Home UPNDW Home UPNDW
  • Perchè UPNDW?
  • Posts
    Pro Traders Vedi tutti i Pro Trader
    Community Economics News
  • Gruppi
  • Social
    Dirette Eventi
  • Mercati
    Mondo Preferiti
    Italia
    USA
    Scanner
  • Grafici
  • Formazione
  • Contest
  • Registrati
  • Accedi
Accedi o Registrati per accedere a tutte le funzionalità
E' gratuito!
Vedi tutti i Pro Trader
UPNDW Economics
Massimo Moschella
per UPNDW Economics
14 dicembre 2022 17:42 • 1 mese
Salva il post

SPAGNA: L'INFLAZIONE TENDE A REGOLARIZZARSI.

L'inflazione dei prezzi al consumo in Spagna rilevata a novembre è stata confermata al 6,8% su base annua, in calo per il quarto mese consecutivo rispetto al massimo di 38 anni raggiunto a luglio (10,8%), ma rimanendo ben al di sopra dell'obiettivo della Banca Centrale Europea di circa il 2,0%. I prezzi sono aumentati a tassi più contenuti per l'abitazione e le utenze (1,0% rispetto al 2,6% di ottobre), i trasporti (7,7% rispetto all'8,8%), i prodotti alimentari e le bevande analcoliche (15,3% rispetto al 15,4%), i ristoranti e gli alberghi (7,6% rispetto al 7,9%) e i beni e servizi vari (4,3% rispetto al 4,4%). Anche i prezzi di abbigliamento e calzature sono rimasti invariati (1,4% a ottobre) (grafico 1).


SPAGNA: L'INFLAZIONE TENDE A REGOLARIZZARSI.


Secondo le nostre aspettative, il tasso di inflazione in Spagna dovrebbe attestarsi al 7,70% entro la fine di questo trimestre e scendere intorno al 3,50% nel 2023 e all'1% nel 2024 (v. grafico 2). Insomma, in prospettiva l'inflazione sembra domata.


SPAGNA: L'INFLAZIONE TENDE A REGOLARIZZARSI.

Nel frattempo, il tasso di inflazione core, che esclude le voci volatili come gli alimenti non lavorati e l'energia, è salito al 6,3% a novembre dal 6,2% di ottobre (grafico 3).


SPAGNA: L'INFLAZIONE TENDE A REGOLARIZZARSI.

Secondo i modelli macro globali, il tasso di inflazione core dovrebbe attestarsi al 6,0% entro la fine di questo trimestre e ridursi intorno al 3,60% nel 2023 e al 2,70% nel 2024 (v. grafico 4). E' una conferma di quanto ipotizzato sopra.


SPAGNA: L'INFLAZIONE TENDE A REGOLARIZZARSI.



Nel precedente report del 9/12 scrivevamo già tutto quello che era necessario dire sull'Ibex: “Al momento il prezzo è alle prese con le resistenze opposte sul settimanale dalle ma100 e 200 e da un livello di Fibo che passa per 8478. Difficile passare di qui anche perchè poco più sopra c'è il lato superiore del triangolo che ha intercettato tutti i tentativi di upgrade. In ogni caso se il prezzo fosse in grado di forzare detta resistenza, si potrebbe guardare agli 8540, precedente massimo relativo, e poi forse agli 8600. Se dovesse chiudere invece sotto gli 8243 è probabile che le quotazioni continuino a calare verso 8157 e poi 8000 circa”.

Questa settimana l'indice testa sia la resistenza passante per 8478 che il supporto sito a 8157, uno svarione di circa 4 punti percentuali. Il prezzo resta dunque compreso tra il livello di Fibo (8478) e la ma200 daily disegnando, al momento, un massimo inferiore a quello precedente del 17/08.

Sul grafico abbiamo indicato gli eventuali target a cui guardare in caso di rottura della resistenza o del supporto citati (v. chart 5).


SPAGNA: L'INFLAZIONE TENDE A REGOLARIZZARSI.



All the best

dott. Massimo Moschella


Professional Trader & Teacher at Cpe Trader



Il presente articolo è stato scritto a titolo esclusivamente informativo e didattico. Le indicazioni e le analisi di finanza, macroeconomia, politica economica e di qualsiasi altra natura, presenti su questo spazio, benché frutto di analisi scrupolose, possono essere errate e non rappresentano in alcun modo un invito all’investimento.

