Home UPNDW Home UPNDW
  • Perchè UPNDW?
  • Posts
    Pro Traders Vedi tutti i Pro Trader
    Community Economics News
  • Gruppi
  • Social
    Dirette Eventi
  • Mercati
    Mondo Preferiti
    Italia
    USA
    Scanner
  • Grafici
  • Formazione
  • Contest
  • Registrati
  • Accedi
Accedi o Registrati per accedere a tutte le funzionalità
E' gratuito!
Vedi tutti i Pro Trader
UPNDW Economics
Alessandro Attems
per UPNDW Economics
28 ottobre 2022 10:00 • 5 mesi
Salva il post

Bitcoin Mining: perché il dimezzamento (Halving) è importante

L'halving è della massima importanza per il protocollo Bitcoin perché in realtà è l'unica misura di politica monetaria di BTC ed è ciò che conferisce a Bitcoin la sua natura deflattiva. In effetti il premio dato ai miner è l'unico modo che c'è per creare BTC.

Questo premio è codificato nel codice di Bitcoin, così come il suo dimezzamento, quindi l'halving è un processo intrinseco al protocollo Bitcoin e immutabile. Oltre ad essere immutabile è anche prevedibile, e la somma di tutto ciò conferisce la natura deflattiva di Bitcoin.

Inizialmente quando il protocollo Bitcoin è stato pubblicato il 31 ottobre 2008, non c'erano BTC e non c'era modo di crearli. Il protocollo prevedeva l'assegnazione di 50 BTC come ricompensa per ogni blocco estratto. Quindi i primi 50 BTC sono stati creati quando è stato estratto il primo blocco di Bitcoin il 3 gennaio 2009. Il secondo blocco non è stato estratto fino al 9 gennaio, con altri 50 BTC dati come ricompensa al minatore che lo ha estratto. A quel punto esistevano in totale solo 100 BTC.

Da allora la velocità con cui è stato possibile estrarre un nuovo blocco è aumentata, arrivando vicino alla media teorica di 10 minuti. Quindi venivano estratti circa 6 blocchi all'ora, o 144 al giorno con una produzione giornaliera di 7.200 BTC.

Alla fine del 2009 erano già stati creati in questo modo più di 1,6 milioni di BTC , perché in realtà il tempo medio per minare un blocco (il block-time) era ben al di sotto dei 10 minuti.

Il 28 novembre 2012 è avvenuto il primo dimezzamento. In altre parole il protocollo Bitcoin ha automaticamente dimezzato la ricompensa per i miner a 25 BTC per blocco, con una produzione giornaliera che diminuiva a 3.600 BTC


Bitcoin Mining: perché il dimezzamento (Halving) è importante


L'attività mineraria e il rapporto con l'halving di Bitcoin


L'estrazione mineraria è una competizione in cui il premio viene assegnato al singolo minatore che riesce per primo ad estrarre un blocco. Tutti gli altri minatori non ottengono nulla.

Questa competizione viene vinta grazie alla pura potenza di calcolo, che per Bitcoin si chiama hashrate. In altre parole maggiore è la potenza di calcolo di un minatore (hashrate), maggiori sono le sue possibilità di raccogliere la ricompensa. 

Ciò spinge i minatori ad avere quanta più potenza di calcolo possibile, ma così facendo le macchine che la forniscono finiscono per consumare grandi quantità di elettricità. Come si può facilmente immaginare, un tale processo genera costi elevati, che generalmente devono essere pagati in valuta fiat. Poiché gli unici proventi del processo di mining sono BTC, i BTC estratti devono essere venduti per incassare in valuta fiat per finanziare questa spesa.


I successivi dimezzamenti: come cambia il mining di Bitcoin


Il secondo dimezzamento di Bitcoin si è verificato al blocco numero 420.000, estratto il 9 luglio 2016. All'epoca il valore di mercato di un BTC era di circa $ 670. L'anno successivo si innescò una grande bolla speculativa, che portò il prezzo di Bitcoin a circa $ 20.000 a dicembre 2017.

Il terzo dimezzamento è avvenuto nel blocco da 630.000, estratto l'11 maggio 2020. A quel tempo il valore di mercato di un BTC era di circa $ 10.000 e ha continuato a oscillare intorno a questa cifra fino a ottobre dello stesso anno.

Novembre 2020 ha innescato l'ultima grande corsa al rialzo di Bitcoin che si è conclusa un anno dopo quando ha raggiunto un nuovo massimo storico a $ 69.000


 La politica monetaria di Bitcoin


La politica monetaria di Bitcoin è proprio questa, vale a dire tutti i BTC vengono sempre e solo creati attraverso le ricompense date ai miner e ogni 210.000 blocchi estratti dimezza la ricompensa.

