Home UPNDW Home UPNDW
  • Perchè UPNDW?
  • Posts
    Pro Traders Vedi tutti i Pro Trader
    Community Economics News
  • Gruppi
  • Social
    Dirette Eventi
  • Mercati
    Mondo Preferiti
    Italia
    USA
    Scanner
  • Grafici
  • Formazione
  • Contest
  • Registrati
  • Accedi
Accedi o Registrati per accedere a tutte le funzionalità
E' gratuito!
Vedi tutti i Pro Trader
UPNDW Economics
Carlo Vallotto
per UPNDW Economics
21 dicembre 2022 11:27 • 1 mese • modificato
Salva il post

Gas Price Cap - Accordo Raggiunto?

L'Unione Europea ha raggiunto un accordo per limitare il benchmark del gas naturale TTF a 180 euro per megawattora per cercare di contenere il danno economico nel blocco mentre la Russia frena le forniture energetiche

Il nuovo tetto è al di sopra del prezzo attuale di circa 110 euro per megawattora, ma comunque al di sotto dei massimi visti ad agosto. La decisione segue mesi di dispute e divisioni nel blocco con il meccanismo di correzione del mercato del gas che si applicherà per un anno dal 15 febbraio.


Maggiore sarà il tetto, minore sarà l'impatto di questo intervento sul mercato europeo del gas. Il nuovo limite è significativamente inferiore rispetto a una precedente proposta di 275 euro per megawattora da parte della Commissione europea, che non avrebbe impedito i picchi visti all'inizio di quest'anno quando era salito brevemente a quasi 340 euro per megawattora durante l'estate.


Il nuovo limite entrerà in vigore solo se la differenza di prezzo con i prezzi globali del GNL sarà superiore a 35 euro per megawattora. I prezzi dovrebbero rimanere al di sopra di entrambi i massimali per tre giorni per attivare il meccanismo. Una volta attivato, rimarrebbe in vigore per almeno 20 giorni lavorativi. Si applicherà a tutti gli hub per lo scambio di gas dell'UE, con la possibilità di dissociarsi successivamente.


La Germania ha sostenuto l'accordo finale, mentre Austria e Paesi Bassi si sono astenuti, secondo il rapporto Bloomberg. L'Ungheria ha votato contro l'accordo. L'efficacia di queste misure è ancora discutibile. Limitare il benchmark del gas naturale TTF aumenta il rischio che una parte maggiore degli scambi si sposti verso il mercato over-the-counter, che sarà escluso dal limite. Ciò a sua volta ridurrebbe la liquidità sulle borse europee del gas naturale e ridurrebbe anche la trasparenza in questi mercati. Inoltre, l'obiettivo a lungo termine di istituire un nuovo parametro di riferimento non risolverà il problema delle strozzature nell'infrastruttura europea del gas.


In fin dei conti, l'unica soluzione praticabile a lungo termine per l'Europa è aumentare l'offerta e rimuovere alcuni dei colli di bottiglia che il settore deve affrontare.

2
Accedi per interagire
Vai al post
Condividi
Popular symbols
In diretta
Visualizza tutto
Finanza Now live!
LIVE TV 24h
UPNDW Economics
Visualizza tutto
13:33
Cina protagonista della risalita prezzo del Ferro
Il minerale di ferro ha superato i 120 $/t all'inizio del 2023, aumentando di oltre il 50% rispetto ... - Carlo Vallotto
13:32
FinecoBank (FBK) - Analisi del 27/01/2023
FBK (FinecoBank) - Analisi sulla tendenza in atto considerando price action e analisi volumetrica - Rubens Schlesinger
13:31
USA: IL MERCATO DEL LAVORO TIENE MA PROMETTE DI AFFIEVOLIRSI CON IL PIL E MINACCIA RECESSIONE.
USA-continua a mantenersi buono il mercato del lavoro, ma il PIL in affievolimento potrebbe essere u... - Massimo Moschella
08:16
LA BANK OF CANADA RALLENTA
La banca centrale canadese è la prima tra le banche occidentali a rallentare la corsa nei rialzi tas... - Salvatore Bilotta
08:15
Le 4 principali criptovalute in base al ROI.
Classifica delle migliori 4 criptovalute in base al ROI dal momento della loro offerta iniziale (ICO... - Alessandro Attems
UPNDW Alerts
Visualizza tutto
20:34
VTRS (Viatris)
Rottura massimi congestione giornaliera a 11,14 €
20:29
FOX (Fox)
Rottura massimo giornaliero a 29,54 €
20:07
FOXA (Fox)
Rottura massimo giornaliero a 31,32 €
20:02
FSLR (First solar)
Fake massimo giornaliero a 161,64 €
20:00
HST (Host hotels & resorts)
Rottura massimi congestione giornaliera a 18,54 €
Londra
Milano
New York
Tokyo
Calendario economico
Visualizza tutto
14:45
S&P Global Services PMI finale
14:45
S&P Global Composite PMI finale
15:00
PMI non manifatturiero ISM
15:00
Occupazione non manifatturiera ISM
15:00
Prezzi non di produzione ISM
15:00
Nuovi ordini ISM non manifatturiero
15:00
Attività commerciale non manifatturiera ISM
18:00
Conte di Baker Hughes Oil Rig
18:00
Conteggio totale delle attrezzature Baker Hughes
Chat
Immagine
Audio
File
Chat
Accedi o Registrati per scrivere in chat.
E' gratuito!
Capture video
Prossimi dividendi
19/02/2023
BGN
0,80 2,35%
19/03/2023
STM
0,06 0,14%
App mobile
Google Play
Get it on
Google Play
Apple
Available on the
App Store
Trustpilot
Privacy Condizioni di utilizzo Cookies
Elimina

Sei sicuro di rimuovere?

Grafico
Tipologia notifica
Singola
Ricorrente

Noi e alcuni partner selezionati utilizziamo cookie o tecnologie simili come specificato nella cookie policy. Puoi acconsentire all’utilizzo di tali tecnologie chiudendo questa informativa, proseguendo la navigazione su questa pagina, interagendo con un link o un pulsante al di fuori di questa informativa.

Declina