Home UPNDW Home UPNDW
  • Perchè UPNDW?
  • Posts
    Pro Traders Vedi tutti i Pro Trader
    Community Economics News
  • Gruppi
  • Social
    Dirette Eventi
  • Mercati
    Mondo Preferiti
    Italia
    USA
    Scanner
  • Grafici
  • Formazione
  • Contest
  • Registrati
  • Accedi
Accedi o Registrati per accedere a tutte le funzionalità
E' gratuito!
Vedi tutti i Pro Trader
UPNDW Economics
Massimo Moschella
per UPNDW Economics
19 gennaio 2023 18:54 • 2 settimane • modificato
Salva il post

USA: LE RICHIESTE SUSSIDI DI DISOCCUPAZIONE MIGLIORANO ANCORA. DIFFICILE SARA' FARE MEGLIO.

Nella settimana conclusasi il 14 gennaio Il numero di americani che hanno presentato nuove richieste di sussidi di disoccupazione è sceso di 15.000 unità rispetto alla settimana precedente, attestandosi a 190.000 unità, il valore più basso degli ultimi quattro mesi e ben al di sotto delle aspettative del mercato che si aspettavano 214.000 unità. Il risultato ha ulteriormente consolidato l'evidenza di un mercato del lavoro rampante nonostante l'aggressivo percorso di inasprimento dei tassi intrapreso della Federal Reserve. Appare chiaro che gli operatori stanno sfidando le scommesse del mercato secondo cui la Fed interromperà il suo percorso di inasprimento prima di raggiungere il tasso terminale previsto del 5,25% (v. chart 1).


USA: LE  RICHIESTE SUSSIDI DI DISOCCUPAZIONE MIGLIORANO ANCORA. DIFFICILE SARA' FARE MEGLIO.


La fine di questo trimestre potrebbe però conoscere un peggioramento del dato che potrebbe attestarsi a 310.000 unità (v. chart 2).


USA: LE  RICHIESTE SUSSIDI DI DISOCCUPAZIONE MIGLIORANO ANCORA. DIFFICILE SARA' FARE MEGLIO.


Anche la media mobile a 4 settimane, che elimina la volatilità da una settimana all'altra, migliora di 6.500 unità portandosi a 206.000 (v. chart 3).


USA: LE  RICHIESTE SUSSIDI DI DISOCCUPAZIONE MIGLIORANO ANCORA. DIFFICILE SARA' FARE MEGLIO.


Tuttavia la fine del trimestre potrebbe vedere il dato riportarsi a 247,00 mila unità (v. chart 4).


USA: LE  RICHIESTE SUSSIDI DI DISOCCUPAZIONE MIGLIORANO ANCORA. DIFFICILE SARA' FARE MEGLIO.


Le richieste di disoccupazione continuative crescono invece a 1647 mila rispetto alle 1630 mila della settimana precedente (v. chart 5).


USA: LE  RICHIESTE SUSSIDI DI DISOCCUPAZIONE MIGLIORANO ANCORA. DIFFICILE SARA' FARE MEGLIO.


e peggioreranno ulteriormente a 1700.00 mila unità entro la fine di questo trimestre. Ma si tratta di scarti veramente poco sensibili (v. chart 6).


USA: LE  RICHIESTE SUSSIDI DI DISOCCUPAZIONE MIGLIORANO ANCORA. DIFFICILE SARA' FARE MEGLIO.


E per finire questa disamina odierna, migliora a gennaio anche la lettura dell'indice manifatturiero della Fed di Filadelfia che si porta a -8,9 da una lettura rivista di -13,7 a dicembre, rispetto alle aspettative del mercato di -11 (v. chart 7).


USA: LE  RICHIESTE SUSSIDI DI DISOCCUPAZIONE MIGLIORANO ANCORA. DIFFICILE SARA' FARE MEGLIO.


Si tratta comunque della quinta lettura negativa consecutiva e della settima lettura negativa negli ultimi otto mesi. Oltre il 33% delle aziende ha registrato un calo dell'attività, superando il 24% che ha segnalato un aumento. Gli indicatori dell'indagine relativi all'attività generale, ai nuovi ordini e alle spedizioni sono aumentati rispetto al mese scorso, ma i primi due sono rimasti negativi. L'indice dell'occupazione ha registrato una ripresa. Le imprese hanno registrato un aumento generale dei prezzi: L'indice dei prezzi ricevuti è rimasto elevato, mentre l'indice dei prezzi pagati è tornato a valori medi. La maggior parte degli indicatori futuri è stata positiva, ma le aspettative di crescita per i prossimi sei mesi non sono state diffuse.


Secondo le aspettative degli analisti, l'indice manifatturiero della Fed di Philadelphia migliorerà sensibilmente, verosimilmente fino a 10,00 punti, entro la fine del trimestre (v. chart 8).


USA: LE  RICHIESTE SUSSIDI DI DISOCCUPAZIONE MIGLIORANO ANCORA. DIFFICILE SARA' FARE MEGLIO.


L'impressione generale che si ricava dall'esame dei dati macro americani di queste prime due settimane dell'anno è che l'economia è destinata a mostrare dei segnali di miglioramento relativo, nella prima parte dell'anno, se si guarda ai numeri degli stessi mesi del 2022 - che sono stati pessimi come non mai.

