Home UPNDW Home UPNDW
  • Perchè UPNDW?
  • Posts
    Pro Traders Vedi tutti i Pro Trader
    Community Economics News
  • Gruppi
  • Social
    Dirette Eventi
  • Mercati
    Mondo Preferiti
    Italia
    USA
    Scanner
  • Grafici
  • Formazione
  • Registrati
  • Accedi
Accedi o Registrati per accedere a tutte le funzionalità
E' gratuito!
Vedi tutti i Pro Trader
UPNDW Economics
Massimo Moschella
per UPNDW Economics
27 dicembre 2022 10:23 • 3 anni
Salva il post

GIAPPONE: L'INFLAZIONE ERODE LE VENDITE AL DETTAGLIO.

Le vendite al dettaglio in Giappone sono aumentate a novembre del 2,6% rispetto a un anno prima, rallentando per il secondo mese consecutivo e mancando le aspettative di un aumento del 3,7%. Tuttavia, questo è stato il nono mese consecutivo di crescita del commercio al dettaglio, in quanto il consumo interno è rimasto resistente nonostante le persistenti preoccupazioni di Covid. I settori che hanno contribuito maggiormente all'aumento sono stati i medicinali e gli articoli da toeletta (12%), altri (9,5%) e gli autoveicoli (8,1%), mentre un calo dell'attività di vendita al dettaglio è stato registrato nei settori dell'abbigliamento e degli accessori in tessuto (-8%), dei rivenditori non al dettaglio (-3,2%) e dei carburanti (-2,6%) (v. grafico 1).


GIAPPONE: L'INFLAZIONE ERODE LE VENDITE AL DETTAGLIO.


Su base mensile, il commercio al dettaglio è sceso dell'1,1% a novembre, invertendo la tendenza rispetto alla crescita dello 0,3% rivista al rialzo di ottobre e diventando negativo per la prima volta da giugno.

Secondo i modelli macro globali, le vendite al dettaglio YoY in Giappone dovrebbero attestarsi all'1,40% nel 2023 (v. grafico 2). Una bella contrazione, non c'è che dire.


GIAPPONE: L'INFLAZIONE ERODE LE VENDITE AL DETTAGLIO.

D'altronde il tasso d'inflazione annuale in Giappone è salito a novembre al 3,8% dal 3,7% del mese precedente, segnando la lettura più alta dal gennaio 1991, tra gli alti prezzi delle materie prime importate e la persistente debolezza dello yen. Le pressioni al rialzo sono arrivate da tutte le componenti: alimentari (6,9% rispetto al 6,2% di ottobre); abitazioni (1,2% rispetto all'1,1%); combustibili, luce e acqua (14,1% rispetto al 14,6%), soprattutto elettricità (20,1% rispetto al 20,9%) e gas (21,0% rispetto al 20,0%); trasporti e comunicazioni (1,5% rispetto al 3,7% del mese precedente). 0%); trasporti e comunicazioni (1,6% vs 2,0%); spese mediche (0,3% vs 0,2%), mobili e utensili per la casa (7,3% vs 6,9%); abbigliamento (2,7% vs 2,5%), istruzione (0,7% vs 0,7%) e varie (0,9% vs 0,8%) (v. chart 3). 



GIAPPONE: L'INFLAZIONE ERODE LE VENDITE AL DETTAGLIO.


I prezzi al consumo core sono aumentati del 3,7% su base annua, il massimo dal dicembre 1981, rispettando le previsioni del mercato ma superando l'obiettivo del 2% della Banca del Giappone per l'ottavo mese consecutivo. Su base mensile, i prezzi al consumo sono aumentati dello 0,3% a novembre, in rallentamento rispetto all'aumento dello 0,6% di ottobre, che è stato l'incremento più forte da aprile 2014 (v. chart 4). 


GIAPPONE: L'INFLAZIONE ERODE LE VENDITE AL DETTAGLIO.


Il 29 novembre scorso, a proposito del Nikkei, scrivevamo:

“Il Nikkei si è reso protagonista di una rimonta spettacolare partita a marzo 2022.

Ha disegnato un canale di regressione lineare di stampo rialzista scavalcando al momento, su tf weekly, tutte le principali medie mobili (sul giornaliero è già in up trend). La ciliegina sulla torta coinciderebbe con il superamento del tetto del Supertrend (28940); ma già forzare la resistenza posta a 28550 sarebbe un ulteriore bel segnale. Perdere i 27880 inaugurerebbe probabilmente una fase di debolezza (v. chart 5)”.


GIAPPONE: L'INFLAZIONE ERODE LE VENDITE AL DETTAGLIO.


In effetti avevamo individuato la resistenza giusta perchè il prezzo non riesce a scavallarla e da lì ripiega fino a rompere il supporto sito a 27880 colpendo velocemente i target da noi annotati sul grafico (27420, 27200, 26900, 26400, 26240) determinando un crollo dell'indice del -8,40% ma soprattutto la fuoriuscita dal canale rialzista. Sicchè, la perdita dei minimi a 26080 condurrà con ogni probabilità l'indice a saggiare i supporti indicati a 25950, 25780 e 25650 (v. chart 6).


GIAPPONE: L'INFLAZIONE ERODE LE VENDITE AL DETTAGLIO.


