Home UPNDW Home UPNDW
  • Perchè UPNDW?
  • Posts
    Pro Traders Vedi tutti i Pro Trader
    Community Economics News
  • Gruppi
  • Social
    Dirette Eventi
  • Mercati
    Mondo Preferiti
    Italia
    USA
    Scanner
  • Grafici
  • Formazione
  • Registrati
  • Accedi
Accedi o Registrati per accedere a tutte le funzionalità
E' gratuito!
Vedi tutti i Pro Trader
UPNDW Economics
Massimo Moschella
per UPNDW Economics
13 settembre 2022 17:12 • 3 anni • modificato
Salva il post

GERMANIA, INDICE ZEW SPROFONDA.

L’indice ZEW, acronimo di Zentrum für Europäische Wirtschaftsforschung, viene rilasciato mensilmente e registra, attraverso un'indagine, il sentiment di 350 esperti tedeschi del settore economico. Esso è costruito sostanzialmente come la differenza fra la percentuale di ottimisti e di pessimisti.

La correlazione tra questo indice e l’andamento dell’Euro/indice Dax è generalmente positiva. Dati positivi dello Zew superiori allo zero, e comunque alle aspettative formulate dagli analisti, equivalgono a pronostici positivI sull’economia europea e possono portare sia ad un rafforzamento della moneta unica sui mercati valutari che ad un rialzo del mercato azionario. Il contrario avviene in caso di valori inferiori allo zero o comunque più bassi delle aspettative formulate.

Dal mese di marzo di quest'anno l'andamento delle aspettative è sceso sensibilmente sotto la linea dello zero come mostrato dal chart 1 che alleghiamo. La tendenza di fondo appare ancora negativa.


GERMANIA, INDICE ZEW SPROFONDA.


In particolare, dopo una crescita fino al 54,3 di febbraio, lo ZEW si è inabissato al 39,3 di marzo per poi sprofondare quest'oggi a -61,9 punti dai -55,3 di agosto.

Il dato è persino peggiore delle attese già non lusinghiere degli analisti che stimavano una valore di -60 punti.

Peggiorate anche le aspettative sulle condizioni attuali che si portano a -60,5 punti da -47,6 (dato atteso: -52,2).

Impressionante anche il numero dei fallimenti di aziende tedesche. Il chart 2 mostra il dato ufficiale aggiornato a maggio 2022: proprio da marzo c'è stata una esplosione del fenomeno. Inquietante comunque lo si consideri perchè parliamo di un paese che è a tutti gli effetti la locomotiva d'Europa.


GERMANIA, INDICE ZEW SPROFONDA.


A chi potrebbe stupire, alla luce di tutto quanto, il valore incredibilmente basso della produzione di automobili made in Germany in agosto (v. chart 3)?

Ovviamente non è un caso che l'indice della borsa tedesca abbia fatto registrare un minimo significativo (12420) proprio nel mese di marzo, peggiorato di poco il successivo 5 luglio (12380). La debolezza dell'euro, inoltre, è fenomeno di certo anche legato a quanto sopra commentato e naturalmente ben noto ai nostri lettori; sul punto quindi non ci intratterremo oltre lasciandone il commento ad altri colleghi.


GERMANIA, INDICE ZEW SPROFONDA.


Ma torniamo al Dax (v. chart 4).

Le quotazioni disegnano sostanzialmente già dalla fine dello scorso anno un canale di regressione lineare di stampo ribassista. Una conformazione megafonica – che pure abbiamo disegnato - ci appare, al momento in cui scriviamo, meno convincente. Il valore sembra essersi allontanato dai minimi annuali toccati nell'area compresa tra 12380-12420. E pur tuttavia oggi ha subito una brutta battuta di arresto in concomitanza con l'uscita dei su illustrati dati.


GERMANIA, INDICE ZEW SPROFONDA.


Nulla che ci sorprenda particolarmente poichè i massimi odierni erano entrati in un'area resistenziale molto impegnativa dalla quale non ci poteva attendere nulla di buono: 13435 coincide con il tetto del Supertend lento; 13482 con il passaggio della ma100 giornaliera; 13624 è resistenza statica che si sovrappone alla tl dinamica che unisce i massimi degli ultimi nove mesi. Parliamo di valori visibili, e condivisibili, ad ogni latitudine.

Difficile dunque avere subito la meglio su questi livelli nelle attuali condizioni complessive di debolezza economica e finanziaria. Non ci stupiremmo, pertanto, che il Dax venisse medio tempore respinto sotto i 13000, precisamente tra i 12900 e 12800.