Questa politica monetaria non è solo immutabile, è anche prevedibile, tanto che sappiamo già che il prossimo dimezzamento dovrebbe avvenire nella primavera del 2024.

Prima o poi la creazione di nuovi BTC semplicemente cesserà. Vale la pena notare che i minatori a quel punto non riscuoteranno più la ricompensa, ma continueranno a riscuotere le commissioni pagate da chi effettua una transazione. Per questo motivo saranno anche costretti a ridurre notevolmente il loro consumo di energia.

Tuttavia dato che non è così raro che le chiavi private dei wallet in cui sono immagazzinati i BTC vadano perse definitivamente, e dato che senza le chiavi private i BTC immagazzinati nel wallet non sono più utilizzabili, è inevitabile che nel tempo alcuni BTC saranno "persi" per sempre. Quando non ne verranno più creati di nuovi, intorno all'anno 2140, il numero di BTC effettivamente in circolazione inizierà inevitabilmente a diminuire. A quel punto il Bitcoin sarà diventato una valuta deflazionistica.

3
Accedi per interagire
Vai al post
Condividi
Popular symbols
In diretta
Visualizza tutto
Finanza Now live!
LIVE TV 24h
UPNDW Economics
Visualizza tutto
13:33
Cina protagonista della risalita prezzo del Ferro
Il minerale di ferro ha superato i 120 $/t all'inizio del 2023, aumentando di oltre il 50% rispetto ... - Carlo Vallotto
13:32
FinecoBank (FBK) - Analisi del 27/01/2023
FBK (FinecoBank) - Analisi sulla tendenza in atto considerando price action e analisi volumetrica - Rubens Schlesinger
13:31
USA: IL MERCATO DEL LAVORO TIENE MA PROMETTE DI AFFIEVOLIRSI CON IL PIL E MINACCIA RECESSIONE.
USA-continua a mantenersi buono il mercato del lavoro, ma il PIL in affievolimento potrebbe essere u... - Massimo Moschella
08:16
LA BANK OF CANADA RALLENTA
La banca centrale canadese è la prima tra le banche occidentali a rallentare la corsa nei rialzi tas... - Salvatore Bilotta
08:15
Le 4 principali criptovalute in base al ROI.
Classifica delle migliori 4 criptovalute in base al ROI dal momento della loro offerta iniziale (ICO... - Alessandro Attems
UPNDW Alerts
Visualizza tutto
20:34
VTRS (Viatris)
Rottura massimi congestione giornaliera a 11,14 €
20:29
FOX (Fox)
Rottura massimo giornaliero a 29,54 €
20:07
FOXA (Fox)
Rottura massimo giornaliero a 31,32 €
20:02
FSLR (First solar)
Fake massimo giornaliero a 161,64 €
20:00
HST (Host hotels & resorts)
Rottura massimi congestione giornaliera a 18,54 €
Londra
Milano
New York
Tokyo
Calendario economico
Visualizza tutto
Oggi non sono presenti eventi economici rilevanti
Chat
Immagine
Audio
File
Chat
Accedi o Registrati per scrivere in chat.
E' gratuito!
Capture video
Prossimi dividendi
23/04/2023
BAN
0,18 3,15%
23/04/2023
PRT
0,54 6,32%
23/04/2023
DIS
0,02 3,30%
23/04/2023
STLA
1,34 8,69%
23/04/2023
UCG
0,99 6,09%
23/04/2023
PRY
0,60 1,68%
23/04/2023
RACE
1,81 0,74%
23/04/2023
CNHI
0,36 2,70%
23/04/2023
CPR
0,06 0,54%
23/04/2023
BAMI
0,23 6,76%
23/04/2023
BMED
0,26 3,23%
23/04/2023
PIA
0,10 2,62%
23/04/2023
MT
0,12 3,21%
01/05/2023
TISG
0,27 3,71%
01/05/2023
PRO
0,01 6,73%
01/05/2023
ASC
0,13 4,98%
01/05/2023
SL
0,66 1,65%
App mobile
Google Play
Get it on
Google Play
Apple
Available on the
App Store
Trustpilot
Privacy Condizioni di utilizzo Cookies
Elimina

Sei sicuro di rimuovere?

Grafico
Tipologia notifica
Singola
Ricorrente

Noi e alcuni partner selezionati utilizziamo cookie o tecnologie simili come specificato nella cookie policy. Puoi acconsentire all’utilizzo di tali tecnologie chiudendo questa informativa, proseguendo la navigazione su questa pagina, interagendo con un link o un pulsante al di fuori di questa informativa.

Declina