Il merge di Ethereum cambierà le criptovalute per sempre
La "fusione" (merge) sarà un evento salutato come il più importante aggiornamento tecnologico nella storia delle criptovalute.
Il progetto è stato chiamato in molti modi in passato, (Eth2, Ethereum 2.0, ETH 2.0..), ma all'inizio di quest'anno la comunità di Ethereum ha deciso: The Merge!!
Più semplicemente “merge” è un aggiornamento di Ethereum pianificato da tempo, volto a migliorare la rete. Tali aggiornamenti sono all'ordine del giorno, ma questo è il più importante fino ad oggi e il suo successo aprirà la strada agli sviluppatori per introdurre una serie di nuove funzionalità nella rete.
“The merge” unirà l'attuale mainnet di Ethereum, la principale blockchain pubblica di Ethereum utilizzata da tutti, con qualcosa chiamato Beacon Chain. Attualmente entrambe le catene esistono in parallelo. Ma solo la rete principale di Ethereum, che attualmente utilizza un meccanismo chiamato proof of work, sta elaborando le transazioni.
Una volta completata la fusione, la mainnet di Ethereum si sposterà dal proof of work e adotterà invece il meccanismo proof-of-stake di Beacon Chain.
Cos' è la proof of stake?
Proof of stake (PoS) è un tipo di meccanismo di consenso che differisce da quello tradizionale di proof-of-work (PoW). Un meccanismo di consenso descrive il modo in cui Ethereum, o altre blockchain, determinano la legittimità delle transazioni pubblicate sulla sua rete. È così che una blockchain si autogoverna. Ethereum può essere visto come un database distribuito di nodi, o computer che eseguono programmi per verificare i blocchi e i dati delle transazioni al loro interno. Per raggiungere il consenso sulla rete e prendere una decisione, la maggioranza dei nodi deve essere in accordo e la scelta del meccanismo di consenso determina come farlo.
Come funzionerà la proof of stake?
Una volta che Ethereum passerà a un meccanismo di consenso proof-of-stake dopo il merge, la rete farà affidamento su entità fidate note come validatori per verificare le transazioni e aggiungere nuovi blocchi alla blockchain. Un validatore verrà scelto a caso ogni volta che verrà aggiunto un nuovo blocco, che avverrà ogni 12 secondi circa dopo “The Merge”.
Chiunque può fare domanda per diventare un validatore depositando 32 Ethereum, una somma destinata a garantire che i partecipanti abbiano un interesse nel successo della rete.
Come spiega la Ethereum Foundation, i potenziali validatori verranno quindi aggiunti a una "coda di attivazione che limita il tasso di nuovi validatori che si uniscono alla rete". Una volta "attivato", un validatore sarà idoneo a rivedere e approvare nuovi blocchi che la rete Ethereum propone di aggiungere alla sua blockchain. In cambio i validatori guadagneranno Ether come ricompensa.
L'unione non è ancora avvenuta, ma la Beacon Chain ha già oltre 420.000 validatori.