Ferro
Il minerale di ferro ha superato i 120 $/t all'inizio del 2023, aumentando di oltre il 50% rispetto ... - Carlo Vallotto
13:32
FinecoBank (FBK) - Analisi del 27/01/2023
FBK (FinecoBank) - Analisi sulla tendenza in atto considerando price action e analisi volumetrica - Rubens Schlesinger
13:31
USA: IL MERCATO DEL LAVORO TIENE MA PROMETTE DI AFFIEVOLIRSI CON IL PIL E MINACCIA RECESSIONE.
USA-continua a mantenersi buono il mercato del lavoro, ma il PIL in affievolimento potrebbe essere u... - Massimo Moschella
08:16
LA BANK OF CANADA RALLENTA
La banca centrale canadese è la prima tra le banche occidentali a rallentare la corsa nei rialzi tas... - Salvatore Bilotta
08:15
Le 4 principali criptovalute in base al ROI.
Classifica delle migliori 4 criptovalute in base al ROI dal momento della loro offerta iniziale (ICO... - Alessandro Attems
UPNDW Alerts
Visualizza tutto
20:34
VTRS (Viatris)
Rottura massimi congestione giornaliera a 11,14 €
20:29
FOX (Fox)
Rottura massimo giornaliero a 29,54 €
20:07
FOXA (Fox)
Rottura massimo giornaliero a 31,32 €
20:02
FSLR (First solar)
Fake massimo giornaliero a 161,64 €
20:00
HST (Host hotels & resorts)
Rottura massimi congestione giornaliera a 18,54 €
Londra
Milano
New York
Tokyo
Calendario economico
Visualizza tutto
13:30
Tasso di disoccupazione
13:30
Buste paga non agricole
13:30
Quota di partecipazione
13:30
Guadagno orario medio mensile
13:30
Guadagno orario medio su base annua
13:30
Buste paga di produzione
13:30
Buste paga non agricole private
13:30
Buste paga del governo
13:30
Ore settimanali medie
14:45
S&P Global Services PMI finale
14:45
S&P Global Composite PMI finale
15:00
PMI non manifatturiero ISM
15:00
Occupazione non manifatturiera ISM
15:00
Prezzi non di produzione ISM
15:00
Nuovi ordini ISM non manifatturiero
15:00
Attività commerciale non manifatturiera ISM
18:00
Conte di Baker Hughes Oil Rig
18:00
Conteggio totale delle attrezzature Baker Hughes
Chat
Immagine
Audio
File
Chat
Accedi o Registrati per scrivere in chat.
E' gratuito!
Capture video
Prossimi dividendi
19/02/2023
BGN
0,80 2,35%
19/03/2023
STM
0,06 0,14%
App mobile
Google Play
Get it on
Google Play
Apple
Available on the
App Store
Trustpilot
Privacy Condizioni di utilizzo Cookies
Elimina

Sei sicuro di rimuovere?

Grafico
Tipologia notifica
Singola
Ricorrente

Noi e alcuni partner selezionati utilizziamo cookie o tecnologie simili come specificato nella cookie policy. Puoi acconsentire all’utilizzo di tali tecnologie chiudendo questa informativa, proseguendo la navigazione su questa pagina, interagendo con un link o un pulsante al di fuori di questa informativa.

Declina