I traders potrebbero sperare in un timido upgrade solo in ipotesi di rottura della resistenza individuabile a 13500 con target limitabile, per ora, a 13600.

Fare più ardite previsioni al momento appare azzardato. Gli indicatori non autorizzano.

All the best

dott. Massimo Moschella

Professional Trader & Teacher at Cpe Trader



Il presente articolo è stato scritto a titolo esclusivamente informativo e didattico. Le indicazioni di finanza, macroeconomia, politica economica e di qualsiasi altra natura, presenti su questo spazio, benché frutto di analisi scrupolose, possono essere errate e non rappresentano in alcun modo un invito all’investimento. Il presente articolo non è uno spazio dedicato alla consulenza economico-finanziaria in quanto non vengono fornite delle raccomandazioni personalizzate e dunque non costituisce né vuole costituire sollecitazione, offerta, consiglio, consulenza o raccomandazione all'investimento. In quanto tale non vuole incentivare in nessun modo alcun tipo di operatività su assets finanziari. Si ricorda che ogni raccomandazione non è personalizzata (e quindi non si tratta di consulenza) quando viene diffusa al pubblico e viene espressa in modo generico, come in questo caso. In ogni caso il trading di valori finanziari è altamente rischioso e pertanto ogni decisione di investimento e il relativo rischio rimangono a carico del lettore.

Per relazioni tecniche, analisi, report e sessioni di coaching one to one potete scrivere a: massimomoschella@libero.it

2
Accedi per interagire
Vai al post
Condividi
Popular symbols
In diretta
Visualizza tutto
Finanza Now live!
LIVE TV 24h
UPNDW Economics
Visualizza tutto
13:33
Cina protagonista della risalita prezzo del Ferro
Il minerale di ferro ha superato i 120 $/t all'inizio del 2023, aumentando di oltre il 50% rispetto ... - Carlo Vallotto
13:32
FinecoBank (FBK) - Analisi del 27/01/2023
FBK (FinecoBank) - Analisi sulla tendenza in atto considerando price action e analisi volumetrica - Rubens Schlesinger
13:31
USA: IL MERCATO DEL LAVORO TIENE MA PROMETTE DI AFFIEVOLIRSI CON IL PIL E MINACCIA RECESSIONE.
USA-continua a mantenersi buono il mercato del lavoro, ma il PIL in affievolimento potrebbe essere u... - Massimo Moschella
08:16
LA BANK OF CANADA RALLENTA
La banca centrale canadese è la prima tra le banche occidentali a rallentare la corsa nei rialzi tas... - Salvatore Bilotta
08:15
Le 4 principali criptovalute in base al ROI.
Classifica delle migliori 4 criptovalute in base al ROI dal momento della loro offerta iniziale (ICO... - Alessandro Attems
UPNDW Alerts
Visualizza tutto
20:34
VTRS (Viatris)
Rottura massimi congestione giornaliera a 11,14 €
20:29
FOX (Fox)
Rottura massimo giornaliero a 29,54 €
20:07
FOXA (Fox)
Rottura massimo giornaliero a 31,32 €
20:02
FSLR (First solar)
Fake massimo giornaliero a 161,64 €
20:00
HST (Host hotels & resorts)
Rottura massimi congestione giornaliera a 18,54 €
Londra
Milano
New York
Tokyo
Calendario economico
Visualizza tutto
09:00
Asta di titoli del Tesoro indicizzati Gilt 2049
09:30
Asta Bobl quinquennale
10:00
Indice di ottimismo aziendale NFIB
12:55
Redbook YoY
15:00
Aspettative di inflazione dei consumatori
15:30
Asta di cambiali a 52 settimane
17:00
Asta di obbligazioni a 3 anni
19:00
Cambiamento del credito al consumo
20:30
Variazione delle scorte di petrolio greggio API
Chat
Immagine
Audio
File
Chat
Accedi o Registrati per scrivere in chat.
E' gratuito!
Capture video
Prossimi dividendi
Non sono presenti dividendi
App mobile
Google Play
Get it on
Google Play
Apple
Available on the
App Store
Trustpilot
Privacy Condizioni di utilizzo Cookies
Elimina

Sei sicuro di rimuovere?

Grafico
Tipologia notifica
Singola
Ricorrente

Noi e alcuni partner selezionati utilizziamo cookie o tecnologie simili come specificato nella cookie policy. Puoi acconsentire all’utilizzo di tali tecnologie chiudendo questa informativa, proseguendo la navigazione su questa pagina, interagendo con un link o un pulsante al di fuori di questa informativa.

Declina