Home UPNDW Home UPNDW
  • Perchè UPNDW?
  • Posts
    Pro Traders Vedi tutti i Pro Trader
    Community Economics News
  • Gruppi
  • Social
    Dirette Eventi
  • Mercati
    Mondo Preferiti
    Italia
    USA
    Scanner
  • Grafici
  • Formazione
  • Contest
  • Registrati
  • Accedi
Accedi o Registrati per accedere a tutte le funzionalità
E' gratuito!
Vedi tutti i Pro Trader
UPNDW Economics
Massimo Moschella
per UPNDW Economics
25 ottobre 2022 18:50 • 5 mesi
Salva il post

INDICE IFO TEDESCO: LA RECESSIONE E' IN ARRIVO, VIVA LA RECESSIONE.

L’indice IFO viene elaborato dall’IFO Institut für Wirtschaftsforschung ogni mese dal 1991. Allo scopo l’IFO Institute intervista più di 7mila individui tra imprenditori e manager dei settori manifatturieri, delle costruzioni e del commercio all’ingrosso e al dettaglio. Le domande riguardano la situazione attuale dell’economia tedesca e le prospettive per i successivi sei mesi. Sulla base dei dati raccolti, l’IFO elabora tre indici: quello generale, chiamato IFO Business Climate; l’indice sulla situazione attuale e quello sulle aspettative di business. L’IFO Business Climate Index viene pubblicato nella quarta settimana del mese a cui si riferisce l'indagine. E infatti uno dei motivi per cui è molto seguito dagli operatori finanziari è proprio il suo tempismo. L’altro motivo risiede nel fatto che l’andamento dell’indice, e in particolare la componente delle aspettative a sei mesi, ha preso ad anticipare di qualche mese l’andamento della produzione industriale tedesca: se l’indice sale è possibile ipotizzare che nel giro di due o tre mesi anche la produzione industriale cresca. L'altro indice che tenta di anticipare il futuro dell'economia tedesca e lo Zew.

A ottobre l'indicatore Ifo Business Climate per la Germania è sceso a 84,3 rispetto all'84,4 di settembre. Sebbene si tratti del dato più debole dal maggio del 2020, ha comunque battuto le previsioni del mercato ferme a 83,3 (v. chart 1).


INDICE IFO TEDESCO: LA RECESSIONE E' IN ARRIVO, VIVA LA RECESSIONE.


La recessione invernale potrebbe essere in arrivo e portare una contrazione del Pil fino allo 0,6% nel quarto trimestre. L'istituto ha inoltre rilevato che un'azienda su due prevede ancora di aumentare i prezzi nei prossimi tre mesi. Allo stesso tempo, il 63,8% delle imprese si è lamentato delle strozzature nell'approvvigionamento, al di sotto del 65,8% di settembre, mentre le aspettative di esportazione dell'industria sono leggermente migliorate.

Le aspettative dell' Ifo Business degli analisti appaiono anche peggiori; alla fine di questo trimestre l'Ifo Business dovrebbe attestarsi a 76,60 punti. Un miglioramento è atteso solo nel 2023, intorno agli 83,00 punti e poi nel 2024 a 95,00 (v. chart 2).


INDICE IFO TEDESCO: LA RECESSIONE E' IN ARRIVO, VIVA LA RECESSIONE.

Il sottoindice Ifo delle condizioni attuali si contrae anch'esso a 94,10 punti dai 94,50 punti di settembre. Si tratta della lettura più bassa dal marzo dello scorso anno, ma batte le previsioni del mercato di 92,4 punti (v. chart 3).


INDICE IFO TEDESCO: LA RECESSIONE E' IN ARRIVO, VIVA LA RECESSIONE.


Anche in questo caso le aspettative degli analisti sono per un peggioramento a 93,00 punti entro la fine di questo trimestre (v. chart 4).


INDICE IFO TEDESCO: LA RECESSIONE E' IN ARRIVO, VIVA LA RECESSIONE.



Il sottoindice Ifo Aspettative si porta invece a 75,60 punti rispetto ai 75,30 punti di settembre, battendo le previsioni del mercato di 75 punti (v. chart 5).


INDICE IFO TEDESCO: LA RECESSIONE E' IN ARRIVO, VIVA LA RECESSIONE.


I modelli econometrici indicano un miglioramento a 78,00 punti entro la fine di questo trimestre (v. chart 6).


INDICE IFO TEDESCO: LA RECESSIONE E' IN ARRIVO, VIVA LA RECESSIONE.


Complessivamente, la situazione che abbiamo descritto, per quanto non entusiasmante, dovrebbe favorire inizialmente il mercato azionario che potrebbe vedere un alleggerimento della pressione monetaria della Bce.

Il 20 ottobre scrivevamo su diverso report: “Il Dax risulta ancora inscritto all'interno di un canale rialzista di lungo periodo (A) all'interno del quale ha disegnato un canale ribassista (B) di breve nel quale ha trovato buon supporto a 11860.

Da lì è cominciata la rimonta che lo ha portato a contatto con una prima area di resistenza sorvegliata dalla ma50 daily e dal tetto del Supetrend lento.

Una eventuale rottura spingerà l'indice a contatto con i 13000... Il Macd scalpita”.