Ma permangono ancora molte incertezze sulla seconda parte del 2023.


P.S. Con riferimento allo S&p500, nel report di ieri scrivevamo: “Sic stantibus, se la ma200 passante per 3960 non dovesse tenere, l'indice ripiegherebbe in prima battuta a 3950-3940 con possibile estensione fino ai 3900”.

Oggi, mentre scriviamo, il target a 3900 è stato gentilmente servito.


All the best

dott. Massimo Moschella


Professional Trader & Teacher at Cpe Trader


Il presente articolo è stato scritto a titolo esclusivamente informativo e didattico. Le indicazioni e le analisi di finanza, macroeconomia, politica economica e di qualsiasi altra natura, presenti su questo spazio, benché frutto di analisi scrupolose, possono essere errate e non rappresentano in alcun modo un invito all’investimento.

I lettori non dovrebbero considerare nessuna opinione o previsione qui espressa come un consiglio a comprare o vendere un particolare asset o a seguire una particolare strategia. In ogni caso il presente articolo non è uno spazio dedicato alla consulenza economico-finanziaria in quanto non vengono fornite delle raccomandazioni personalizzate e dunque non costituisce né vuole costituire sollecitazione, offerta, consiglio, consulenza o raccomandazione all'investimento. In quanto tale non vuole incentivare in nessun modo alcun tipo di operatività su assets finanziari. Tutte le dichiarazioni, previsioni ed opinioni potrebbero essere soggette a cambiamenti. Le performance passate non sono mai indicative dei risultati futuri.

Si ricorda che ogni raccomandazione non è personalizzata (e quindi non si tratta di consulenza) quando viene diffusa al pubblico e viene espressa in modo generico, come in questo caso. In ogni caso il trading di valori finanziari è altamente rischioso e pertanto ogni decisione di investimento e il relativo rischio rimangono a carico del lettore.


2
Accedi per interagire
Vai al post
Condividi
Popular symbols
In diretta
Visualizza tutto
Finanza Now live!
LIVE TV 24h
UPNDW Economics
Visualizza tutto
13:33
Cina protagonista della risalita prezzo del Ferro
Il minerale di ferro ha superato i 120 $/t all'inizio del 2023, aumentando di oltre il 50% rispetto ... - Carlo Vallotto
13:32
FinecoBank (FBK) - Analisi del 27/01/2023
FBK (FinecoBank) - Analisi sulla tendenza in atto considerando price action e analisi volumetrica - Rubens Schlesinger
13:31
USA: IL MERCATO DEL LAVORO TIENE MA PROMETTE DI AFFIEVOLIRSI CON IL PIL E MINACCIA RECESSIONE.
USA-continua a mantenersi buono il mercato del lavoro, ma il PIL in affievolimento potrebbe essere u... - Massimo Moschella
08:16
LA BANK OF CANADA RALLENTA
La banca centrale canadese è la prima tra le banche occidentali a rallentare la corsa nei rialzi tas... - Salvatore Bilotta
08:15
Le 4 principali criptovalute in base al ROI.
Classifica delle migliori 4 criptovalute in base al ROI dal momento della loro offerta iniziale (ICO... - Alessandro Attems
UPNDW Alerts
Visualizza tutto
20:34
VTRS (Viatris)
Rottura massimi congestione giornaliera a 11,14 €
20:29
FOX (Fox)
Rottura massimo giornaliero a 29,54 €
20:07
FOXA (Fox)
Rottura massimo giornaliero a 31,32 €
20:02
FSLR (First solar)
Fake massimo giornaliero a 161,64 €
20:00
HST (Host hotels & resorts)
Rottura massimi congestione giornaliera a 18,54 €
Londra
Milano
New York
Tokyo
Calendario economico
Visualizza tutto
13:30
Tasso di disoccupazione
13:30
Buste paga non agricole
13:30
Quota di partecipazione
13:30
Guadagno orario medio mensile
13:30
Guadagno orario medio su base annua
13:30
Buste paga di produzione
13:30
Buste paga non agricole private
13:30
Buste paga del governo
13:30
Ore settimanali medie
14:45
S&P Global Services PMI finale
14:45
S&P Global Composite PMI finale
15:00
PMI non manifatturiero ISM
15:00
Occupazione non manifatturiera ISM
15:00
Prezzi non di produzione ISM
15:00
Nuovi ordini ISM non manifatturiero
15:00
Attività commerciale non manifatturiera ISM
18:00
Conte di Baker Hughes Oil Rig
18:00
Conteggio totale delle attrezzature Baker Hughes
Chat
Immagine
Audio
File
Chat
Accedi o Registrati per scrivere in chat.
E' gratuito!
Capture video
Prossimi dividendi
19/02/2023
BGN
0,80 2,35%
19/03/2023
STM
0,06 0,14%
App mobile
Google Play
Get it on
Google Play
Apple
Available on the
App Store
Trustpilot
Privacy Condizioni di utilizzo Cookies
Elimina

Sei sicuro di rimuovere?

Grafico
Tipologia notifica
Singola
Ricorrente

Noi e alcuni partner selezionati utilizziamo cookie o tecnologie simili come specificato nella cookie policy. Puoi acconsentire all’utilizzo di tali tecnologie chiudendo questa informativa, proseguendo la navigazione su questa pagina, interagendo con un link o un pulsante al di fuori di questa informativa.

Declina