Home UPNDW Home UPNDW
  • Perchè UPNDW?
  • Posts
    Pro Traders Vedi tutti i Pro Trader
    Community Economics News
  • Gruppi
  • Social
    Dirette Eventi
  • Mercati
    Mondo Preferiti
    Italia
    USA
    Scanner
  • Grafici
  • Formazione
  • Contest
  • Registrati
  • Accedi
Accedi o Registrati per accedere a tutte le funzionalità
E' gratuito!
Vedi tutti i Pro Trader
UPNDW Economics
Massimo Moschella
per UPNDW Economics
13 dicembre 2022 18:15 • 1 mese
Salva il post

LA PBOC ALLENTA I CORDONI DELLA BORSA. L'AZIONARIO CONFERMA LA RIPARTENZA.

La People's Bank of China ha comunicato in data odierna che la massa monetaria M2 a novembre è aumentata del 12,4% rispetto a un anno prima, raggiungendo i 264,7 trilioni di CNY e superando la crescita dell'11,8% registrata a ottobre e le previsioni dei mercati dell'11,7%. Evidentemente poterono più le preoccupazioni per una possibile recessione piuttosto che quelle per l'inflazione (v. grafico 1).


LA PBOC ALLENTA I CORDONI DELLA BORSA. L'AZIONARIO CONFERMA LA RIPARTENZA.


Secondo le aspettative degli analisti, la massa monetaria M2 in Cina dovrebbe continuare a salire per raggiungere i 265.000 miliardi di CNY alla fine di questo trimestre, i 283000,00 miliardi di CNY nel 2023 e i 290250,00 miliardi di CNY nel 2024 (v. grafico 2).


LA PBOC ALLENTA I CORDONI DELLA BORSA. L'AZIONARIO CONFERMA LA RIPARTENZA.

Ma questo mese sono cresciuti anche i prestiti cinesi in yuan dell'11,0% rispetto all'anno precedente, sebbene in leggero calo rispetto all'11,1% del mese precedente e sostanzialmente in linea con le aspettative del mercato dell'11,1% (v. grafico 3).


LA PBOC ALLENTA I CORDONI DELLA BORSA. L'AZIONARIO CONFERMA LA RIPARTENZA.


Secondo i modelli previsionali globali, la crescita dei prestiti dovrebbe attestarsi all'11,0% entro la fine di questo trimestre, intorno al 10,80% nel 2023 e all'11% nel 2024 (v. grafico 4).


LA PBOC ALLENTA I CORDONI DELLA BORSA. L'AZIONARIO CONFERMA LA RIPARTENZA.


Sempre a novembre banche cinesi hanno erogato 1,21 trilioni di CNY in nuovi prestiti in yuan in seguito agli ultimi sforzi di Pechino per stimolare la crescita della seconda economia mondiale. Tuttavia, il valore è risultato inferiore alle aspettative del mercato di 1.35 trilioni di CNY ed è stato inferiore ai 1.27 trilioni di CNY emessi nello stesso mese dell'anno precedente. I prestiti alle famiglie, compresi i mutui, sono saliti a 262,7 miliardi di CNY, contro una contrazione di 18 miliardi di CNY in ottobre, mentre i prestiti alle imprese sono saliti a 883,7 miliardi di CNY da 462,2 miliardi di CNY. All'inizio di questo mese, la Banca Popolare Cinese ha tagliato il coefficiente di riserva obbligatoria per le banche di 25 punti base, la seconda mossa di questo tipo quest'anno, per liberare più fondi per i prestiti. Allo stesso tempo, le autorità cinesi hanno annunciato modifiche radicali al severo regime anti-COVID e una serie di misure per alleviare la crisi di finanziamento degli sviluppatori immobiliari (v. grafico 5).


LA PBOC ALLENTA I CORDONI DELLA BORSA. L'AZIONARIO CONFERMA LA RIPARTENZA.



Secondo i modelli macro, il bilancio delle banche in Cina dovrebbe raggiungere i 1300 miliardi di CNY alla fine di questo trimestre, i 3000 miliardi di CNY nel 2023 e ai 3800 miliardi di CNY nel 2024 (v. grafico 6).


LA PBOC ALLENTA I CORDONI DELLA BORSA. L'AZIONARIO CONFERMA LA RIPARTENZA.


Con riferimento all'indice azionario Hang Seng, il 30/11 scrivevamo: “Sul tf weekly è identificabile una interessante finestra compresa tra i 18440 e i 20910... Primi target intermedi potrebbero essere 18785, 19510 e 20325”.

Evidente ci sembrava peraltro la partenza di un nuovo ciclo.

Il grafico che alleghiamo mostra che la previsione è stata ben calibrata. Per ora abbiamo agguantato i 19930 con teorici 1490 punti di gain.

Dirimente per il futuro dell'indice sarà il superamento della ma50 settimanale e con essa la trend line bianca che unisci i massimi dal febbraio 2021 (v. chart 7).


LA PBOC ALLENTA I CORDONI DELLA BORSA. L'AZIONARIO CONFERMA LA RIPARTENZA.


Dopo un mese e mezzo di rialzi l'indice ha certamente bisogno di recuperare un po' di energie. Tanto più che è giunto a contatto con la ma200 su tf daily. Solo sulla forza. In rottura della neo resistenza a 19930 si potrà guardare ai 20325. Al contrario la rottura della tl bianca segnerà un ritorno a 18440 e probabilmente a 17700 (v. chart 8).