I rialzisti potranno sperare solo in un riavvicinamento prima a 26900 e poi all'area resistenziale dei 27250-27300 dove convergono la ma200 daily e il tetto del Supetrend lento (v. chart 7).


GIAPPONE: L'INFLAZIONE ERODE LE VENDITE AL DETTAGLIO.


All the best

dott. Massimo Moschella


Professional Trader & Teacher at Cpe Trader



Il presente articolo è stato scritto a titolo esclusivamente informativo e didattico. Le indicazioni e le analisi di finanza, macroeconomia, politica economica e di qualsiasi altra natura, presenti su questo spazio, benché frutto di analisi scrupolose, possono essere errate e non rappresentano in alcun modo un invito all’investimento.

I lettori non dovrebbero considerare nessuna opinione o previsione qui espressa come un consiglio a comprare o vendere un particolare asset o a seguire una particolare strategia. In ogni caso il presente articolo non è uno spazio dedicato alla consulenza economico-finanziaria in quanto non vengono fornite delle raccomandazioni personalizzate e dunque non costituisce né vuole costituire sollecitazione, offerta, consiglio, consulenza o raccomandazione all'investimento. In quanto tale non vuole incentivare in nessun modo alcun tipo di operatività su assets finanziari. Tutte le dichiarazioni, previsioni ed opinioni potrebbero essere soggette a cambiamenti. Le performance passate non sono mai indicative dei risultati futuri.

Si ricorda che ogni raccomandazione non è personalizzata (e quindi non si tratta di consulenza) quando viene diffusa al pubblico e viene espressa in modo generico, come in questo caso. In ogni caso il trading di valori finanziari è altamente rischioso e pertanto ogni decisione di investimento e il relativo rischio rimangono a carico del lettore.


1
Accedi per interagire
Vai al post
Condividi
Popular symbols
In diretta
Visualizza tutto
Finanza Now live!
LIVE TV 24h
UPNDW Economics
Visualizza tutto
13:33
Cina protagonista della risalita prezzo del Ferro
Il minerale di ferro ha superato i 120 $/t all'inizio del 2023, aumentando di oltre il 50% rispetto ... - Carlo Vallotto
13:32
FinecoBank (FBK) - Analisi del 27/01/2023
FBK (FinecoBank) - Analisi sulla tendenza in atto considerando price action e analisi volumetrica - Rubens Schlesinger
13:31
USA: IL MERCATO DEL LAVORO TIENE MA PROMETTE DI AFFIEVOLIRSI CON IL PIL E MINACCIA RECESSIONE.
USA-continua a mantenersi buono il mercato del lavoro, ma il PIL in affievolimento potrebbe essere u... - Massimo Moschella
08:16
LA BANK OF CANADA RALLENTA
La banca centrale canadese è la prima tra le banche occidentali a rallentare la corsa nei rialzi tas... - Salvatore Bilotta
08:15
Le 4 principali criptovalute in base al ROI.
Classifica delle migliori 4 criptovalute in base al ROI dal momento della loro offerta iniziale (ICO... - Alessandro Attems
UPNDW Alerts
Visualizza tutto
20:34
VTRS (Viatris)
Rottura massimi congestione giornaliera a 11,14 €
20:29
FOX (Fox)
Rottura massimo giornaliero a 29,54 €
20:07
FOXA (Fox)
Rottura massimo giornaliero a 31,32 €
20:02
FSLR (First solar)
Fake massimo giornaliero a 161,64 €
20:00
HST (Host hotels & resorts)
Rottura massimi congestione giornaliera a 18,54 €
Londra
Milano
New York
Tokyo
Calendario economico
Visualizza tutto
12:30
Conto corrente
12:55
Redbook YoY
13:00
Prezzo delle case S&P/Case-Shiller su base annua
13:00
Indice dei prezzi delle case su base annua
13:00
Indice dei prezzi delle case su base mensile
13:00
S&P/Case-Shiller Prezzo delle case su base mensile
13:00
Indice dei prezzi delle case
13:15
Discorso della Fed a Hammack
14:00
Testimonianza del presidente della Fed Powell
14:00
Fiducia dei consumatori CB
14:00
Indice manifatturiero della Fed di Richmond
14:00
Indice dei ricavi dei servizi della Fed di Richmond
14:00
Indice delle spedizioni manifatturiere della Fed di Richmond
16:30
Discorso di Fed Williams
17:00
Asta di obbligazioni a 2 anni
17:00
Offerta di moneta
18:05
Discorso della Fed Collins
20:00
Discorso di Barr alla Federal Reserve
20:30
Variazione delle scorte di petrolio greggio API
Chat
Immagine
Audio
File
Chat
Accedi o Registrati per scrivere in chat.
E' gratuito!
Capture video
Prossimi dividendi
Non sono presenti dividendi
App mobile
Google Play
Get it on
Google Play
Apple
Available on the
App Store
Trustpilot
Privacy Condizioni di utilizzo Cookies
Elimina

Sei sicuro di rimuovere?

Grafico
Tipologia notifica
Singola
Ricorrente

Noi e alcuni partner selezionati utilizziamo cookie o tecnologie simili come specificato nella cookie policy. Puoi acconsentire all’utilizzo di tali tecnologie chiudendo questa informativa, proseguendo la navigazione su questa pagina, interagendo con un link o un pulsante al di fuori di questa informativa.

Declina