Home UPNDW Home UPNDW
  • Perchè UPNDW?
  • Posts
    Pro Traders Vedi tutti i Pro Trader
    Community Economics News
  • Gruppi
  • Social
    Dirette Eventi
  • Mercati
    Mondo Preferiti
    Italia
    USA
    Scanner
  • Grafici
  • Formazione
  • Registrati
  • Accedi
Accedi o Registrati per accedere a tutte le funzionalità
E' gratuito!
Vedi tutti i Pro Trader
UPNDW Economics
Massimo Moschella
per UPNDW Economics
15 novembre 2022 15:03 • 10 mesi
Salva il post

Mercati finanziari e prospettive (aggiornato al 14/11/2022).

In mancanza di dati macro interessanti preferiamo quest'oggi intrattenerci su ragionamenti tecnici di più ampio respiro.

La settimana appena conclusa ha fornito agli operatori delle interessanti conferme di breve termine. Lo S&P500 ha incamerato una performance del 6%; il Nasdaq Composite dell'8%. Son cose che fanno bene al cuore di chi opera in un bear market. La performance di venerdì è particolarmente apprezzabile perché è successiva a un rialzo a sua volta superiore al 5% della seduta precedente. In circostanze storicamente simili sarebbe ragionevole attendersi qualche seduta di riposo. Se invece intervenisse ulteriore denaro, sarebbe ancora un segnale di via libera.

Anche Piazza Affari catalizza una pressione molto interessante in acquisto.

Il nostro FTSE MIB fa segnare ben 17 chiusure superiori all’apertura nell’ultimo mese. Questo pattern è stato registrato soltanto altre sei volte dal 2009 ad oggi; e soltanto in un caso esso è coinciso con un massimo di mercato. Anche alla luce delle note considerazioni stagionali, più volte da noi qui formulate, appare plausibile una estensione del rialzo anche soltanto di pochi punti percentuali.

Non solo; venerdì sera ben 39 società su 40 del paniere del FTSE MIB mostravano il proprio MACD superiore alla linea dello zero.


Mercati finanziari e prospettive (aggiornato al 14/11/2022).


Quando si verifica un simile evento, il mercato azionario spesso riesce a conseguire ulteriori progressi nelle settimane e mesi successivi.

E per finire, si contano al momento 12 su 20 piazze azionarie mondiali a vantare quotazioni superiori alla propria media mobile a 200 giorni.

Anche sotto tale prospettiva, dunque, per il momento appare improbabile un esaurimento immediato della spinta rialzista.


Mercati finanziari e prospettive (aggiornato al 14/11/2022).


Va anche detto che un aiuto importante l'equity italiano lo ha ricevuto dai dati macroeconomici apprezzabilmente superiori alle attese. Soprattutto l’indice delle sorprese economiche rimane saldo ben sopra lo zero; e ciò è meglio di quanto stia accadendo in altre zone economiche.

È probabile tuttavia che questo stato di grazia non durerà moltissimo. La flessione della produzione industriale italiana registrata a settembre accende un alert preoccupante, soprattutto alla luce della evidente correlazione che la lega da sempre all’andamento dell’attività manifatturiera in Germania.

Che è in caduta libera.


Mercati finanziari e prospettive (aggiornato al 14/11/2022).


Fra una settimana si aprirà la tradizionale finestra del ToY (Turn of Year) setup. Sara' fondamentale analizzare con quale saldo si concluderà. I precedenti due segnali sono stati molto attendibili nell'anticipare prima una annata brillante (2021) e poi una terribile (2022). Questo per dire che conta poco indovinare quello che farà il mercato da qui ad una settimana.

Conta certamente di più aspettare con pazienza quello che si registrerà nei due mesi successivi (fine novembre-fine gennaio) per tradare con maggior sicurezza il 2023.

Dall'inizio di ottobre lo S&P500 ha conseguito un guadagno di circa 11 punti percentuali. E' facile immaginare che riesca a colmare i 3-4 punti percentuali che distano dalla performance media (15%) tradizionalmente realizzata nei due trimestri a cavallo fra il secondo ed il terzo anno del ciclo presidenziale americano. Se non fosse più messo in discussione il top del dollaro di novembre, il ribasso della divisa americana dovrebbe accompagnare un miglioramento relativo delle piazze ex USA.

All the best

dott. Massimo Moschella


Professional Trader & Teacher at Cpe Trader


Il presente articolo è stato scritto a titolo esclusivamente informativo e didattico. Le indicazioni e le analisi di finanza, macroeconomia, politica economica e di qualsiasi altra natura, presenti su questo spazio, benché frutto di analisi scrupolose, possono essere errate e non rappresentano in alcun modo un invito all’investimento.

I lettori non dovrebbero considerare nessuna opinione o previsione qui espressa come un consiglio a comprare o vendere un particolare asset o a seguire una particolare strategia. In ogni caso il presente articolo non è uno spazio dedicato alla consulenza economico-finanziaria in quanto non vengono fornite delle raccomandazioni personalizzate e dunque non costituisce né vuole costituire sollecitazione, offerta, consiglio, consulenza o raccomandazione all'investimento. In quanto tale non vuole incentivare in nessun modo alcun tipo di operatività su assets finanziari. Tutte le dichiarazioni, previsioni ed opinioni potrebbero essere soggette a cambiamenti. Le performance passate non sono mai indicative dei risultati futuri.