LA PBOC ALLENTA I CORDONI DELLA BORSA. L'AZIONARIO CONFERMA LA RIPARTENZA.


All the best

dott. Massimo Moschella


Professional Trader & Teacher at Cpe Trader



Il presente articolo è stato scritto a titolo esclusivamente informativo e didattico. Le indicazioni e le analisi di finanza, macroeconomia, politica economica e di qualsiasi altra natura, presenti su questo spazio, benché frutto di analisi scrupolose, possono essere errate e non rappresentano in alcun modo un invito all’investimento.

I lettori non dovrebbero considerare nessuna opinione o previsione qui espressa come un consiglio a comprare o vendere un particolare asset o a seguire una particolare strategia. In ogni caso il presente articolo non è uno spazio dedicato alla consulenza economico-finanziaria in quanto non vengono fornite delle raccomandazioni personalizzate e dunque non costituisce né vuole costituire sollecitazione, offerta, consiglio, consulenza o raccomandazione all'investimento. In quanto tale non vuole incentivare in nessun modo alcun tipo di operatività su assets finanziari. Tutte le dichiarazioni, previsioni ed opinioni potrebbero essere soggette a cambiamenti. Le performance passate non sono mai indicative dei risultati futuri.

Si ricorda che ogni raccomandazione non è personalizzata (e quindi non si tratta di consulenza) quando viene diffusa al pubblico e viene espressa in modo generico, come in questo caso. In ogni caso il trading di valori finanziari è altamente rischioso e pertanto ogni decisione di investimento e il relativo rischio rimangono a carico del lettore.

Accedi per interagire
Vai al post
Condividi
Popular symbols
In diretta
Visualizza tutto
Finanza Now live!
LIVE TV 24h
UPNDW Economics
Visualizza tutto
13:33
Cina protagonista della risalita prezzo del Ferro
Il minerale di ferro ha superato i 120 $/t all'inizio del 2023, aumentando di oltre il 50% rispetto ... - Carlo Vallotto
13:32
FinecoBank (FBK) - Analisi del 27/01/2023
FBK (FinecoBank) - Analisi sulla tendenza in atto considerando price action e analisi volumetrica - Rubens Schlesinger
13:31
USA: IL MERCATO DEL LAVORO TIENE MA PROMETTE DI AFFIEVOLIRSI CON IL PIL E MINACCIA RECESSIONE.
USA-continua a mantenersi buono il mercato del lavoro, ma il PIL in affievolimento potrebbe essere u... - Massimo Moschella
08:16
LA BANK OF CANADA RALLENTA
La banca centrale canadese è la prima tra le banche occidentali a rallentare la corsa nei rialzi tas... - Salvatore Bilotta
08:15
Le 4 principali criptovalute in base al ROI.
Classifica delle migliori 4 criptovalute in base al ROI dal momento della loro offerta iniziale (ICO... - Alessandro Attems
UPNDW Alerts
Visualizza tutto
20:34
VTRS (Viatris)
Rottura massimi congestione giornaliera a 11,14 €
20:29
FOX (Fox)
Rottura massimo giornaliero a 29,54 €
20:07
FOXA (Fox)
Rottura massimo giornaliero a 31,32 €
20:02
FSLR (First solar)
Fake massimo giornaliero a 161,64 €
20:00
HST (Host hotels & resorts)
Rottura massimi congestione giornaliera a 18,54 €
Londra
Milano
New York
Tokyo
Calendario economico
Visualizza tutto
13:30
Tasso di disoccupazione
13:30
Buste paga non agricole
13:30
Quota di partecipazione
13:30
Guadagno orario medio mensile
13:30
Guadagno orario medio su base annua
13:30
Buste paga di produzione
13:30
Buste paga non agricole private
13:30
Buste paga del governo
13:30
Ore settimanali medie
14:45
S&P Global Services PMI finale
14:45
S&P Global Composite PMI finale
15:00
PMI non manifatturiero ISM
15:00
Occupazione non manifatturiera ISM
15:00
Prezzi non di produzione ISM
15:00
Nuovi ordini ISM non manifatturiero
15:00
Attività commerciale non manifatturiera ISM
18:00
Conte di Baker Hughes Oil Rig
18:00
Conteggio totale delle attrezzature Baker Hughes
Chat
Immagine
Audio
File
Chat
Accedi o Registrati per scrivere in chat.
E' gratuito!
Capture video
Prossimi dividendi
19/02/2023
BGN
0,80 2,35%
19/03/2023
STM
0,06 0,14%
App mobile
Google Play
Get it on
Google Play
Apple
Available on the
App Store
Trustpilot
Privacy Condizioni di utilizzo Cookies
Elimina

Sei sicuro di rimuovere?

Grafico
Tipologia notifica
Singola
Ricorrente

Noi e alcuni partner selezionati utilizziamo cookie o tecnologie simili come specificato nella cookie policy. Puoi acconsentire all’utilizzo di tali tecnologie chiudendo questa informativa, proseguendo la navigazione su questa pagina, interagendo con un link o un pulsante al di fuori di questa informativa.

Declina