In effetti il prezzo rompe la resistenza opposta dalla media mobile a 50 giorni e dal tetto del Supetrend lento e fa sosta oggi in area 13000 (13052 per la precisione).

Il Macd si appresta a tagliare la linea dello zero. 13250 dovrebbe essere alla portata (v. chart 7).


INDICE IFO TEDESCO: LA RECESSIONE E' IN ARRIVO, VIVA LA RECESSIONE.


All the best

dott. Massimo Moschella


Professional Trader & Teacher at Cpe Trader



Il presente articolo è stato scritto a titolo esclusivamente informativo e didattico. Le indicazioni e le analisi di finanza, macroeconomia, politica economica e di qualsiasi altra natura, presenti su questo spazio, benché frutto di analisi scrupolose, possono essere errate e non rappresentano in alcun modo un invito all’investimento.

I lettori non dovrebbero considerare nessuna opinione o previsione qui espressa come un consiglio a comprare o vendere un particolare asset o a seguire una particolare strategia. In ogni caso il presente articolo non è uno spazio dedicato alla consulenza economico-finanziaria in quanto non vengono fornite delle raccomandazioni personalizzate e dunque non costituisce né vuole costituire sollecitazione, offerta, consiglio, consulenza o raccomandazione all'investimento. In quanto tale non vuole incentivare in nessun modo alcun tipo di operatività su assets finanziari. Tutte le dichiarazioni, previsioni ed opinioni potrebbero essere soggette a cambiamenti. Le performance passate non sono mai indicative dei risultati futuri.

Si ricorda che ogni raccomandazione non è personalizzata (e quindi non si tratta di consulenza) quando viene diffusa al pubblico e viene espressa in modo generico, come in questo caso. In ogni caso il trading di valori finanziari è altamente rischioso e pertanto ogni decisione di investimento e il relativo rischio rimangono a carico del lettore.

2
Accedi per interagire
Vai al post
Condividi
Popular symbols
In diretta
Visualizza tutto
Finanza Now live!
LIVE TV 24h
UPNDW Economics
Visualizza tutto
13:33
Cina protagonista della risalita prezzo del Ferro
Il minerale di ferro ha superato i 120 $/t all'inizio del 2023, aumentando di oltre il 50% rispetto ... - Carlo Vallotto
13:32
FinecoBank (FBK) - Analisi del 27/01/2023
FBK (FinecoBank) - Analisi sulla tendenza in atto considerando price action e analisi volumetrica - Rubens Schlesinger
13:31
USA: IL MERCATO DEL LAVORO TIENE MA PROMETTE DI AFFIEVOLIRSI CON IL PIL E MINACCIA RECESSIONE.
USA-continua a mantenersi buono il mercato del lavoro, ma il PIL in affievolimento potrebbe essere u... - Massimo Moschella
08:16
LA BANK OF CANADA RALLENTA
La banca centrale canadese è la prima tra le banche occidentali a rallentare la corsa nei rialzi tas... - Salvatore Bilotta
08:15
Le 4 principali criptovalute in base al ROI.
Classifica delle migliori 4 criptovalute in base al ROI dal momento della loro offerta iniziale (ICO... - Alessandro Attems
UPNDW Alerts
Visualizza tutto
20:34
VTRS (Viatris)
Rottura massimi congestione giornaliera a 11,14 €
20:29
FOX (Fox)
Rottura massimo giornaliero a 29,54 €
20:07
FOXA (Fox)
Rottura massimo giornaliero a 31,32 €
20:02
FSLR (First solar)
Fake massimo giornaliero a 161,64 €
20:00
HST (Host hotels & resorts)
Rottura massimi congestione giornaliera a 18,54 €
Londra
Milano
New York
Tokyo
Calendario economico
Visualizza tutto
Oggi non sono presenti eventi economici rilevanti
Chat
Immagine
Audio
File
Chat
Accedi o Registrati per scrivere in chat.
E' gratuito!
Capture video
Prossimi dividendi
23/04/2023
BAN
0,18 3,15%
23/04/2023
PRT
0,54 6,32%
23/04/2023
DIS
0,02 3,30%
23/04/2023
STLA
1,34 8,69%
23/04/2023
UCG
0,99 6,09%
23/04/2023
PRY
0,60 1,68%
23/04/2023
RACE
1,81 0,74%
23/04/2023
CNHI
0,36 2,70%
23/04/2023
CPR
0,06 0,54%
23/04/2023
BAMI
0,23 6,76%
23/04/2023
BMED
0,26 3,23%
23/04/2023
PIA
0,10 2,62%
23/04/2023
MT
0,12 3,21%
01/05/2023
TISG
0,27 3,71%
01/05/2023
PRO
0,01 6,73%
01/05/2023
ASC
0,13 4,98%
01/05/2023
SL
0,66 1,65%
App mobile
Google Play
Get it on
Google Play
Apple
Available on the
App Store
Trustpilot
Privacy Condizioni di utilizzo Cookies
Elimina

Sei sicuro di rimuovere?

Grafico
Tipologia notifica
Singola
Ricorrente

Noi e alcuni partner selezionati utilizziamo cookie o tecnologie simili come specificato nella cookie policy. Puoi acconsentire all’utilizzo di tali tecnologie chiudendo questa informativa, proseguendo la navigazione su questa pagina, interagendo con un link o un pulsante al di fuori di questa informativa.

Declina