Si ricorda che ogni raccomandazione non è personalizzata (e quindi non si tratta di consulenza) quando viene diffusa al pubblico e viene espressa in modo generico, come in questo caso. In ogni caso il trading di valori finanziari è altamente rischioso e pertanto ogni decisione di investimento e il relativo rischio rimangono a carico del lettore.

Accedi per interagire
Vai al post
Condividi
Popular symbols
In diretta
Visualizza tutto
Finanza Now live!
LIVE TV 24h
UPNDW Economics
Visualizza tutto
13:33
Cina protagonista della risalita prezzo del Ferro
Il minerale di ferro ha superato i 120 $/t all'inizio del 2023, aumentando di oltre il 50% rispetto ... - Carlo Vallotto
13:32
FinecoBank (FBK) - Analisi del 27/01/2023
FBK (FinecoBank) - Analisi sulla tendenza in atto considerando price action e analisi volumetrica - Rubens Schlesinger
13:31
USA: IL MERCATO DEL LAVORO TIENE MA PROMETTE DI AFFIEVOLIRSI CON IL PIL E MINACCIA RECESSIONE.
USA-continua a mantenersi buono il mercato del lavoro, ma il PIL in affievolimento potrebbe essere u... - Massimo Moschella
08:16
LA BANK OF CANADA RALLENTA
La banca centrale canadese è la prima tra le banche occidentali a rallentare la corsa nei rialzi tas... - Salvatore Bilotta
08:15
Le 4 principali criptovalute in base al ROI.
Classifica delle migliori 4 criptovalute in base al ROI dal momento della loro offerta iniziale (ICO... - Alessandro Attems
UPNDW Alerts
Visualizza tutto
20:34
VTRS (Viatris)
Rottura massimi congestione giornaliera a 11,14 €
20:29
FOX (Fox)
Rottura massimo giornaliero a 29,54 €
20:07
FOXA (Fox)
Rottura massimo giornaliero a 31,32 €
20:02
FSLR (First solar)
Fake massimo giornaliero a 161,64 €
20:00
HST (Host hotels & resorts)
Rottura massimi congestione giornaliera a 18,54 €
Londra
Milano
New York
Tokyo
Calendario economico
Visualizza tutto
06:00
Tasso di crescita del PIL su base annua finale
06:00
Tasso di crescita del PIL trimestrale finale
06:00
Profilo corrente
06:00
Vendite al dettaglio su base annua
06:00
Vendite al dettaglio su base mensile
06:00
Investimenti aziendali su base annua
06:00
Finale trimestrale sugli investimenti aziendali
06:00
Prezzi di importazione su base annua
06:00
Prezzi all'importazione su base mensile
07:55
Tasso di disoccupazione
07:55
Cambiamento della disoccupazione
07:55
Disoccupati
08:30
Credito al consumo della BoE
08:30
Prestito ipotecario
08:30
Approvazioni mutuo
08:30
Prestiti netti a privati su base mensile
08:30
M4 Offerta di moneta su base mensile
09:00
Tasso di inflazione su base annua prel
09:00
Tasso di inflazione su base mensile prel
09:00
Tasso di inflazione armonizzato su base annua prel
09:00
Tasso di inflazione armonizzato su base mensile prel
09:00
Prel. CPI
10:00
Vendite industriali su base mensile
10:00
Vendite industriali su base annua
12:30
Reddito personale su base mensile
12:30
Spese personali su base mensile
12:30
Indice Core dei prezzi PCE su base mensile
12:30
Inventari all'ingrosso MoM Adv
12:30
Avv. bilancia commerciale dei beni
12:30
Inventari al dettaglio Ex Autos MoM Adv
12:30
Indice dei prezzi PCE su base mensile
12:30
Indice dei prezzi PCE su base annua
12:30
Indice Core dei prezzi PCE su base annua
13:45
PMI di Chicago
14:00
Finale sulla fiducia dei consumatori nel Michigan
14:00
Finale sulle aspettative di inflazione a 5 anni del Michigan
14:00
Finale sulle aspettative dei consumatori del Michigan
14:00
Condizioni attuali del Michigan finali
14:00
Finale sulle aspettative di inflazione del Michigan
16:00
Scorte trimestrali di cereali - Soia
16:00
Scorte trimestrali di cereali - Grano
16:00
Titoli trimestrali di cereali - Mais
16:45
Discorso della Fed Williams
17:00
Conteggio delle piattaforme petrolifere Baker Hughes
17:00
Conteggio totale degli impianti Baker Hughes
Chat
Immagine
Audio
File
Chat
Accedi o Registrati per scrivere in chat.
E' gratuito!
Capture video
Prossimi dividendi
Non sono presenti dividendi
App mobile
Google Play
Get it on
Google Play
Apple
Available on the
App Store
Trustpilot
Privacy Condizioni di utilizzo Cookies
Elimina

Sei sicuro di rimuovere?

Grafico
Tipologia notifica
Singola
Ricorrente

Noi e alcuni partner selezionati utilizziamo cookie o tecnologie simili come specificato nella cookie policy. Puoi acconsentire all’utilizzo di tali tecnologie chiudendo questa informativa, proseguendo la navigazione su questa pagina, interagendo con un link o un pulsante al di fuori di questa informativa.

Declina