Home UPNDW Home UPNDW
  • Perchè UPNDW?
  • Posts
    Pro Traders Vedi tutti i Pro Trader
    Community Economics News
  • Gruppi
  • Social
    Dirette Eventi
  • Mercati
    Mondo Preferiti
    Italia
    USA
    Scanner
  • Grafici
  • Formazione
  • Registrati
  • Accedi
Accedi o Registrati per accedere a tutte le funzionalità
E' gratuito!
Vedi tutti i Pro Trader
UPNDW Economics
Antonio
per UPNDW Economics
09 settembre 2022 07:29 • 3 anni • modificato
Salva il post

Crisi di liquidità nel settore Utilities dovuto ai prezzi del gas

Al momento non vi è solo un problema di approvvigionamento del gas dovuto alla chiusura del Nord Stream 1 da parte della Russia, ma vi è una vera e propria crisi di liquidità da parte delle aziende del settore energetico, tanto che il ministro finlandese ha definito la situazione come una potenziale nuova Lehman Brothers.


Crisi di liquidità nel settore Utilities dovuto ai prezzi del gas

margin call sui future del gas


Dal grafico appena sopra possiamo notare come la marginazione necessaria sia aumentata di quasi 10 volte in un anno, acuita dal fatto che questa settimana è saltato il normale sistema di spread + copertura tra il gas ed elettricità, in quanto il prezzo dell'energia non ha seguito l'andamento del prezzo del gas.

Equinor ha dichiarato in settimana:

l commercio energetico europeo è messo a dura prova da richieste di margini di almeno 1,5 trilioni di dollari, che esercitano pressioni sui governi affinché forniscano più riserve di liquidità

I vari paesi europei stanno già prendendo contromisure, basti pensare che Svezia e Finlandia hanno già annunciato una linea di credito di emergenza di 33 miliardi per garantire la liquidità necessaria all'aziende, e lo stesso sta facendo anche l'Austria con una linea di credito di 2 milairdi per supportare le posizioni in derivati.


Difficoltà della Russia


Sicuramente al momento la maggiore difficoltà la stanno affrontando i paesi europei a causa dello stop del Nord Stream 1 e ai prezzi del gas e di conseguenza dell'energia, mentre Gazprom nel primo semestre ha già fatto un utile del 50% superiore rispetto a tutto il 2021, ossia 42 miliardi rispetto ai 27 dello scorso anno. Nonostante ciò anche la Russia ha i suoi grattacapi, infatti alcune affermazioni che circolano non sono del tutto esatte:


  • Russia può vendere il gas che al momento vende all'Europa a India e Cina


Solo il 16% del gas russo viene esportato come GNL, ossia gas liquefatto, e per costruire un gasdotto che possa trasportare il gas dalla Siberia alla Cina sono necessari almeno 12 anni, e questo prima che iniziassero le sanzioni, dunque non è una cosa facile per Putin reindirizzare la sua fornitura dall'Europa ad altri paesi.


  • Rublo forte significa che la guerra economica la sta vincendo la Russia


Il Rublo è risalito andando ai massimi storici in quanto è crollato l'export degli altri paesi verso la Russia, in quanto essa stessa importa solamente lo stretto necessario, motivo per cui si comprano solamente rubli per poter pagare le materie prime, mentre quasi più nessuno converte rubli in dollari per acquistare fuori.


  • Russia può vendere il gas all'Europa per mezzo della Cina


La Cina nel primo semestre del 2022 ha acquistato 2,35mn di tonnellate di GNL dalla Russia, mentre tutta l'Europa ha acquistato piu di 70mn in tutto il 2021, dunque la Russia potrebbe rivendere appena un 5%, rendendo la quantità irrisoria

3
Accedi per interagire
Vai al post
Condividi
Popular symbols
In diretta
Visualizza tutto
Finanza Now live!
LIVE TV 24h
UPNDW Economics
Visualizza tutto
13:33
Cina protagonista della risalita prezzo del Ferro
Il minerale di ferro ha superato i 120 $/t all'inizio del 2023, aumentando di oltre il 50% rispetto ... - Carlo Vallotto
13:32
FinecoBank (FBK) - Analisi del 27/01/2023
FBK (FinecoBank) - Analisi sulla tendenza in atto considerando price action e analisi volumetrica - Rubens Schlesinger
13:31
USA: IL MERCATO DEL LAVORO TIENE MA PROMETTE DI AFFIEVOLIRSI CON IL PIL E MINACCIA RECESSIONE.
USA-continua a mantenersi buono il mercato del lavoro, ma il PIL in affievolimento potrebbe essere u... - Massimo Moschella
08:16
LA BANK OF CANADA RALLENTA
La banca centrale canadese è la prima tra le banche occidentali a rallentare la corsa nei rialzi tas... - Salvatore Bilotta
08:15
Le 4 principali criptovalute in base al ROI.
Classifica delle migliori 4 criptovalute in base al ROI dal momento della loro offerta iniziale (ICO... - Alessandro Attems
UPNDW Alerts
Visualizza tutto
20:34
VTRS (Viatris)
Rottura massimi congestione giornaliera a 11,14 €
20:29
FOX (Fox)
Rottura massimo giornaliero a 29,54 €
20:07
FOXA (Fox)
Rottura massimo giornaliero a 31,32 €
20:02
FSLR (First solar)
Fake massimo giornaliero a 161,64 €
20:00
HST (Host hotels & resorts)
Rottura massimi congestione giornaliera a 18,54 €
Londra
Milano
New York
Tokyo
Calendario economico
Visualizza tutto
09:00
Asta di titoli del Tesoro indicizzati Gilt 2049
09:30
Asta Bobl quinquennale
10:00
Indice di ottimismo aziendale NFIB
12:55
Redbook YoY
15:00
Aspettative di inflazione dei consumatori
15:30
Asta di cambiali a 52 settimane
17:00
Asta di obbligazioni a 3 anni
19:00
Cambiamento del credito al consumo
20:30
Variazione delle scorte di petrolio greggio API
Chat
Immagine
Audio
File
Chat
Accedi o Registrati per scrivere in chat.
E' gratuito!
Capture video
Prossimi dividendi
Non sono presenti dividendi
App mobile
Google Play
Get it on
Google Play
Apple
Available on the
App Store
Trustpilot
Privacy Condizioni di utilizzo Cookies
Elimina

Sei sicuro di rimuovere?

Grafico
Tipologia notifica
Singola
Ricorrente

Noi e alcuni partner selezionati utilizziamo cookie o tecnologie simili come specificato nella cookie policy. Puoi acconsentire all’utilizzo di tali tecnologie chiudendo questa informativa, proseguendo la navigazione su questa pagina, interagendo con un link o un pulsante al di fuori di questa informativa.

Declina