I lettori non dovrebbero considerare nessuna opinione o previsione qui espressa come un consiglio a comprare o vendere un particolare asset o a seguire una particolare strategia. In ogni caso il presente articolo non è uno spazio dedicato alla consulenza economico-finanziaria in quanto non vengono fornite delle raccomandazioni personalizzate e dunque non costituisce né vuole costituire sollecitazione, offerta, consiglio, consulenza o raccomandazione all'investimento. In quanto tale non vuole incentivare in nessun modo alcun tipo di operatività su assets finanziari. Tutte le dichiarazioni, previsioni ed opinioni potrebbero essere soggette a cambiamenti. Le performance passate non sono mai indicative dei risultati futuri.

Si ricorda che ogni raccomandazione non è personalizzata (e quindi non si tratta di consulenza) quando viene diffusa al pubblico e viene espressa in modo generico, come in questo caso. In ogni caso il trading di valori finanziari è altamente rischioso e pertanto ogni decisione di investimento e il relativo rischio rimangono a carico del lettore.

Accedi per interagire
Vai al post
Condividi
Popular symbols
In diretta
Visualizza tutto
Finanza Now live!
LIVE TV 24h
UPNDW Economics
Visualizza tutto
13:33
Cina protagonista della risalita prezzo del Ferro
Il minerale di ferro ha superato i 120 $/t all'inizio del 2023, aumentando di oltre il 50% rispetto ... - Carlo Vallotto
13:32
FinecoBank (FBK) - Analisi del 27/01/2023
FBK (FinecoBank) - Analisi sulla tendenza in atto considerando price action e analisi volumetrica - Rubens Schlesinger
13:31
USA: IL MERCATO DEL LAVORO TIENE MA PROMETTE DI AFFIEVOLIRSI CON IL PIL E MINACCIA RECESSIONE.
USA-continua a mantenersi buono il mercato del lavoro, ma il PIL in affievolimento potrebbe essere u... - Massimo Moschella
08:16
LA BANK OF CANADA RALLENTA
La banca centrale canadese è la prima tra le banche occidentali a rallentare la corsa nei rialzi tas... - Salvatore Bilotta
08:15
Le 4 principali criptovalute in base al ROI.
Classifica delle migliori 4 criptovalute in base al ROI dal momento della loro offerta iniziale (ICO... - Alessandro Attems
UPNDW Alerts
Visualizza tutto
20:34
VTRS (Viatris)
Rottura massimi congestione giornaliera a 11,14 €
20:29
FOX (Fox)
Rottura massimo giornaliero a 29,54 €
20:07
FOXA (Fox)
Rottura massimo giornaliero a 31,32 €
20:02
FSLR (First solar)
Fake massimo giornaliero a 161,64 €
20:00
HST (Host hotels & resorts)
Rottura massimi congestione giornaliera a 18,54 €
Londra
Milano
New York
Tokyo
Calendario economico
Visualizza tutto
13:30
Tasso di disoccupazione
13:30
Buste paga non agricole
13:30
Quota di partecipazione
13:30
Guadagno orario medio mensile
13:30
Guadagno orario medio su base annua
13:30
Buste paga di produzione
13:30
Buste paga non agricole private
13:30
Buste paga del governo
13:30
Ore settimanali medie
14:45
S&P Global Services PMI finale
14:45
S&P Global Composite PMI finale
15:00
PMI non manifatturiero ISM
15:00
Occupazione non manifatturiera ISM
15:00
Prezzi non di produzione ISM
15:00
Nuovi ordini ISM non manifatturiero
15:00
Attività commerciale non manifatturiera ISM
18:00
Conte di Baker Hughes Oil Rig
18:00
Conteggio totale delle attrezzature Baker Hughes
Chat
Immagine
Audio
File
Chat
Accedi o Registrati per scrivere in chat.
E' gratuito!
Capture video
Prossimi dividendi
19/02/2023
BGN
0,80 2,35%
19/03/2023
STM
0,06 0,14%
App mobile
Google Play
Get it on
Google Play
Apple
Available on the
App Store
Trustpilot
Privacy Condizioni di utilizzo Cookies
Elimina

Sei sicuro di rimuovere?

Grafico
Tipologia notifica
Singola
Ricorrente

Noi e alcuni partner selezionati utilizziamo cookie o tecnologie simili come specificato nella cookie policy. Puoi acconsentire all’utilizzo di tali tecnologie chiudendo questa informativa, proseguendo la navigazione su questa pagina, interagendo con un link o un pulsante al di fuori di questa informativa.

Declina